Autore |
Discussione  |
|
ore1967@libero.it
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: giungano
29 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 18:13:26
|
salve vorrei sapere come sostituire i cuscinetti e paraoli dela mia vespa pk 50 s grazie
|
ore |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 18:53:54
|
faccio strada a chi è piu esperto di me a spiegare è piu lunga da dirsi che da farsi cmq io uso sempre gli estrattori per togliere i cusicnetti avendo cura di scaldare bene i carter per farli uscire piu facilmente. per i paraoli io faccio leva con un cacciavite di solito non sono difficili da togliere essendo magari usurati dal tempo. per il reinserire i cucinetti io uso questo metodo che qualcuno avra da ridire cmq questo è quello che faccio io metto i cuscinetti nuovi sigillati dentro un sachetto di nylon e le metto in frezer per fare in modo che il metallo dei cuscinetti si restringano un po( il sacchetto per evitare che con il congelamento faccia condensa) generalmente la notte prima poi sempre con la pistola da carrozzaio scaldo bene i carter perche le sedi dei cusicnetti si allarghino un po. se rafreddati a dovere i cuscinetti e scaldati a dovere i carter in genere dovrebbero andare in sede senza nessuna difficolta nel caso cosi nn fosse aiutati con dei tamponi di legno oppure in metallo e battendoli in modo che si inseriscano pari. mi sa che ho fatto un gran casotto ma piu o meno il procedimento è questo |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 19:08:37
|
i paraolei vecchi li cavi facendo leva col cacciavite,i cuscinetti li cavi dadogli col martello puntandogli un pezzo di legno mediamente la grandezza del cuscinetto,i nuovi li monti mettenloli in sede,appoggiando i vecchi sopra i nuovi e tidandoli con un bullone, rondelle,controdado, della grandezza del cuscinetto,i paraolei poggia i vecchi sopra i nuovi dopo averli messi in sede e gli dai col martellino,io ho sempre fatto cosi. |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 19:12:05
|
Si quello che dice cesare è corretto , l'unica cosa, se dovessi battere con un pezzo di legno stai attento alle "scheggette", che potrebbero andare nelle sfere compromettendo il regolare funzionamento del cuscinetto!
La differenza termica aiuta, eccome! -Cuscinetto in freezer -scaldare la sede nei carter
..taaac, il gioco è fatto! CIAO |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 19:21:50
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Si quello che dice cesare è corretto , l'unica cosa, se dovessi battere con un pezzo di legno stai attento alle "scheggette", che potrebbero andare nelle sfere compromettendo il regolare funzionamento del cuscinetto!
La differenza termica aiuta, eccome! -Cuscinetto in freezer -scaldare la sede nei carter
..taaac, il gioco è fatto! CIAO
|
in verita uso dei tamponi fatti fare a posta da un amico per battere i cusicnetti in verita la cosa l ho descritta in modo sintetico ma a grandi linee è questo il metodo |
cesare lelli |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 19:33:22
|
Occhio a mettere i cuscinetti in freezer! E' uso comune, ma si forma una brina che poi rovina le sfere. E occhio anche a scaldare... se troppo si rischia di imbarcare la sede.
Il modo giusto è quello di usare una semplice barra filettata e quache ranella e spessore! E occhio a farli entrare dritti! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 20:04:36
|
| yuri76 ha scritto:
Occhio a mettere i cuscinetti in freezer! E' uso comune, ma si forma una brina che poi rovina le sfere. E occhio anche a scaldare... se troppo si rischia di imbarcare la sede.
Il modo giusto è quello di usare una semplice barra filettata e quache ranella e spessore! E occhio a farli entrare dritti!
|
e per infilare la gabbia a rulli della messa in moto e il cusicnetto ingranaggio multiplo come si fa? |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 20:13:04
|
battere con un martellino sul cuscinetto vecchio posto sul nuovo,vedi cesare quello che dice yuri, e vero perche se si esagera con le scaldate,si rischia di compromettere le sedi,dopo chi trattiene i cuscinetti? |
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 21:09:58
|
io nn dico di scaldarli e raffredarli in modo che cadano dentro ma quel tanto da agevolare l entrata e posizionarla senza forzature cosa che se non si fa un centraggio perfetto si rischia 1 di rovinare la sede 2 per come ricordo le mie prime volte a freddo manco con le mazzate entravano |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 21:25:51
|
| cesare1968 ha scritto:
io nn dico di scaldarli e raffredarli in modo che cadano dentro ma quel tanto da agevolare l entrata e posizionarla senza forzature cosa che se non si fa un centraggio perfetto si rischia 1 di rovinare la sede 2 per come ricordo le mie prime volte a freddo manco con le mazzate entravano
|
per ogni cosa serve del tatto,non e detto che si risolve con le mazzate,dopo quando si fanno quei lavori si batte in percentuale un po per parte,usando cautela |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 08:59:49
|
| cesare1968 ha scritto:
| yuri76 ha scritto:
Occhio a mettere i cuscinetti in ! E' uso comune, ma si forma una brina che poi rovina le sfere. E occhio anche a scaldare... se troppo si rischia di imbarcare la sede.
Il modo giusto è quello di usare una semplice filettata e quache ranella e spessore! E occhio a farli entrare dritti!
|
e per infilare la gabbia a rulli della messa in moto e il cusicnetto ingranaggio multiplo come si fa?
|
Lì ci vorrebbe la pressa ovvio.
Il fatto è che "le martellate" per tanto oculate che siano, non sono MAI il modo corretto di inserire un cuscinetto, ma bensì un ripiego casalingo. Che poi vada bene 9 volte su 10 ok, ma non è il modo giusto. Se vuoi in una rettifica te li inseriscono tutti in 10 minuti al limite, e sei tranquillo.
Ricordo che battendo sui lati il cuscinetto non entra MAI assialmente. E questo determina già di suo delle tensioni e deformazioni.
Io, a chi mi chiede consiglio su come inserirli non avendo la minima dimestichezza, consiglio di andare in una rettifica. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 09:17:30
|
Scaldare non significa FONDERE!!! serveun fornelletto bunsen a bombala per camping, scaldali forte tanto quella fiamma non raggiunge mica 1000°!!! Andrà bene... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|