Allora ragazzi le prime foto rigurdano la testata che come vedrete ancora non è stata pulita del tutto.
Il numero 990126 a quanto ho capito è il riferimento del tipo di componente, cioè la testata dato che ho visto foto di altre testate di vespa e tale codice rimane invariato; mentre il 9/A indica il modello dato che tale indice varia a seconda del modello di vespa. Pertanto non so se la testata che monto sia quella corratta per la mia vespa.
Immagine: 68,3 KB
Immagine: 64,01 KB
Giusta o no la testata cmq non mi sembra affatto messa male, cosa ne pensate?
Ragazzi posso far sabbiare l'esterno, lo scarico e i travasi del cilindro e poi faccio la rettifica?
Grazie
...la rettifica, almeno per quello che hanno consigliato a me, non sembra necessaria, però ci vorrebbero le foto del pistone quando lo hai smontato... Quindi, se sta bene, pulizia, cambio fasce e gabbia a rulli (spinotto pistone)...di più non posso sbilanciarmi..
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ho le foto del pistone ancora montato sulla biella ma non si vede un granche
ho le foto dopo la pulizia
Immagine: 44,93 KB
in seguito alla pulizia non si nota più la grippata che si vedeva subito dopo aver smontato il pistone, ma in seguito alla pulizia il pistone è diventato ruvido, opaco e non so se questo è normale.
Inoltre l'unico logo che vedo ul pistone è questo:
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi
Inserito il - 17/01/2011 : 22:02:00
è un asso werke come vedi dal logo ma ha anche la scritta PIAGGIO dal lato opposto alla AW... è di un t.s. 125 seconda serie...quindi stesso motore px prima serie...