Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro gs 160
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro gs 160
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 17:23:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la forca GSmk1 di Mazza evidentemente originale è in tinta!!!

E siccome nulla è mai meglio dell'originale, la prendo per BUONA al 100%!!!

Quindi anche la mia GS mk1 quando sarà RESTAURATA la avrà in TINTA!

Verificherò nel tempo poi il dettaglio, datosi che conosco un Vespista del mio CLUB che ha la più bella GSmk1 CONSERVATA DEL MONDO!

Lo vedo alla cena sociale il 16 gennaio e chiedo....






NULLA e' MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 17:26:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Poeta, bentornato!
Passato il febbrone da cavallo?
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 22:13:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

Poeta, bentornato!
Passato il febbrone da cavallo?
aaaaaaaaaaahhhhhhhh che giornata! oggi dopo una notte quasi insonne sono andato in officina e prendendo la cartina colore del vespa tecnica ....MI A SBAGLIATO IL COLOREEE.fermo tutto gia' montato listelli e tappetino,telefono e con tante scuse da parte del verniciatore domani la riporto e me la rivernicia x che il colore dato nn e ne' grigio biacca e nemmeno bianco spino cosi', vernicia anche la forcella che nelle prime serie e in tinta (avevate ragione) ho fatto una foto a una delle vespe esposte ne ns museo della vespa del nostro v.c.ed e' propio cosi'.

Immagine:

29,16 KB ancora una volta il forum si e' dimostrato COMPETENTE E PRECISO, x adeso grazie vi terro' informati.

dany
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 23:52:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Visto che ci sei fatti verniciare di nocciola almeno le parti non in vista!

Mi sembrava strano che fosse grigio biacca quel colore che hai dato su...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 12:57:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dico.. mica starai facendo la cazzata di metterci il bauletto retrosc udo sulla Mk1!!!!!!????????

Già che devi riverniciare togli subito via le predisposizioni per il bauletto!!!!

ha sella grigia e sportello post questa....160.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 13:28:45  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Dico.. mica starai facendo la cazzata di metterci il bauletto retrosc udo sulla Mk1!!!!!!????????

Già che devi riverniciare togli subito via le predisposizioni per il bauletto!!!!

ha sella grigia e sportello post questa....160.


QUOTONE, una rara GS 160 I^ serie, DEVE essere come mamma Piaggio
l'ha fatta.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 15:16:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
In effetti il bauletto davanti, seppur molto più comodo di quello posteriore, è molto più brutto.
Il bauletto posteriore è qualcosa di unico e caratteristico per la mk 1, per questo motivo non possono essere montati entrambi i bauletti.

Eliminare subito il bauletto anteriore quindi.

Dany, questa VESPA merita molto di più. Piu' attenzione nella verniciatura, nei dettagli.
Vedrai quando comincerai l'impianto elettrico che spasso!
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 21:17:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

In effetti il bauletto davanti, seppur molto più comodo di quello posteriore, è molto più brutto.
Il bauletto posteriore è qualcosa di unico e caratteristico per la mk 1, per questo motivo non possono essere montati entrambi i bauletti.

Eliminare subito il bauletto anteriore quindi.

Dany, questa VESPA merita molto di più. Piu' attenzione nella verniciatura, nei dettagli.
Vedrai quando comincerai l'impianto elettrico che spasso!
domani si rivernicia.. pero' e successa una cosa strana il verniciatore nn ha sbagliato codice, gli ho dato il n°12988714 fanno la vernice al compiuter ..e verniciano fin qui' tutto ok. Vado in officina .. prendo ll cartoncino campione su vespa tecnica colori, stesso n° e da li' si vede lontano un miglio che nn va il tipo mi fa vedere sulle sue schede "colori d'epoca Piaggio" e sembra bianco spino + 0 -, riusciamo cosi' stasera a trovare il colore giusto nella scheda della sikens color .e cosi' domani si fa vernice bi componente. ok il bauletto...mamma mia quente' scomoda la 90 senza neanche un posto dove poter mettere i doc...lo so questa e' un 160 1° serie ma e nata con il bauletto e lo sportellino, ne sono state prodotte pochissimi esemplari. Vernicero' anche la forcella come dicevi tu,martedi' si comincia dai listelli .ha dimenticavo il porta batteria nero

dany
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 21:20:35  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
fantastica la GS 160 Mk1.....la comprerei solo per lo sportellino posteriore

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 21:36:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

la forca GSmk1 di Mazza evidentemente originale è in tinta!!!

