Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Che dite?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Che dite?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 02/01/2011 : 12:39:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dite la vostra:
Quanto posso dargli al massimo?
La vespa ha il libretto originale, (uniproprietario) il foglio complementare ma è radiata d'ufficio.
Manca il bordoscudo


Immagine:

183,27 KB


Immagine:

162,51 KB


Immagine:

208,9 KB


Immagine:

162,42 KB


Immagine:

150,62 KB


Immagine:

183,86 KB


Immagine:

193,38 KB


Immagine:

187,05 KB


Immagine:

171,86 KB


Immagine:

205,55 KB


Immagine:

199,36 KB


Immagine:

171,12 KB


Immagine:

115,6 KB


Immagine:

188,92 KB

Immagine:

139,4 KB


Immagine:

120,24 KB
grazie da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:06:50  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Completa e sembrerebbe originale in tutto...
Io arriverei massimo a 1100 €.
Torna all'inizio della Pagina

Beppepx150
Utente Master

duck


Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti


2070 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:29:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Beppepx150 Invia a Beppepx150 un Messaggio Privato
occhio al serbatoio che sembra bello rugginoso

O vespa o morte


Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:29:59  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Il motore gira? il proprietario ha fatto la sua richiesta o ha ti ha semplicemente chiesto quanto offriresti tu? Il proprietario se ne intende e conosce il valore effettivo della vespa o non lo sa e se ne vuole semplicemente sbarazzare? Questo è importante: se il proprietario ti ha detto "fai tu il prezzo" puoi partire da molto in basso, gli spari dai 600€ ai 800€ (non di meno sennò sembra una presa in giro) e arrivi max a 1100€ come suggerito da marco87.

Se invece ti ha fatto una richiesta ben precisa allora purtroppo dovrai partire a trattare da lì.

SAPPI che le valutazioni variano da zona in zona... qua da me una vespa così con doc radiati fai fatica a prenderla con meno di 1500€.

Anche perchè mi sembra bella SANA e completa, senza ruggine passante ma solo superficiale. Fanali contakm devioluci ecc.ecc. ripristini i tuoi (e già lì è un bel risparmio). Se poi il motore gira....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:34:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bellissima vba, ha praticamente tutto originale, non hanno toccato davvero niente! peccato per il bordoscudo e lo stemmini piaggio... mi ricorda un po' la mia vbb quando l'ho presa...
io partirei da 500... sarò un'utopista ma il prezzo per un mezzo (non una vespa, attenzione... un MEZZO) del genere non può essere più di quello che ho detto...
se poi vuoi il prezzo per una VESPA del genere ti posso anche proporre tranquillamente un prezzo anche appena più alto di quello di marco... sui 1300...

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:35:43  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
secondo me con 1000 euro te la dà.
è ben messa tutto sommato..
poi comunque se non vuole vendertela io offrirei fino ad un max di 1500 euro perchè li vale.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:35:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Il motore gira? il proprietario ha fatto la sua richiesta o ha ti ha semplicemente chiesto quanto offriresti tu? Il proprietario se ne intende e conosce il valore effettivo della vespa o non lo sa e se ne vuole semplicemente sbarazzare? Questo è importante: se il proprietario ti ha detto "fai tu il prezzo" puoi partire da molto in basso, gli spari dai 600€ ai 800€ (non di meno sennò sembra una presa in giro) e arrivi max a 1100€ come suggerito da marco87.

Se invece ti ha fatto una richiesta ben precisa allora purtroppo dovrai partire a trattare da lì.

SAPPI che le valutazioni variano da zona in zona... qua da me una vespa così con doc radiati fai fatica a prenderla con meno di 1500€.

Anche perchè mi sembra bella SANA e completa, senza ruggine passante ma solo superficiale. Fanali contakm devioluci ecc.ecc. ripristini i tuoi (e già lì è un bel risparmio). Se poi il motore gira....

ahaha, non ti ho copiato, eh! stavamo scrivendo le stesse cose

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:37:35  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
sembra messa bene, non ha nemmeno botte anche il fatto che ha i suoi documenti originali è una buona cosa! poi una vba non è facilissima da trovare
-il manubrio però è sbagliato, dovrebbe avere il "pallino" rosso fra contakm e crestina
-il bordoscudo non ci va sulla vba! (ci fa anche la rima)

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 13:52:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora, il motore gira, sopra la pedana nella parte destra se ci fate caso è stao messo uno spessore in ferro dove cìè il bullone del cavalletto.
I finali dei listelli che vanno nello scudo, è possibile che siano montati con delle viti?
Siccome non ne capisco, il cofano del motore sono riuscito a toglierlo sganciando il gancio esterno ma il cofano sinistro come si doveva smontare dato che non ha il gancio?
Il proprietario si è fatto credo valutare il mezzo e chiede 1200 euro.
penso che vuole scendere di pochissimo.
se la cede a 1000 euro la compro?
Il problema è: se faccio l'atto di vendita come faccio ad iscriverla al Pra nuovamente se prima non la restauro?
Dopo l'atto di vendita mi sembra che entro due mesi devo iscriverla al Pra e prima ancora al registro storico che per averlo deve essere o un conservato o restaurata giusto?
Qualcuno mi sa aiutare?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:03:06  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
bella

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:20:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
intanto per 1000 1200 io la comprerei
-i finalini dei listelli devono essere montati con dei ribattini, con le viti è sbagliato
-la pancia sinistra è fissata con dei bulloni, non è stata "studiata" per essere tolta al contrario delle 160 gs-TS rally ecc.
per i documenti non ti sò aiutare, ti posso solo dire che per essere iscritta al registro storico deve essere restaurata (tutta originale, soprattutto la VERNICE!)o un conservato messo parecchio bene

poi per togliere quella ruggine superficiale (ti sembrerà strano) aiuta tantissimo il cif crema, ti consiglio di provae, magari con una spugnetta per lavare i piatti

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:27:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Qualche altro parere prima di decidere mi serve.
Fatevi sotto
Comunque intanto grazie a tutti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:28:31  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Allora, il motore gira, sopra la pedana nella parte destra se ci fate caso è stao messo uno spessore in ferro dove cìè il bullone del cavalletto.
I finali dei listelli che vanno nello scudo, è possibile che siano montati con delle viti?
Siccome non ne capisco, il cofano del motore sono riuscito a toglierlo sganciando il gancio esterno ma il cofano sinistro come si doveva smontare dato che non ha il gancio?
Il proprietario si è fatto credo valutare il mezzo e chiede 1200 euro.
penso che vuole scendere di pochissimo.
se la cede a 1000 euro la compro?
Il problema è: se faccio l'atto di vendita come faccio ad iscriverla al Pra nuovamente se prima non la restauro?
Dopo l'atto di vendita mi sembra che entro due mesi devo iscriverla al Pra e prima ancora al registro storico che per averlo deve essere o un conservato o restaurata giusto?
Qualcuno mi sa aiutare?


Il cofano sx è fissato con delle viti (tante viti...) infatti essendo il bauletto non è come nel px che necessita di sgancio rapido per estrarre la ruota di scorta... questo è FISSO e lo si smonta solo se si deve smontare la vespa.

Per quanto riguarda la reiscrizione al PRA.... Con la LEGGE VECCHIA era OBBLIGATORIO fare prima l'iscrizione FMI, quindi nel tuo caso prima RESTAURARLA, poi iscriverla FMI poi al PRA. Con la legge nuova non lo so.... Aspetta l'intervento del BOCIA, il MAGO della burocrazia
Comunque l'atto di vendita (sempre con la LEGGE VECCHIA) bastavano due righe in carta semplice "io pinco pallino nato a.... il... e residente a... in via... VENDO la vespa mod vba targa.... a boris10 nato a... il... e residente a.... per euro.... con formula visto e piaciuto" o qualcosa del genere... Giuridicamente un mezzo radiato è "un pezzo di ferro" e non ha bisogno di passaggio di proprietà, basta la carta semplice e OVVIAMENTE il "certificato sostitutivo atto di notorietà" (trovi su federmoto.it, scarichi stampi e compili) autocertficazione in cui dichiari che la vespa è di TUA proprietà!!! quindi prima va restaurato, poi fmi, poi revisione iscrizione al pra e intestato direttamente a te...
RIPETO TUTTO CIO' CON LA LEGGE VECCHIA!!! Bisogna vedere se è cambiato qualcosa...

IL PREZZO.... Tira a 1000€. O presentati la con 900€ IN CONTANTI in mano... e altri 100-200 ben nascosti nel portafoglio da tirare fuori dopo estenuante contrattazione

DOMANDA: cercavi proprio una vba, è la vespa dei tuoi sogni o ti è capitata così casualmente?

Lo spessore dal cavalletto in fase di restauro PROBABILMENTE lo puoi fresare via col flessibile e mettere una pezza meno invasiva saldandola

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:32:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non nè quella Vespa da CIF Crema, necessita di RESTAURO INTEGRALE, sembra una VBB più che una vba.... DEL 1960, che c'è scritto sul libretto? vale al massimo 1000, per dire che l'ahi presa bene OVVIO..... i 1200 richiesti sono un prezzo onesto, diciamo che a valore siamo lì... è OTTIMA BASE per un RESTAURO, che và fatto ed integrale per reimmatrcicolarla difatti deve essere apri al nuovo, o non si può fare...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:35:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

sembra messa bene, non ha nemmeno botte anche il fatto che ha i suoi documenti originali è una buona cosa! poi una vba non è facilissima da trovare
-il manubrio però è sbagliato, dovrebbe avere il "pallino" rosso fra contakm e crestina
-il bordoscudo non ci va sulla vba! (ci fa anche la rima)

attenzione!
-le ultimissime avevano il manubrio senza la spia della posizione (la lucetta rossa che dici te)
-il bordoscudo ci va eccome!
- se non ha la lucetta sul manubrio il fanale dietro è errato... e se il fanale è giusto viceversa il manubrio è errato

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 14:47:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
comunque paolo non ha ragione ... si vede chiaramente che la vespa ha 3 marce di conseguenza è vba senza dubbio ...
mi fa strano in effetti il fanale posteriore, che non dovrebbe più essere montato da circa metà produzione della vba... io dico che è quello che non c'entra con la vespotta
comunque 1000 sarebbe un prezzo tutto sommato buono per quella vespa...
purtroppo anche io, come paolo, vedo dura conservarla... però provare non costa niente, di conseguenza quoto l'idea di alevespa...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever