Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50 Special del 76
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50 Special del 76
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ClaBos
Nuovo Utente

claudio

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi


Inserito il - 09/01/2011 : 19:23:19  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Ciao amici.
Mi chiamo Claudio e sono di Udine.

A maggio del 2010 un mio collega mi dice:senti,ho un telaio di 50 special con qualche pezzo ti interessa..te lo regalo...

Preso da curiosità ho deciso di portarlo a casa.

Appeno l'ho vista mi sono subito innamorato ed ho subito cercato informazioni e foto sulla suddetta .

Da qui o conosciuto il vostro forum è ho deciso di mettermi all'opera per poter riportare allo stato originale questa splendida vespa.

Il telaio è un V5B3T con numero 97...
Il motore è un V5A4M

Il libretto riporta la data 20 Dicembre 1976.

Iniziamo ad inserire qualche foto.

Le prime che vedete sono della quando l'ho "ritirata".










Dopo aver smontato quello che c'era da smontare sono passato alla sabbiatura...









come potete notare le pedane e il fondo sono messi molto male...all'inizio volevo saldare il tutto e andare avanti così..poi ho deciso di fare un bel lavoro...



yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 19:38:49  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Direi che la pedana è proprio da sostituire.
Per il resto sembra messa bene... Buon lavoro allora!

Comunque per qualsiasi cosa chiedi pure, che siamo vicini!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 19:44:30  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Ho inserito i link..non capisco come mai le foto non riesca a farle vedere..le ho ridotte a 640x480 e le ho caricate con l'upload ma facendo l'anteprima non me le visualizzava..qualche suggerimento??
Torna all'inizio della Pagina

s.i.l.v.a.n.o
Utente Normale

50special

Città: reggio emilia


75 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:07:16  Mostra Profilo Invia a s.i.l.v.a.n.o un Messaggio Privato
Quel telaio nn mi pare sabbiato..
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:10:53  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Dopo la sabbiatura gli ho dato una mano di antiruggine per preservarla...







come potete vedere le pedane sono da buttare..ed infatti così ho fatto...






In questi giorni mi è arrivato lo scudo nuovo preso in germania e dopo aver tagliato lo scudo/fondo pedane ho provato a metterlo vicino per vedere come stava...









Ora sto attendendo le due traversine e i due fazzoletti "K" da far puntare sullo scudo nuovo.

Questa settimana o la prossima,tempo permettendo,dovrò sistemare il foro del cavalletto e altre piccole cose e poi posso farlo puntare al telaio dal carrozziere.


Cosa ne pensate??









Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:16:36  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
s.i.l.v.a.n.o ha scritto:

Quel telaio nn mi pare sabbiato..


Hai ragione..le foto sono del telaio grattato a mano..purtroppo durante la sabbiatura non ho avuto modo di farne...li avevo appena finito di passare la carta vetrata..chiedo scusa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:56:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cambiare lo scudo a quella Vespa... non mi pare sia stata una buona idea!!!!

Secondo me era meglio la solita pedana basa nuova completa di traversine.... lo scudo non ha la sagoma di appoggio del nasello special in palstica, il dettaglio si noterà non poco a vespa terminata...



colorazione originale VERDE Jungla 380 anno 1976, Fondo grigio scuro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 07:58:28  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Ciao Poeta..lo so..lo scudo non ha la sagoma per il nasello..però ho preferito fare così per risparmiare un pò di tempo e un pò di soldi.

Il colore che tu mi hai segnalato nelle faq non è del 76 ma del 77..infatti io avevo perso le speranze...però avendo visto le foto si può vedere che effettivamente si tratta di una vespa color verde jungla 380.

Il fondo lo avevo già preso tempo fà propio grigio scuro.


Ora attendo che il tempo migliori per andare avanti con i lavori.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 10:09:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho freddo io a Roma immagino dalle tue parti?


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 10:47:50  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
No..non è tanto per il freddo..quanto per la pioggia!!

Purtroppo ho la vespa dai miei genitori a 30 km da dove abito (in appartamento non posso mica dare di flex!!) e il tempo a disposizione è poco..in più piove di continuo.

Comunque Poeta,cosa mi consigli tu,da grande guru quale sei??

Dici di rifarla color verde oppure puntare su un'altro colore sempre del 76?

Come motore..vorrei farlo il più possibile originale però vorrei fare in modo che non faccia 40 km/h..almeno un 60-70 km/h..dici di cambiare completamente cilindro oppure basta allungare i rapporti?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever