Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come verificare originalità gruppo PX 150 E '83
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Come verificare originalità gruppo PX 150 E '83
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 14/01/2011 : 12:48:03  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Puoi allegarle al messaggio ma prima dovrai ridimensionarli.
Io ad esempio per ridimensionarli uso il Paint
Ciao

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 17:54:51  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
Allora ragazzi le prime foto rigurdano la testata che come vedrete ancora non è stata pulita del tutto.

Il numero 990126 a quanto ho capito è il riferimento del tipo di componente, cioè la testata dato che ho visto foto di altre testate di vespa e tale codice rimane invariato; mentre il 9/A indica il modello dato che tale indice varia a seconda del modello di vespa.
Pertanto non so se la testata che monto sia quella corratta per la mia vespa.

Immagine:

68,3 KB

Immagine:

64,01 KB

Giusta o no la testata cmq non mi sembra affatto messa male, cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 20:30:20  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
Sera a tutti.

Per Boris10: ecco la foto del logo piaggio sul cilindro, spero sia sufficentemente chiara.

Immagine:

52,33 KB

L'interno del cilindro non sembra messo malissimo ma datemi voi un parere.

Immagine:

68,58 KB

Immagine:

61,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 21:50:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie solovespa molto gentile
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 22:47:21  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
il gt,e testa hanno il logo piaggio,l'alesaggio e il suo (150 cc),io lo farei dare una lucidata con fasce nuove,e sei a posto.

Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 01:34:51  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
Cosa s'intende per lucidare? sarebbe la lappatura?
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 20:19:56  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
Ragazzi posso far sabbiare l'esterno, lo scarico e i travasi del cilindro e poi faccio la rettifica?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 20:40:58  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
solovespa ha scritto:

Ragazzi posso far sabbiare l'esterno, lo scarico e i travasi del cilindro e poi faccio la rettifica?

Grazie


...la rettifica, almeno per quello che hanno consigliato a me, non sembra necessaria, però ci vorrebbero le foto del pistone quando lo hai smontato...
Quindi, se sta bene, pulizia, cambio fasce e gabbia a rulli (spinotto pistone)...di più non posso sbilanciarmi..

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:40:46  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
ho le foto del pistone ancora montato sulla biella ma non si vede un granche

ho le foto dopo la pulizia

Immagine:

44,93 KB

in seguito alla pulizia non si nota più la grippata che si vedeva subito dopo aver smontato il pistone, ma in seguito alla pulizia il pistone è diventato ruvido, opaco e non so se questo è normale.

Inoltre l'unico logo che vedo ul pistone è questo:

Immagine:

66,09 KB

perciò non credo che il pistone sia originale.

Cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:51:31  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
fai un'altra foto esattamente dal lato opposto alla seconda che hai pubblicato please...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:00:03  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
anzi facciamo prima così...
questo è originale...



Immagine:

79,46 KB

Immagine:

79,4 KB

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:02:00  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
è un asso werke come vedi dal logo ma ha anche la scritta PIAGGIO dal lato opposto alla AW...
è di un t.s. 125 seconda serie...quindi stesso motore px prima serie...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:04:51  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
non credo che sia originale dato che il logo o la scitta Piaggio non sono presenti da nessuna parte, per l'appunto posto la foto del lato opposto

Immagine:

62,16 KB

ma per quale motivo è diventato cosi scuro, ruvido?
posso fare qualcosa in merito?
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:06:43  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
come l'hai pulito? che prodotti hai usato?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

solovespa
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


13 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:07:38  Mostra Profilo Invia a solovespa un Messaggio Privato
sgrassatore del gallo, diluente nitro e benza con uno spazzolino morbido, medesimo metodo utilizzato per testa e cilindro
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever