Autore |
Discussione  |
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 20:45:41
|
Ciao a tutti! Come da titolo volevo chiedervi un consiglio: ho in garage un motore di una vespa PK 125 S (VMX5) che vorrei preparare e sostituire al motore ormai stanco della mia PK 125 XL (VMX6). Se non sbaglio a parte le differenze meccaniche (volano cono 19mm, collettore aspirazione, carburatore, etc.) non ci sono altre differenze. Volevo essere sicuro della compatibilità più che altro dell'impianto elettrico che esce dal motore. Se non sbaglio è tutto uguale (escono 3 fili dallo statore in tutti e due i modelli). Se qualcuno può darmi conferma gliene sarei grato! Grazie mille! Marco
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 09:13:19
|
Stesso statore e collegamento...
confermo compatibilità, attenzione solo alla boccola ammo post , la XL dovrebbe avere un perno più grande, in quel caso è necessario sostituire o la boccola ed il silent, o l'ammo post con foro ridotto, confronta i perni prima però, magari li ha uguali... ma sono differenti in vero... monta il perno giusto sulla boccola giusta, o alla lunga spacchi qualcosa.. |
pugnodidadi |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 21:43:46
|
ciao! grazie mille proverò a controllare la boccola e il silent che sinceramente credevo fossero gli stessi! grazie. Marco |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 20:53:55
|
ciao! allora sto iniziando a fare la lista dei pezzi da comprare per revisionare il motore: pensavo come GT di mettere un dr 130; come carburatore volevo mettere un 24 pari. E' troppo grande secondo voi? posso tenere il 19 pari e cambiare il getto del massimo? grazie |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 20:59:42
|
credo che puoi tenere il 19,il dr non e tanto assetato,ma aspetta altri utenti. |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 22:42:18
|
Allora la boccola era uguale? Credo in fondo di sì poerchè solo i primi esemplari PK125 avevano quella stretta tipo 50 specila sul silent dell'ammo post sul carter...
cilindro DR Ok ma è in pratica un clone di quello originale o poco ci manca quindi magari se il cilindro originale è messo OK, opterei per due fasce ed una gabbia a rulli nuova ed amen... impegnando i soldi ripsramiti sul cilindro per una bella marmitta espansione tipo ETS.... Getto max da 76/78 a 80/82 allora sul 19, null'altro.
Se invece vuoi modificare il tuo vecchio blocco motore perchè da rifare totalemnte... b'hè... c'è molto di cui parlare , ma per certo è solo uno il cilindro da comprare! Il POLINI RACING GHISA da 130cc, per iniziare... |
pugnodidadi |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 21:46:38
|
ciao! devo ancora controllare i silent ma secondo me sono gli stessi.. Per il cilindro infatti avevo pensato anche al polini perchè volevo un po' più di prestazioni rispetto all'originale. Poi pensavo carburatore da 24 e rapporti allungati. Forse vorrei cambiare anche l'albero motore visto che ci sono perchè ha la sede della chiavella lato pignone primaria un po' slabbrata e visto che ho il motore aperto vorrei farlo. E anche qui c'è la solita indecisione tra albero normale e anticipato! Quindi partendo dal presupposto che vorrei mettere il GT nuovo (a sto punto POLINI) vi chiedo a che carburatore accoppiarlo e a che marmitta (io pensavo a una sitoplus perchè volevo tenermi la ruota di scorta sulla pancia). Inoltre vorrei capire se lo statore della pk 125 xl (ne ho uno nuovo) può essere sostituito a quello della pk 125 s. Grazie mille! Marco |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 21:53:39
|
Gli statori sono uguali (modello però privo di avviamento elettrico), albero anticipato, marmitta tipo ETS. |
pugnodidadi |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 22:09:31
|
grazie mille pugnodidadi molto gentile! Adesso ho già le idee un po' più chiare su come procedere! Peccato per la marmitta che volevo tenere la padella perchè non volevo mettere la ruota di scorta sul portapacchi!! Inoltre ho un dubbio sul carburatore; ho trovato il PHBL 24 dell'ortoe ovviamente dovrò prendere il suo collettore. Per il resto posso montarlo senza problemi? per il filtro e per lo starter ci sono da fare modifiche? Marco |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 21:20:19
|
allora sto facendo una lista della spesa! sono arrivato a un po' di cose quasi sicure: - cilindro 130 polini - albero anticipato - primaria allungata - frizione sportiva
resta da vedere per la marmitta che fanno anche la proma che mi attira ma ho paura che faccia troppo casino allora opterei per la sito plus. Inoltre ho ancora dubbi sul carburatore che non so quale prendere! avete consigli? io pensavo il dell'orto phbl 24 ad ma non so se vada bene per i comandi gas e aria sulla pk 125! qualcuno sa aiutarmi? grazie mille |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 21:21:59
|
Il PHBL devi comparre anche la MODIFICA TIRANTE ARIA e la CURVA a 90° sopra la torretta per indirizzare il cavo gas per bene, devi ovvio cambiare anche la guaina e il filo con una più lunga, il FILTRO ARIA prendine uno di spunga compatibile, il collettore per tale carburo lo produce la POLINI a tre fori per PK (esiste in ntre versioni quel collettore, la versione x PK a due e tre forie e quella Special a due fori), il carburo deve essere quello X vespa del catalogo POLINI... non prenderlo altrove...
