Autore |
Discussione  |
daniele intravartolo
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: rivarolo
215 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 21:56:27
|
ciao vi mostro alcune foto del restauro del 160 magari servono a "vespino" le aveva chieste.che ve ne sembra? E...AUGURONI DI BUONE FESTE,che voi tutti possiate trovare la vespa dei vs sogni
Immagine:
 42,26 KB
Immagine:
 44,79 KB
Immagine:
 42,47 KB
Immagine:
 45,9 KB
Immagine:
 68,34 KB
|
dany |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:01:02
|
A dire la sincera verità non è stata verniciata come Dio comanda:
1- il serbatoio non è stato sfumato con il nocciola;
2- sotto il parafango posteriore non si vedono tracce di nocciola
3- molla ammortizzatore posteriore e ammortizzatore non dovevano essere assoluatamente verniciati alluminio
4- ammortizzatore anteriore non doveva essere assolutamente verniciato alluminio
5 - dentro le pance non si intravede il nocciola
6- il codice colore è corretto?? Mi sembra troppo bianca...
|
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:01:47
|
Altra cosa: la forcella andava in tinta con la carrozzeria, vale a dire piaggio 714 grigio biacca! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:11:46
|
Altra cosa: la staffa pressa-batteria doveva essere vernicita di nero, non di bianco! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:12:24
|
Quoto Mazza !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
Vespa125
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
185 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:17:24
|
...già, in effetti il colore sembra troppo bianco... anche se poi la luminosità delle foto a volte trae in inganno  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:47:21
|
| Mazza ha scritto:
Altra cosa: la forcella andava in tinta con la carrozzeria, vale a dire piaggio 714 grigio biacca!
|
assolutamente no, va grigia alluminio 983 |
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:55:51
|
Lorenzo, guarda che ti sbagli di grosso. La forcella va in tinta con la carrozzeria. La mia era in tinta. Forse con la seconda serie era in tinta con la carrozzeria. Questa è una prima serie (anche se ha il bauletto anteriore), quindi la forcella va in tinta grigio biacca.
Se fai riferimento a vespa tecnica, e in particolare all'imagine del GS 160, vedrai che è colorata in alluminio, ma è sbagliata! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 12:15:07
|
Come prova di qual che dico posto delle foto della forcella smontata dal mio GS 160 PRIMA SERIE. Come potete vedere, la parte finale dello stelo, ovvero quello dove si attacca il mozzo, è verniciato PIA 714 GRIGIO BIACCA. Ovviamente con il tempo è diventato giallo, ma comunque è in tinta!
Eccole!
Immagine:
 128,61 KB
Immagine:
 93,29 KB
Immagine:
 86,75 KB |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 18:13:35
|
Daniele, grazie mille per aver inserito le foto della tua GS sicuramente mi sarà d'aiuto vedere il tuo restauro.. mi raccomando metti tante foto e scrivi il più possibile..
a proposito allora la forcella in tinta o bianca??? la vernice è nitro??ma dove l'hai comprata ?? da me la vendono solo ad acqua..
vespino |
 |
|
daniele intravartolo
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: rivarolo
215 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 22:15:09
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Mazza ha scritto:
Altra cosa: la forcella andava in tinta con la carrozzeria, vale a dire piaggio 714 grigio biacca!
|
assolutamente no, va grigia alluminio 983
|
giusto e' un prima serie con l'aggiunta dopo del cassetto ant.la forcella rigorosamente grigia x ammortizzatori nn so guardero' meglio vespa tecnica ma cmq li lascio cosi' x che e cosi' che mi piacciono nn me li vedo propio neri che staccano col grigio biacca.che e' + biacco che grigio  |
dany |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 23:31:21
|
RAGAZZI, STATE SBAGLIANDO DI GROSSO.
La forcella non va colorata alluminio.
Ma avete visto le mie foto?
Poi ovviamente uno è libero di fare ciò che vuole.
Su vespatecnica è sbagliato il colore della forcella sul 160 GS prima serie.
Notte!
Vespino, la vernice si vede lontano 10 anni anni luce che non è nitro. E' un bisomponente epossidico. Quinti tinta base miscelata con catalizzatore e diluente specifico. Qui rifòessi lucidi che si vedono sono caratteristici di questo tipo di vernice.
L'alluminio dei cerchi invece puzza di trasparente lucido in superficie!
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 11:41:02
|
| Mazza ha scritto:
RAGAZZI, STATE SBAGLIANDO DI GROSSO.
La forcella non va colorata alluminio.
Ma avete visto le mie foto?
Poi ovviamente uno è libero di fare ciò che vuole.
Su vespatecnica è sbagliato il colore della forcella sul 160 GS prima serie.
Notte!
Vespino, la vernice si vede lontano 10 anni anni luce che non è nitro. E' un bisomponente epossidico. Quinti tinta base miscelata con catalizzatore e diluente specifico. Qui rifòessi lucidi che si vedono sono caratteristici di questo tipo di vernice.
L'alluminio dei cerchi invece puzza di trasparente lucido in superficie!
|
hai ragione, la tua è innegabilmente in tinta... però ho visto altre gs prima serie conservate... una in particolare, che è di un amico che abita a due passi da casa mia, ha la forca grigia... me lo ricordo perchè (mentre sbavavo ) ho guardato tutti i particolari possibili e immaginabili  ... comunque mi interessa questa cosa... cercherò di informarmi meglio, anche se i gs 160 mk1 conservati non sono semplicissimi da trovare! |
 |
 |
|
daniele intravartolo
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: rivarolo
215 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 17:16:47
|
ho visto alcune foto una sul libro "vespa" di Giunti e nn si capisce bene l'atra su vespa tec.. e mi pare grigia |
dany |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 17:23:06
|
A questo punto direi che tutti abbiamo ragione! 
|
 |
|
Discussione  |
|