Autore |
Discussione  |
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 14:17:08
|
ciao,qualcuno sa dirmi che gomme comprare x la mia vnb1?quando l ho presa montava queste 3!!quella a sinistra è una pirelli,al centro michelin,in quella di desrta c è scritto hwa fong,che razza di gommazza è?!
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 14:33:26
|
Sulla tua vespa solo 2 tipi di gomma:
1) Michelin S83
Immagine:
 39,09 KB
2) Pirelli SC30
Immagine:
 104,96 KB
Sono entrambi ottimi pneumatici e, come puoi vedere, entrambi hanno il battistrada stile retrò che bene si addice ad una signora di 50 anni.
Personalmente preferisco le Pirelli SC30. |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 14:44:29
|
quindi in origine poteva montare sia uno che l altro? |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 14:55:13
|
No, le gomme usate 50 anni fa non vengono più prodotte dalle rispettive case. Attualmente, le uniche gomme prodotte per "vespe" d'epoca sono quelle che ti ho indicato io.
In realtà ce ne sono di tutte le marche e con i più svariati disegni (forse qualche marchio sconosciuto, ha in produzione gomme con un battistrada identico a quello usato 50 anni fa... ma tu ti fideresti a montare sulla tua vespa una gomma della quale non conosci assolutamente nulla a livello qualitativo? Io no.
Quindi ti ho suggerito due gomme che fanno la loro bella figura montate su vespe di 50 anni.
Comunque, all'epoca, come primo equipaggiamento venivano montate indistintamente sia le Pirelli che le Michelin che hai trovato sulla tua vespa. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 14:56:47
|
io invece date le parche velocità e prestazioni del mezzo consiglierei michelin s83...pneumatico più morbido e confortevole e meno "sportaiolo" a mio dire...pirelli maggiormente necessario con altri mezzi a mio parere, vedi ts, px, e cilindrate superiori.... soprattutto su misure da 10 e non da 8...ma è solo un parere personale sono ottimi pneumatici che ho provato entrambi... non so se magari sulla vnb1 sia meglio, parlando di originalità, montare delle CEAT... mio cugino però le aveva montate su una vnb6t e poi le ha cambiate in favore delle michelin... prova a usare la funzione "cerca" vedrai che ci sono parecchie discussioni in merito...  |
Alessandro |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:01:06
|
Non vorrei dire cavolate ma le CEAT sono state impiegate da Piaggio nella seconda metà degli sessanta.
Prima, quelle più usate erano le Michelin. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:05:38
|
| aerox2 ha scritto:
io invece date le parche velocità e prestazioni del mezzo consiglierei michelin s83...pneumatico più morbido e confortevole e meno "sportaiolo" a mio dire...pirelli maggiormente necessario con altri mezzi a mio parere, vedi ts, px, e cilindrate superiori... |
Guarda che, forse, sono più mordibe le SC30. |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:06:26
|
grazie provo a dare un occhiata ma le ceat che disegno hanno? |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:14:27
|
Molto molto simile al Pirelli SC30
Se non sbaglio, infatti, il modello dovrebbe essere il CEAT SC33. |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:28:12
|
ok grazie in definitiva la scelta va in base ai gusti personali su uno di questi 3 modelli allora...
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 15:50:00
|
vai di michelin e sei sicurissimo..fidati..le ho anche io sulla mia vnb..eccezzionali.. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 16:05:19
|
IO sulla mia vnb1 ho le michelin e mi sono trovato benissimo... in più si trovano anche facilmente!! le pirelli o le ceat da 8 non le ho viste da nessuna parte.
EVITA le gomme a fascia bianca.... personalmente non mi piacciono granchè.... e con il celeste della vnb1 stonano parecchio a mio avviso. In più sono meno robuste di quelle nere in quanto sono due tipi di gomma attaccate insieme e non lo stesso tipo in un unico pezzo come quelle nere) DIFFIDA di marche come sawa e vee-rubber (personalmente mai provate, ma ne ho sempre sentito parlare in termini poco lusinghieri)
Con le s83 sulla vnb1 mi son sempre trovato bene... quella dietro però si consuma un po' in fretta... la mia dopo 6000km comincia a essere un po' lisciettina.
Sulla t.s. monterò pirelli sc30.... ma da 8 per la vnb1 non le ho mai trovate... ma non mi sono mai impegnato più di tanto a cercarle in quanto con le michelin vado molto bene e la mia vnb1 è anche una vnb1 cattiva |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 16:14:55
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
IO sulla mia vnb1 ho le michelin e mi sono trovato benissimo... in più si trovano anche facilmente!! le pirelli o le ceat da 8 non le ho viste da nessuna parte.
EVITA le gomme a fascia bianca.... personalmente non mi piacciono granchè.... e con il celeste della vnb1 stonano parecchio a mio avviso. In più sono meno robuste di quelle nere in quanto sono due tipi di gomma attaccate insieme e non lo stesso tipo in un unico pezzo come quelle nere) DIFFIDA di marche come sawa e vee-rubber (personalmente mai provate, ma ne ho sempre sentito parlare in termini poco lusinghieri)
Con le s83 sulla vnb1 mi son sempre trovato bene... quella dietro però si consuma un po' in fretta... la mia dopo 6000km comincia a essere un po' lisciettina.
Sulla t.s. monterò pirelli sc30.... ma da 8 per la vnb1 non le ho mai trovate... ma non mi sono mai impegnato più di tanto a cercarle in quanto con le michelin vado molto bene e la mia vnb1 è anche una vnb1 cattiva
|
tranquillo dario anche secondo me le fascia bianca fanno cag..su questa vespa!! però devo contraddirti su una cosa,le gomme sawa le monta dalla casa la mia nuova vespa lx 125,è vero che il mezzo nn è lo stesso,ma secondo me sono buone gomme, morbite,hanno una buona tenuta,ripeto su questo mezzo...mi hanno salvato il cuXX in qualche occasione |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 16:40:09
|
Io sinceramente con le Michelin S83, sul GL, ho avuto qualche problemino di stabilità sul bagnato: ho rischiato di finire a terra un paio di volte. Su consiglio di un mio carissimo amico, che ringrazio infinitamente per i buoni consigli che mi da, le ho sostituite con le SC30 della Pirelli ed è tutto un altro guidare. |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 16:45:30
|
beh x il bagnato nn sarà un problema,cercerò di nn fargli vedre un goccia d acqua,se nn x essere lavata |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 16:51:59
|
E' vero, ma in estate il temporale è dietro l'angolo: sai quante volte mi è capitato di andar via con il cielo sereno e di ritornare fradicio... non si contano!!!
Meglio avere una gomma che ti garantisca un'ottima stabilità in ogni condizione di guida e, poi, le SC30, si trovano agevolmente in tutte le misure. |
 |
|
Discussione  |
|