Per la marma, ottima è la padella SITO per PK125S..... oppure se vuoi una espansione, serve la SERPENTONE POLINI per i cilindri corsa corta (50-75-102) e la modifichi sul collettore per il cilindro corsalunga da 125cc-130, assurdo ma và male sui corsa corta e divinamente sui corsa lunga... valle a capire certe cose, mantieni ruota scorta e tutto, è perfetta sotto a PK.
eCCOLA IN FOTO SOTTO UNA MIA pk rUSH
 Veduta lato sx
 Veduta lato dx

Il serpentone Polini dedicato serie PK "modificato" per combaciare sulLO SCARICO DEL CILINDRO d 130cc
,
|
pugnodidadi |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 20:46:53
|
ciao! grazie mille POETA (chissà perchè ho scritto pugnodidadi....!!) Per il carburatore ho visto che quello della Polini è uguale al phbl AD Dell'Orto mi sembra non ci siano differenze però il Polini costa 40 euro in più. Ci sono differenze sostanziali? Per il collettore ok ho visto i due tipi della Polini e anche il filtro lo fanno loro oppure quello di spugna. Per il comando aria e gas mi hanno assicurato che bisogna solo comprare la trasformazione per il cavo aria... Mah... Vedremo quando lo ordino cosa mi arriva e cosa manca da prendere. L'importante è che la cosa sia fattibile. Inoltre sto ancora valutando il GT da prendere e se si abbina bene col carburatore. Perchè con il 130 Polini alcuni dicono di usare il 24 altri il 19 con il getto massimo maggiorato.  Per la marmitta bella la tua soluzione! cosa bisogna fare per adattarla al 125 pk? è tanto rumorosa? Grazie mille! Marco |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 20:57:06
|
llora il 24 prendilo POLINi perchè credoi abbia un set di getti calibratio per il 130 dalla casa...filtro iarbox polini e collettore POLINI, la ghuera per serrare il 24 però non sò se la polini la vende, credo ci vada quella del 16-10 originale... serve inoltre ilKIT aria per poter tirare l'aria con il filo ed il pomello come sulla vespa, ed il gomito sulla torretta che fà girare la guaina filo gas, la guaina filo gas e il cavo vanno cambiati e messi più lunghi...
Se monti il 24m PHBL AD, allora serve un cilindro più gagliardo del DR a mio dire... il POLINI certo... ma devi fare sia i travasi che l'albero e lavorare un pò la valvola di immissione sul carter pompa....
a questo punto marma espansione serpentone obbligatoria, la modifica si tratta di tagliare il collettore della marma (che è diretto al cilindro) farlo ruotare di 2°-3° per alloggiare sul cilindro 130, difattiq uesta marma è studiata per i corsa corta, ma provata sul polini và divinamente.... è un pò rumorosa, ma nella media...
Oppure DR 130 carburo 19, niente travasi, albero originale, getto 80 ed marma origianle padellona 125 Pks XL. Và come un originale però...
rapporto nativo originale senza parastrappi da 24. |
pugnodidadi |
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 23:19:18
|
ok ho capito quindi meglio prendere il carburatore Polini. Devo prendere poi solo il kit per l'aria giusto? la torretta curva è già predisposta per la mia guaina (che allungherò) e il cavo dell'acceleratore da quanto ho capito. Per il GT penso proprio di prendere il Polini perchè vorrei un po' più prestazioni dato che la uso quasi sempre in 2! e poi dato che devo prendere l'albero motore nuovo pensavo di prendere quello anticipato e la campana allungata che dite? per la marma devo ancora decidere mi sa che intanto per questioni di budget vado sulla Sito plus. Sennò lo step precedente sarebbe un 19 con getto maggiorato, GT dr 130, albero originale, marma originale e rapporti allungati.
|
 |
|
Tava1982
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
39 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 13:50:02
|
Ragazzi dunque oggi ho aperto il motore e.... sorpresa... la valvola di aspirazione è andata... tutta rigata per tutta la sua lunghezza.. Allora a questo punto visto che bene o male ho deciso sul GT da montare (Polini o Malossi) penso di spianare la valvola e mettere un collettore lamellare così risolvo i problemi di tenuta valvola perchè non ho nè la voglia nè i soldi nè il tempo per cercare un altro carter o far riparare il mio. A questo punto visto che devo anche sostituire l'albero motore dovrò scegliere tra l'originale e uno a spalle piene... se qualcuno ha già esperienza in materia può consigliarmi. Ogni suggerimento è bene accetto!! Marco |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 14:00:01
|
beh per l'albero dipende da che motore vuoi,con lo spalle piene(non mazzuchelli) avresti meno vibrazioni, un motore meno brusco nell'entrata in coppia e qualcosina in più ai bassi(grazie alla diminuzione di volume nel carter pompa)con un anticipato ovviamente tutto il contrario e con qualche guadagno agli alti regimi che verrebbe comunque smorzato dall'utilizzo di una sito(se non ho capito male). |
|
 |
|
Discussione  |
|