Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:31:46  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
In effetti bocia ci avevo pensato, credo di acquistare delle ceat o avete qualche altro consiglio?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:39:07  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato

BLEAHH. Compra le Michelin s83 ( se le fanno con il cerchio da 8 non lo so)

Sono le migliori, si consumano più delle altre è vero, ma non vorrai cadere con una VBA appena restaurata no?

Walter
Torna all'inizio della Pagina

newmak
Utente Normale

Città: Novara


82 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:49:20  Mostra Profilo Invia a newmak un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

un particolare interessante è questo:

...


Scusa ma cosa ha di interessante il particolare??Sono curioso avendo la stessa vespa.
E' la normalissima chiusura a paratia dell'aria della VBA non avendo il carburatore con arricchitore di miscela..

O mi sfugge qualscosa??


Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:51:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
gomme michelin s83 da 8 ci sono.le monto io.perfette!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:53:55  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
In effetti le s83 sono delle buonissime gomme li ho montate sul 200 e li devo montare sul 150. Le ceat a dire il vero non le conosco ma a detta di poeta vanno bene ed hanno uno stile retrò almeno così mi sembra di aver letto in qualche suo post riguardo a gomme 3.50-8.
Comunque vedremo
A proposito l'omologazione della marmitta per vedere se c'è devo smontarla?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 14:04:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
dovresti averlo cosi..
http://img543.vespaforever.net?/img543/3340/img1160i.jpg
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 14:42:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho notato che la marmitta è omologata questa è la foto anche se non si vede bene dato che devo togliere la ruggine.

Immagine:

72,76 KB

Cosa mi consigliate devo farla sabbiare o togliere la ruggine con spazzola d'acciaio?
Per togliere i residui interni devo darle fuoco?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 15:18:35  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
L'ideale se non è marcia o bozzata sarebbe recuperarla. Molti la mettono a rosolare nella brace per un pò e poi la battono leggermente fino a fare uscire il rosto dal collettore. Io se dovessi recuperarla taglierei col flessibile una finestra del padellino e la sabbierei completamente, dentro e fuori, infine riaccosti la pezza sabbiata che hai tagliato, la risaldi a filo e richiudi. Moli via la saldatura, spazzoli la marmitta a ritirarla ferro e vai col virato oro.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 17:35:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
io la tererei a ferro con la spazzola e basta.
se vedi che è otturata la fai rosolare nella brace.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 17:49:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

dovresti averlo cosi..
http://img543.vespaforever.net?/img543/3340/img1160i.jpg

no marzio, la dicitura sulla marmitta della vba ha caratteri differenti... la scritta esatta è proprio quella della marmitta del nostro amico

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 18:19:48  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

io la tererei a ferro con la spazzola e basta.
se vedi che è otturata la fai rosolare nella brace.
ciao


Si su un restauro scarso si può fare anche così, solo che dopo 3 giorni di numero è ruggine...
Il discorso brace è valido, ma la marmitta va battuta poi, se no la roba non si stacca.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 20:10:06  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
guarda io l'ho passata con il trapano con punta a spazzola di ferro(quindi tirata a ferro come sabbiatura) e poi visto che non era toppa l'ho subito verniciata ed è venuta benissimo..
se otturata e vuoi togliere residui interni bruciarla sul fuoco può solo fargli bene..
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 20:11:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

dovresti averlo cosi..
http://img543.vespaforever.net?/img543/3340/img1160i.jpg

no marzio, la dicitura sulla marmitta della vba ha caratteri differenti... la scritta esatta è proprio quella della marmitta del nostro amico

si i lo so..era solo per fargli vedere posizione
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 22/01/2011 : 14:37:47  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, desideravo il vostro aiuto prima di combinare guai.
Posto la foto del quesito:


Immagine:

103,92 KB
Allora: ho cercato di svitare le due viti superiori che ci sono nella ghiera del fanale anteriore ma non si muovono di un millimetro, non ho forzato perchè già mi sono accorto che l'intaglio della vite si sta leggermente allargando. Ho messo dello svitol ma niente. Come posso procedere?
Le altri tre viti inferiori invece girano ma non li ho svitati perche volevo sapere cosa svitano.
Mi potete aiutare?
Le due viti nella ghiera fanno togliere tutto il faro?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/01/2011 : 14:47:50  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
devi necessariamente svitare le due viti davanti per poter togliere la cornice... la vite dietro serve per teer fisso il tachimetro... per ora puoi lasciarla perdere...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever