Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto restauro (miracolo) V11T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Aiuto restauro (miracolo) V11T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi


Inserito il - 04/01/2011 : 15:10:40  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi, a più di due anni dal mio ultimo restauro ho finalmente trovato il mio sogno vespista: una V11T, il problema è che è veramente messa male, a detta del mio carrozziere...sono un pazzo. Volevo un vostro parere e un vostro aiuto e sopratutto una risposta: ne vale la pena di iniziare questo calvario? Posto un po' di foto per poter avere una vostra valutazione. La cosa che mi preoccupa di più sono i lamierati dello scudo, come vedere la pedana non esiste più ma anche lo scudo...è messo male...che faccio? Aiuto!!
Grazie Mille

Immagine:

68,94 KB

Immagine:

71,09 KB

Immagine:

63,81 KB

Immagine:

75,24 KB

Immagine:

77,18 KB

Immagine:

63,61 KB

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:20:36  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
CROCCANTE!
già che ci sei inizia il restauro, verrà una vespa bellissima, la bacchetta è la bacchetta! 1949 vero?
comunque io piu che dello scudo mi preoccuperei del tunnel, se è marcio quello allora si che è un lavoraccio!

benvenuto nel forum

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:22:12  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io consiglio simonegsx in questo caso....

Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:29:38  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Il tunnel...STRANAMENTE (un pizzico di fortuna ci vuole!) non è marcio...forse è l'unica cosa! Per il restauro, beh, alle 12.30 era nel mio garage e l'inizio restauro è previsto per questa sera alle ore 19! Solo che a parte smontare quelle due cose che ci sono ancora assieme...è talmente messa male che non saprei proprio da dove cominciare...qualche suggerimento?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:45:00  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
bhe, ovviamente devi cominciare da dove ti torna + comodo! io sulla mia ho fatto così: sella portapacchi e serbatoio, poi ti armi di tronchesina e tagli tutti i cavi collegati al motore e poi smonti (poi una volta smontato ti riesche meglio togliere i cavi) poi manubrio e forcella

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:50:29  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Quello lo so, ne ho restaurate altre di vespe, la mia domanda è: faccio sabbiare così com'è il tutto o cerco i lamierati prima? Si riescono a trovare le lamiere per lo scudo? Qualcuno sa dove andare, da chi?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 15:52:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
più che dirti in bocca al lupo e complimenti per l'iniziativa non posso fare

mi manca un dettaglio: targa e libretto come sono messi? le toccherà girare con la targa nuova?

Buon lavoro e di nuovo in bocca al lupo!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 16:12:13  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ho targa originale con visura in bianco. Grazie per l'incoraggiamento! Presto so già che questo splendido esemplare...risorgerà!
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 16:15:39  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
azz io per il mio vespino 100000 di volte messo meglio sto diventando matto complimenti e buon divertimento

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 16:37:53  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Oltre che essere messa male, direi che manca anche di praticamente TUTTO!

Non saprei...

Gli integralisti mi spelleranno vivo, ma io personalmente non inizierei un restauro con un base così...
... poi ci sarà sicuramente uno mille volte più bravo di me che può portarlo a termine, ovvio!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 16:46:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
COmplimenti per la vespa, se così si può chiamare.

Questi rottami, più sono marci e più mi piacciono.

La prima cosa da fare è sabbiare e primerizzare la vespa.
Poi ti armi di saldatrice, cannello ossiacetilenico, un po' di lamiere, la pedana nuova e attacchi tutti i pezzi che ti mancano.
Poi tapperai tutti i buchi, anche quelli nuovi che verranno fuori come funghi dopo la sabbiatura.

Prima di mettere la nuova pedana devi mettere in dima la vespa, altrimenti rischi di saldarla storta e doverla raddrizzare poi non è affatto bello (te lo dico perchè mi è successo)

In bocca al lupo!

Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 17:37:38  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
E se uno non fosse in grado di saldare?!? Che si fa?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 17:50:19  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Sto forum mi stupisce... Passiamo dalla monotonia di mesi in cui più che cinquantini e px non si vedono a fucilate in faccia tipo questa o quella di Ciochris che fa ritrovamenti assurdi nei boschi... Bene bene...
Il consiglio è molto semplice. Targa e visura bianca sono tanto e allo stesso tempo nulla... Se hai solo il materiale in foto personalmente non intraprenderei un impresa del genere. Ti costa il doppio che trovare una bacchetta intera da rifare.
Solo per il motore di quel modello ti volano come ridere 2000 € per un motore da rifare da zero.
Più tutto il resto. Se hai solo il materiale in foto credo sinceramente che non ti bastano 14-15 mila euro per rimetterla insieme.
Il telaio non puoi farci granchè. Ti scordi ipotesi fantasiose di sabbiatrici.
L'unica persona in grado di fare un lavoro del genere è Simone.
Il muso lo butti. A vedere dalle foto ti recupererà solo il codino partendo dall'attaccatura del tunnel e anche il codino verrà aperto completamente o come dice lui "sminchiato". Praticamente fa saltare tutte le puntature della coda riducendola in lamierati semplici e smontati, ripulisce le pieghe da ruggine, dopodichè riassembla, ripunta il tutto in dima e fa le dovute pezze. Il tunnel lo ricostruisce da zero, dall'attaccatura del codino fino all'imbocco del canotto forcella. Pedana ovviamente sostituita con una di mercato e scudo rifatto da zero partendo da foglio in lamiera, ruota inglese e bordatrice. Inutile dirlo. Un lavoro disumano. Disumano ma fattibile.
Certo, se della V11 ti resta solo il materiale in foto, da fattibile diventa un impresa eroica. Non è un 50 special. Preparati a doverti appoggiare a restauratori coi controcojones e a passare qualche annetto a vagabondare per mostre scambio, uscendone in tante occasioni con lo sguardo perso e senza nulla in mano, ed in altre con sorriso stampato sul muso ma col portafogli vuoto...

Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 18:03:05  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Il motore ce l'ho, ed ha già subito un restsauro (la qualità del restauro è da vedere ma comunque è completo) il resto manca tutto, lo so...però...è una V11..ho perso tanto tempo correndo dietro a restauri di VNB VBB ET3 etc...e ora che ho per le mani questa...mi dispiace lasciarla lì o rivenderla. Chi è sto Simone? Io sono di Brescia..qualcuno in zona che sa darmi qualche indicazione? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 18:51:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Vuoi mettere poi che soddisfazione?
Non ha prezzo!

Se sei convinto, e se davvero vuoi rimetterla a posto, allora fallo!
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 18:57:36  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Convinto sono convinto...più è riuscire a farcela e a trovare tutto quello che mi manca.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever