Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 20:03:24  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Che dire... Lavoro ottimo. Adesso la mano di fondo che vai a dare cerca di darla in modo uniforme ma deciso e coprente, senza fare gocce ovviamente. Carteggiata più leggera della prima e vai di ultima mano leggerissima di fondo. Mi raccomando adesso carteggiando cerca di non tirare fuori la lamiera. Stai leggero che tanto la targa è davvero bella. Carica magari un pelo in più dove c'è quella crepetta, almeno recuperi anche quella o se hai un pò di stucco metallico gliene dai proprio un punto e carteggi prima di dare il fondo di nuovo. Ottima davvero.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 21:14:17  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho dato la mano di fondo, domani carteggio con 400 600 e poi ultima mano leggera di fondo.
questo è il risultato.
Il buchino che che c'era tra il 3 ed il 4 l'ho otturato con un pizzico di stucco.


Immagine:

117,67 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 17:53:15  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Piccoòo aggiornamento:
Targa verniciata in bianco opaco.


Immagine:

70,46 KB
adesso viene la parte più delicata cioè la verniciatura dei numeri in blu.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 23:19:14  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, rieccomi qui tra voi dopo un bel pò di tempo purtroppo l'influenza che mi sono beccato mi ha messo al tappeto facendomi restare inerte per più di una settimana.
Comunque andiamo a noi: dopo tanta pazienza, sono riuscito a fare un passo avanti nel restauro della targa.
Come vedete, il risultato credo sia accettabile devo correggere comunque qualche piccola imperfezione (qualche macchietta di blu nello sfondo e nel numero sei) dipingere lo stemmino ed aggiustare qualche altra piccola cosa proprio per essere pignolo.
Però credo proprio in questo momento di fermarmi e dedicarmi a qualche altro pezzo riprendendo la targa quando la mia mente sarà riossigenata.
Non abbiate peli sulla lingua e ditemi come vi semba il lavoro svolto.
Un saluto a tutti da Boris.

Immagine:

114,97 KB.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 10:00:56  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Marco, grazie dei complimenti.
Ho cercato la spiegazione di Poeta riguardo i consigli sullo stemmino, ed ho capito che non è semplice, in pratica ci vuole una mano molto ferma.
Se il Sommo Poeta avrebbe da darmi qualche consiglio in più non mi dispiacerebbe metterlo in pratica .
Intanto vedrò di realizzare questo stemmino che ho fotografato nella targa in plasica del mio P200 del 1981.
Come vedete non è che sia un disegno simmetrico e senza imperfezioni, intanto è un lavoro uscito dall Piaggio.
Penso di rifarmi su questo modello e non su quello degli adesivi.
Cosa ne pensate?


Immagine:

108,29 KB
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 17:43:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ragazzi, desideravo un vostro consiglio su cosa fare riguardo la sella:
Ho smontato la sella svitando le tre viti, il telaio è tutto arrugginito come si vede in foto

Immagine:

216,49 KB
Quindi verrà sabbiato, spruzzato antiruggine e se non sbaglio verniciato in colore alluminio, giusto?
Il dubbio che ho è se mantenere il coprisella dato che è in un punto
strappato ed in un altro manca un pezzo di stoffa.
Ecco le foto come vedete il coprisella è della radaelli ed è di colore blu:


Immagine:

87,62 KB


Immagine:

49,22 KB
Cosa fareste voi?
Ho visto per 48 euro un coprisella su scooter vintage.
un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 18:41:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Qesta come vi sembra?
http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=735&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1
Avete qualche altro consiglio?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 18:59:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao boris..
allora per il telaietto fallo alluminio brillante e non alluminio cerchi..
per la coprisella io ti consiglio il sito ilnidodellevespe
ho avuto modo di comprare da loro e hanno delle coperture selle singole identiche alle originali. fai conto che trattano articoli originali piaggio. prezzo sulle 45 euro ma una copertura di pregevole fattura..
ovviamente quello che tu ci hai indicato và bene allo stesso..
ottimo restauro continua cosi..

- ricorda la molla della sella và zincata e la maniglia và presa larghezza se non sbaglio 24 cm..

- la copertura sella però non ricordo se blu scuro o nera.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 09:40:12  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Ildotto, cosa intendi per allumiinio brillante?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 10:54:08  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
c'è una bomboletta spray che tutti i colorifici hanno..si chiama alluminio brillante..prova a chiedere.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 16:14:54  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Cia ragazzi, rieccomi tra voi.
Ho dipinto lo stemma della repubblica nella targa.
Il dettaglio non è il massimo della perfezione ma credo possa andare.
Devo fare qualche piccolissimo ritocco e dare infine il trasparente opaco:

Immagine:

131,93 KB
Ho smontato il clacson, le quattro viti erano inchiodate, per svitarle ho faticato e purtroppo due si sono rotte


Immagine:

135,3 KB
Al clacson si uniscono tre fili uno azzurro da un lato e due insieme di colore giallo e azzurro dall'altro lato


Immagine:

108,56 KB
Infine ecco il clacson smontato con la relativa guarnizione totalmente deteriorata dal tempo e le relativi viti: le 4 che avvitano il clacson e le altre due più piccole che servono da contatto ai fili.


Immagine:

150,44 KB
Ho poi smontato i listelli del tappetino centrale anch'essi inchiodati e purtroppo se ne sono rotte due


Immagine:

165,02 KB
dalla foto potete vedere che ho dato una prima lucidata al clacson.
Desideravo sapere se si riescono a trovare le viti per il clacson e quelle per i listelli del tappetino, naturalmente come le originali,
sapete dove acquistarli?
Altri dettagli in avanti
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 18:06:11  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Targa stupenda... In verità più bella persino di quelle originali...
Per le viti non è un problema. O vai in ferramenta con le originali e se hai fortuna le trovi identiche per cifre ridicole, oppure ti tocca rivolgerti ai ricambisti comuni come p4scoli però hanno prezzi indegni... 4 viti clacson magari ti costano 3 o 4 euro come ridere... Se trovi in ferramenta è meglio diciamo, se no da un comune ricambista è minuteria che trovi senza il minimo problema.
Buon proseguimento.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 19:34:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Marco, non ti nascondo che sono rimasto soddisfatto del lavoro svolto,a dire il vero non pensavo di riuscirci.
Per quanto riguarda le viti sono andato almeno da una decina di ferramenta ma trovarle è un'impresa. I normali ferramenta hanno viti moderne che non centrano nulla. La testa delle viti originali sono arrotondate invece queste moderne piatte e squallide, in pratica dicono che non vengono più prodotte.
Dovrei trovare una bottega datata con fondi di magazzino ma dove?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 19:54:08  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Marco, non ti nascondo che sono rimasto soddisfatto del lavoro svolto,a dire il vero non pensavo di riuscirci.
Per quanto riguarda le viti sono andato almeno da una decina di ferramenta ma trovarle è un'impresa. I normali ferramenta hanno viti moderne che non centrano nulla. La testa delle viti originali sono arrotondate invece queste moderne piatte e squallide, in pratica dicono che non vengono più prodotte.
Dovrei trovare una bottega datata con fondi di magazzino ma dove?
Un saluto


Strano, quelle del clacson dovrebbero trovarsi abbastanza facilmente.
Comunque se in ferramente non le trovi, dai ricambisti le trovi al 100%, solo che come detto hanno prezzi decisamente alti. Però che dire, a mali estremi estremi rimedi...
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 20:12:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quella targa è stupenda!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever