Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro contachilometri vbb1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Restauro contachilometri vbb1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 19/01/2011 : 18:13:34  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ciao a tutti volevo sapere come si smonta un contachilometri a ventaglio di una vbb1t per azzerarlo, sostituirgli la lancetta ossidata, verificare perche' bloccata, vetro ecc, insomma una revisione completa invece di acquistarne uno nuovo

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 20:36:49  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Spiegarlo per post in unica botta non dico sia impossibile ma quasi.
Cominci ovviamente col sollevare con un cacciavitino piatto la cornice originale facendo molta attenzione per salvare il vetro. Tolta la cornice levi vetro,guarnizione e primo fondo, con una forbice o un apriseger a becchi a 90° levi la lancetta e puoi cosi sfilare anche il secondo fondo.
A quel punto sviti la ghierina esagonale che sta dietro allo scatolotto e tiene, assieme a ina vite a taglio, il meccanicmo interno.
Da questo punto in poi diventa difficile spiegarlo a voce.
Sganci i due fermi del rullo numeratore, levi il rullo, smonti gli alberini di trasmissione eccetera.
Se posti qualche foto da restaurare passo passo non è difficile, ma così è un pò complicato da spiegare.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 19:04:08  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
dejodan si posta delle foto che possono essere utili a tutti e sicuramente a me per il restauro della vba
grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

newmak
Utente Normale

Città: Novara


82 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:39:50  Mostra Profilo Invia a newmak un Messaggio Privato
Il contachilometri della VBA (cioe quello a finestrelle) e' completamente diverso dalla VBB nella meccanica e nel suo funzionamento. Quindi i riferimenti sullo smontaggio di quello della vbb ti servirebbero a poco.

Per esperienza visto che li ho fatti tutti e due il VBa e' piu' complicato e delicato specie il sistema moto numeri dei chilometri
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 15:21:59  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
newmak ha scritto:

Il contachilometri della VBA (cioe quello a finestrelle) e' completamente diverso dalla VBB nella meccanica e nel suo funzionamento. Quindi i riferimenti sullo smontaggio di quello della vbb ti servirebbero a poco.

Per esperienza visto che li ho fatti tutti e due il VBa e' piu' complicato e delicato specie il sistema moto numeri dei chilometri


Quoto, anche se comunque una volta che ne hai revisionato uno cambierà forma, qualche particolare e stupidate del genere, ma la minestra è sempre la stessa...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 16:52:05  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Mannaggia credevo che poteva essermi utile, però tutto fa brodo come si suol dire.
Quindi se dejodan mettesse delle foto non serebbe male.
Speriamo che si decida

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 17:49:32  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Non e' che non le metto per pigrizia, e' che non ho una fotocamera a disposizione e speravo che un altro utente avesse creato una sorta di guida con foto come ho trovato per il contachilometri di una px poco tempo fa, utilissima per revisionare quello della mia ex vespa

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 20:45:01  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK dejodan non preoccuparti, però accetta un consiglio spassionato:
cerca di acquistare una fotocamera digitale e di fare quindi tante foto quando revisioni o smonti qualcosa della vespa, non sai che utilità hai a disposizione per rimontare poi il tutto.
Io, anche se lentamente, arriverò a smontare il mio di contachilometri e a quel punto posterò le foto.
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 21:02:33  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

OK dejodan non preoccuparti, però accetta un consiglio spassionato:
cerca di acquistare una fotocamera digitale e di fare quindi tante foto quando revisioni o smonti qualcosa della vespa, non sai che utilità hai a disposizione per rimontare poi il tutto.
Io, anche se lentamente, arriverò a smontare il mio di contachilometri e a quel punto posterò le foto.
Un saluto da Boris


Quotone... Foto ed esplosi prima di tutto...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever