Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordo carter per polini 75cc su pk50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordo carter per polini 75cc su pk50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 22:42:00  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
non sto facendo u restauro conservativo, anche perche il pk non è un pezzo di valore, per cui, mi gustava vedere a specchio la parte di carter che ho lucidato. L'ho vista fatta piu di una volta in giro. Capisco i consigli che mi avete dato, utilissimi e da pignoli, nel sendo buono, ma consderando che c'è chi monta GT senza nemmeno raccordare, credo che per il momento sto bene cosi. Di chicche ne ho già messe diverse, come i cuscinetti in tolleranza C3 e gabbia T9, il volano pinasco, collettore raccordato, valvola abbssata del carter pompa.. Ho letto l'articolo di brunoet3 sul corretto uso dei cuscinetti e lui sconsiglia di montare tolleranza c3 sui cuscinetti di banco, troppo serrati, dice che le maggiori temperature raggiunte da un motore preparato li faranno grippare. consiglia tolleranze c4 se non c5. Ora , che devo fare? poeta mi consigliasti il c3 in esecuzione t9, vado tranquillo? inoltre, guarnizione per base cilindro in alluminio o carta? grazie!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 02:23:24  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Il tuo motore non scalderà tanto da compromettere una tolleranza C3 (anche se un pò esagerata a mio modesto parere).

Se li hai già presi, monta tranquillo.

Per il resto del tuo messaggio, vedo che hai capito e CONDIVIDO.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 13:59:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In C3 è perfetto, con il volano allleggerito il C4 fà un casino mostruoso!! In pratica più il cuscinetto è basso di C più la sua tolleranza è minore, quindi vibra e rumoreggia meno, ma ama volani leggeri max 2KG, e tu o monti il PINASCO da 1KG o quello da 1,6Kg special quindi con il C3 avrai minori vibrazioni... BRUNO si riferiva a motori mostruosi da oltre 20CV... altra roba... io il C3 in TN9 lo monto comunemente sui 130cc mai avuti problemi.. anzi mi toglie quel ticchettio solito lato volano del cuscinetto in C4 .

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 21:28:12  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
perfetto allora. scusate l'ignoranza ma i cuscinetti di banco hanno un verso di montaggio? ho notato infatti che da un lato si vedono le sfere, dall'altro la gabbietta in t9, quindi sono asimmetrici. Inoltre il resto dei cuscinetti, in che tolleranza li devo prendere? ( ho deciso di cambiarli tutti). infine, mi sembra di capire che la guarnizione di base viene preferita in carta piuttosto che in alluminio. nel kit polini c'è in alluminio.. posso usarla o la devo trovare in carta? se si.. dove? grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 09:29:26  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
nel togliere il paraolio e cuscinetto di banco lato frizione mi sono accorto che il precedente proprietario aveva usato la mazza... i piccoli segni visibili perpendicolarmente alla sede credo invece di averli fatti io con la pinza per togliere il seeger.. credete che queste imperfezioni pregiudicano la tenuta del paraolio? grazie

Immagine:

104,83 KB

Immagine:

66,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 09:41:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pulire con carta ABRASIVA da 240, piegata ed olio per addolcire l'imperfezione, il paraolio è di gomma ha una certa flessibilità, terrà bene ma devi levare le ammaccature da quella sede...

la gabbia chiusa del cuscinetto và rivolta verso l'interno le sfere verso il paraolio... anche se non hanno un verso predefinito, per metterli scalda forte con BUNSEN i carter poi li batti dritti dentro spingendoli per l'anello esterno e non quello interno.

Quello alla ruota mettilo come ti pare, c3-c4 in ferro o teflon... gli altri quello piccolo e la gabbia sono a tolleranza fissa.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Alespecial
Utente Medio

vna-special


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano


116 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 10:30:51  Mostra Profilo Invia a Alespecial un Messaggio Privato
Ciao come marmitta se la trovi usata ti consiglio la giannelli power per pk, hai un rendimento ottimo sui c.43, e ti consente di mantenere la ruota di scorta. unica pecca? il rumore!
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 14:17:15  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
grazie...poeta intendi dire la gabbia del cuscinetto verso l'esterno (hai scritto interno) e le sfere verso il paraolio (che è interno). Il cuscinetto ruota 6204 lo ho preso con lo schermo, esso , va rivolto verso l'esterno giusto? oppure lo rimuovo? grazie :-)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 14:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Và lasciato lo schermo verso il tamburo, e tolto quello verso l'interno del motore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 19:31:45  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
allora oggi ho terminato i travasi ( ora dovrebbero piacere a poeta) lucidato la camera di scoppio e ritoccato l'ammaccatura della sede del paraolio lato frizione. Credete sia sufficente? per il restante dei lavori che ve ne sembra? grazie!

Immagine:

86,12 KB

Immagine:

61,53 KB

Immagine:

54,35 KB

Immagine:

82,92 KB

Immagine:

61,38 KB

Immagine:

79,34 KB

Immagine:

65,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 13:49:50  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
oltre a quanto vi ho chiesto sopra, come sono i paraolio in viton? li sto prendendo da drt.. me li consigliate? grazie
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 15:42:12  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
i paraolio che hai detto sono perfetti!!!vai tranquillo

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:00:05  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ErMalgra ha scritto:

i paraolio che hai detto sono perfetti!!!vai tranquillo


quoto e direi che il lavoro che hai fatto sui travasi, valvola e sede del paraolio sono perfetti, direi che puoi procedere...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:31:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ancora una botatrella di carta vetrata all'ammaccatura sede del paraolio, si vede che fà ancora un pò "bozzo" guarda la foto che hai messa....


I travasi, nonchè se ne dica, e tutte le minchiate dello starto limite ecc...

lucidi sono BELLISSIMI!

Se hai il feltrino di panno da DREMEL per minitrapano, mettici la pasta abrasiva e lucidali ancora un pò, tanto per afrmi contento!


OTTIMO LAVORO RAGAZZO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever