Autore |
Discussione  |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 14:26:04
|
Ciao a tutti, Volevo sapere da voi qua to costa antiruggine e vernice Max Mayer Necassari al restauro di una Vbb1t, inoltre dove mi consigliate di reperirla magari online
|
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 15:03:50
|
Fai una ricerca su google e cerca "COLORE AMICO", che è un colorificio che si occupa di vernici per vespe d'epoca. Ci sono tutti i codici colore con gli anni di produzione.
CHiedi per mail, o addirittura telefona come ho fatto io. Sono molto disponibili e ti faranno il preventivo.
Ricorda che la vernice Max meyer, specie la nitro a lucido diretto è piuttosto debole come vernice. Scheggia facilmente perchè non attacca bene come le epossidiche a ciclo duralit!
L'effetto finale cmq è stupendo, mai troppo lucido a differenza delle vernici attuali! |
 |
|
cokkkos
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
35 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 11:59:54
|
Il fondo grigio lo puoi ottenre da un normale antiruggine nitrosintetica se userai vernice nitro o da un fondo epossidrico se userai vernice acrilica che soi trova in commercio e correggendo la tonalità del grigio rendendola uguale a quello originale Piaggio. Per la vernice nitro c'è da fare una premessa: la Max Meyer non produce più vernivi nitro e acriliche perchè è stata rilevata dalla PPG e quindi le vernici PPG "sono" Max Meyer. Quelle che trovi in giro sono residuio di magazzino, ormai vetuste con resine "invecchiate" e quindi non piu buone per la verniciatura. Spendi solo soldi, inutilmente. Un kg di vernice nitro con codice originale Piaggio fatto a campione ti costa non piu di 20 euro, ne servono almeno 2 kg, aggiungi 5 litri di diluente nitro antinebbia per un costo di circa 15 euro e 5 kg di antiruggine nitro grigio chiaro poi corretto a campione grigio Piaggio che costa 35 euro hai un totale di 80 euro e soprattutto materiale "fresco"! |
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora entrambi abbiamo due idee." [G.B. Shaw]
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 12:42:57
|
| cokkkos ha scritto:
Il fondo grigio lo puoi ottenre da un normale antiruggine nitrosintetica se userai vernice nitro o da un fondo epossidrico se userai vernice acrilica che soi trova in commercio e correggendo la tonalità del grigio rendendola uguale a quello originale Piaggio. Per la vernice nitro c'è da fare una premessa: la Max Meyer non produce più vernivi nitro e acriliche perchè è stata rilevata dalla PPG e quindi le vernici PPG "sono" Max Meyer. Quelle che trovi in giro sono residuio di magazzino, ormai vetuste con resine "invecchiate" e quindi non piu buone per la verniciatura. Spendi solo soldi, inutilmente. Un kg di vernice nitro con codice originale Piaggio fatto a campione ti costa non piu di 20 euro, ne servono almeno 2 kg, aggiungi 5 litri di diluente nitro antinebbia per un costo di circa 15 euro e 5 kg di antiruggine nitro grigio chiaro poi corretto a campione grigio Piaggio che costa 35 euro hai un totale di 80 euro e soprattutto materiale "fresco"!
|
Vbb1t non ha fondo grigio. Ha il nocciola 3000M. Maxmeyer fornisce la relariva tinta ma come detto tante volte non è un fondo. La lechler ti da il fondo corrispondente al 3000m max meyer. In alternativa devi partire da un fondo bianco che ovviamente farai colorare in colorificio col tintometro, ma non parti dal grigio. |
 |
|
|
Discussione  |
|