Autore |
Discussione  |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 16:33:10
|
Mi scuso per l' OFF TOPIC, il mecca dove e' in cura la vespa e' molto preparato ma, pensavo a dei disegni-schemi per raccordare i carter in allegato al Gt (anche con cerca sul forum non ci sono )Pensate sia facile anche senza i suddetti o si possono reperire ? Leggendovi (con un po' d'invidia per la vs competenza) ho appreso che si puo' raccordare il collettore ai carter, avrei dei benefici ? Ringrazio, con simpatia Fabrizio.
|
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 23:31:37
|
Scusate, nessuno di voi ha un "disegno" su come-quanto asportare raccordare dai carter della 50 special, montando il Gt 110 Polini per ottenere un motore piu' fluido e performante ? Buoni Km Fabrizio. |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 23:42:50
|
in verità non esiste un disegno,per raccordare un gt ai carter devi poggiare la guarnizione del basamento del gt che intendi montare sui carter ed asportare il materiale in eccesso che si vede dalle misure dei travasi della guarnizione,ma è un lavoro di precisione se non l'hai mai fatto fatti consigliare da qualcuno che lo ha fatto. |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 08:06:03
|
Separati i carter e svuotati di tutto, poggi il cilindro sul semicarter nudo, da sotto vedrai il travaso del cilindro....
segnato in qualche maniera (chiodo ricurvo) sul caretr il profilo del travaso del cilindro, si inizia a scavare....
fin qunado il travaso sul carter no è uguale a quello sul cilindro o comuqnue allineato, rifinire con il cilindro posizionato ed avviattao sul semicarter, scavando direttamente da sotto.... facendolo si capisce meglio... |
pugnodidadi |
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 09:03:52
|
Grazie delle risposte, questo meccanico e' veramente in gamba e,sopratutto pulisce per benino i pezzi prima di rimontare... Dunque torno a chiedere : anche con i carter e collettore raccordati potrebbe andar bene il getto max 80 ? Buoni Km e, speriamo nella bella stagione in qualche raduno, saluti Fabrizio. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 09:20:39
|
Per il getto dovrai provare... Il raccordo carter collettore non compromette chissàche la carburazione! Qualche beneficio si ha, ma non credere in risulatati miracolosi... 
E' comunque un lavoro che VA' FATTO a mio parere.
Per il raccordo carter cilindro DEVI avere il gt in mano, non c'è altro modo. Anche le guarnizioni non sono mai fedeli al 100%. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 11:50:04
|
Il raccordo foro collettore-carter con il 19 non serve difatti con ottima approssimazione il foro del carter small al collettore è già impostato di fabbrica per il 19-19, sì identico a quello sul collettore del 19 dunque, semmai và abbassata un pò la finestra del foro sulla valvola interna al carter, verso il basso direi un paio di mm e non di più, per dare più benzina al 100, il getto varia da un minimo di 80 ad un max di 86, devi provarli quindi partendo dal 86 a scendre 84-82-80, dipende dalla marma sopratutto, direi 80 con il padellino. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|