E siccome nulla è mai meglio dell'originale, la prendo per BUONA al 100%!!!

Quindi anche la mia GS mk1 quando sarà RESTAURATA la avrà in TINTA!

Verificherò nel tempo poi il dettaglio, datosi che conosco un Vespista del mio CLUB che ha la più bella GSmk1 CONSERVATA DEL MONDO!

Lo vedo alla cena sociale il 16 gennaio e chiedo....






NULLA e' MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE!
e allora? a cena tutto bene? ai chiesto? ciao

dany
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 22:52:10  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
una curiosità.. ma la sigla MK1 sta per????
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 01:14:49  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

una curiosità.. ma la sigla MK1 sta per????


Prima serie

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 09:48:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON aveva assolutamente il bauletto la mk1!

lA VEFRNICE è COME DICE IL carrozziere, IN VERO IL GRIGIO BIACCA, di oggi è in pratica un biancospino, in origine era più scuro e sporco il colore originale e tendeva proprio al grigietto...

alle solite, siamo alle solite le vernici attuali a codice non sono fedeli alle originali, un discorso simile vale anche per la 50N del 64-65 tra GRIGIO AMETISTA E BIACCA, l'originale è una via di mezzo in vero... ed ancora la SV150 prima serie in verde ASCOTT??? No non è ASCOTT il suo verde (solo seconda serie dal 1974) ma bensì un verde più chiaro e il più simile è il 6/4 seppur colore del 1977 è l'unico che si avvicina davvero fedelmente all'originale del 70-73 ad oggi in codice sconosciuto (erano poche in verde medio), potrei continuare con il celeste della VNB1-2 che a codice Max Meyer è quasi verdino mentre in origine era un celeste davvero sparato e puro, idem la GL il codice Max Meyer è più giallino dell'originale che è molto più neutro... ecc...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 20:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

NON aveva assolutamente il bauletto la mk1!

lA VEFRNICE è COME DICE IL carrozziere, IN VERO IL GRIGIO BIACCA, di oggi è in pratica un biancospino, in origine era più scuro e sporco il colore originale e tendeva proprio al grigietto...

alle solite, siamo alle solite le vernici attuali a codice non sono fedeli alle originali, un discorso simile vale anche per la 50N del 64-65 tra GRIGIO AMETISTA E BIACCA, l'originale è una via di mezzo in vero... ed ancora la SV150 prima serie in verde ASCOTT??? No non è ASCOTT il suo verde (solo seconda serie dal 1974) ma bensì un verde più chiaro e il più simile è il 6/4 seppur colore del 1977 è l'unico che si avvicina davvero fedelmente all'originale del 70-73 ad oggi in codice sconosciuto (erano poche in verde medio), potrei continuare con il celeste della VNB1-2 che a codice Max Meyer è quasi verdino mentre in origine era un celeste davvero sparato e puro, idem la GL il codice Max Meyer è più giallino dell'originale che è molto più neutro... ecc...
quoto come sempre ..

dany
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 22:16:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

NON aveva assolutamente il la mk1!

lA VEFRNICE è COME DICE IL carrozziere, IN VERO IL GRIGIO BIACCA, di oggi è in pratica un biancospino, in origine era più scuro e sporco il colore originale e tendeva proprio al grigietto...

alle solite, siamo alle solite le vernici attuali a codice non sono fedeli alle originali, un discorso simile vale anche per la 50N del 64-65 tra GRIGIO AMETISTA E BIACCA, l'originale è una via di mezzo in vero... ed ancora la SV150 prima serie in verde ASCOTT??? No non è ASCOTT il suo verde (solo seconda serie dal 1974) ma bensì un verde più chiaro e il più simile è il 6/4 seppur colore del 1977 è l'unico che si avvicina davvero fedelmente all'originale del 70-73 ad oggi in codice sconosciuto (erano poche in verde medio), potrei continuare con il celeste della VNB1-2 che a codice Max Meyer è quasi verdino mentre in origine era un celeste davvero sparato e puro, idem la GL il codice Max Meyer è più giallino dell'originale che è molto più neutro... ecc...
il codice grigio biacca della sikkens e'..497a2. oggi e arrivata la vespa in officina ..perfetta postero' foto .

dany
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever