Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa V5A1T modificata Special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa V5A1T modificata Special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi


Inserito il - 21/12/2010 : 22:55:55  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Salve, volevo sapere se qualcuno puo' aiutarmi a capire con che vespa ho a che fare. Premetto che dal num di telaio sembra trattarsi di una V5A1T cioe' la 50R (num tel V5A1T 733xxx)del 1970, il dubbio piu' grande mi e' sorto dopo aver visto che il motore ha 4 marce (Special)ma la sigla e' V5A1M 423xxx. C'e' qualcosa che non mi torna con questi numeri, sapreste dare una spiegazione ? Per aiuto posto foto.

Immagine:

110,21 KB

Immagine:

95,25 KB

Immagine:

82,14 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 07:55:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Togli intanto il nasello e vediamo se sotto ha ancora il suo in ferro della 3M....

il motore V5A1M è originale vespa R fino al 1970, dal 71 verràsostituito dal V5A2M, nativi entrambe i motori hanno bobina interna e 3M di certo lo hanno aperto e cambiato tutto, metti foto dei seguenti dettagli...


foto pedana inferiore ravvicinata e nitida

foto motore (togli lo sportellino)

foto nasello sotto quello attuale.

I ricambi più tosti saranno certo i tamburi a 4 dadi tipo N (quelli ci vanno e non quelli a stellina nel 1970!), il cambio 3M e il manubrio faro tondo... per iniziare...la vespetta è o GRIGIO 108 o ARANCIONE o... c'è la sua SCHEDA TECNICA IN SEZIONE DEDICATA DEL FORUM, leggila.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:19:21  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
ok poeta ti ringrazio per l'aiuto immadiato, appena ho la possibilita' posto le foto che mi hai chiesto. Pero' non mi e' molto chiaro il discorso del num motore . . .la scheda tecnica riporta:
V5A1M dal 700001 al 735716
secondo te perche' questa e' numerata V5A1M 423xxx ?
Torna all'inizio della Pagina

gaspare
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia


32 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:21:59  Mostra Profilo Invia a gaspare un Messaggio Privato
il num v5a1t 733...indica il num del telaio, invece il num. v5a1m 43.... indicano il la sigla e il num. del motore...anch'io ho restaurato una 50 r del 70 il telaio è v5a1t 73.... invece il num motore è v5a1m 404...il colore è turchese (nitro), gli altri disponibili per quell'anno sono giallo pasitano e grigio chiaro di luna...buon restauro...
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 22:20:41  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Gaspare hai proprio ragione, avevo interpretato male la scheda tecnica ; dunque tutto sta nel sostituire i pezzi della 50r al posto di quelli presenti della special: mozzi, cerchi ruota e sterzo ,eliminando bauletto e nasello. La forcella anteriore andra' bene ?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 23:35:36  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Forse sì

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

gaspare
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia


32 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 08:31:50  Mostra Profilo Invia a gaspare un Messaggio Privato
si, la forcella è quella giusta... monta ancora l'ammo stelo fine, cerca di revisionarlo, poi devi cambiare i mozzi, il manubrio, i cerchi...ma anche manopole grigie logo esagonale, leve con pallino fine, lo stop posteriore (siem)... poi sul posteriore, sotto sella, la mia aveva una R adesiva e ancora più sotto 4 tappi grigi che dovevano essere la predisposizione per targa. ovviamente la sella gobbetto...mantieni il parafango anteriore, dalla cresta sembra quello giusto...
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 20:00:07  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Mi e' sorto un piccolo dubbio, ma i mozzi devo sostituirli completamente o basta cambiare i tamburi dove fissare le ruote a cerchio chiuso ?
Ho fatto altre due o tre foto per farmi consigliare meglio sui particolari che diceva Poeta, appena mi restituiscono la scheda della macchina fotografica le posto.
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 21:54:19  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Allora ce l'ho fatta, di seguito posto le foto che aveva chiesto poeta; nel frattempo ho smontato completamente la vespa e sono riuscito a procurarmi uno sterzo completo, forcella ant completa e mozzo post della 50R. Le strisce pedana, non essendo le sue,mi preoccupavano, ma rovesciando il telaio ho scoperto che ci sono ancora esistenti i vecchi fori per i profili in gomma. Qui esce un altro problema . . . sullo scudo ant ci dovrebbe andare la targhetta obliqua "vespa 50" argento, ma il vecchio proprietario che l'aveva modificata special ha tappato i vecchi fori mettendoci una scritta "vespa" adesiva. Come faccio a riposizionare la targhetta originale? questa cosa devo saperla subito visto che devo riforare. Qualcuno puo' aiutarmi ?
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 21:57:50  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
ecco le foto:

Immagine:

70,08 KB


Immagine:

72,68 KB

Immagine:

45,35 KB

Se in queste foto e in quelle precedenti notate qualcosa che non vi torna, vi prego di dirmelo. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 23:12:35  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
per la scritta vespa devi farti dare le misure
di cose che non tornano c'è il clacson (che non avevo mai visto prima) e il faro post (ovvio tralasciando le cose già dette)
devi tappare anche i fori che hanno fatto per il bauletto, ma magari questo lo sapevi gia
poi un consiglio: rifalla turchese come era in origine, verrà magnifica!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 14:25:28  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
qua di buono se la rifai originale ti rimane solo il telaio

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 11:01:18  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
in effetti il turchese mi piace, il clacson credo sia sempre stato li'. E' chiaro che c'e' del lavoro da fare, ma ho acquistato una grande fiducia quando ho trovato i pezzi piu' a "rischio" (originalissimi)e credo anche ad un ottimo prezzo. Qualcuno conosce le misure per rimontare correttamente la scritta ? Poeta che mi dici ??
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 12:16:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Vedrai che quando sabbierai il telaio i fori originali di montaggio per la scritta verranno fuori

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 14:30:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sabbiare e smonatre tutto.... è restauro impegnativo si ignora con cosa abbiano tappato i fori sulle pedane.... se hanno saldato sarà durissima rifare tutti i fori per le originali liste in gomma!!!!

ma si è visto di peggio in vero...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:47:55  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
neovespista ha scritto:

Allora ce l'ho fatta, di seguito posto le foto che aveva chiesto poeta; nel frattempo ho smontato completamente la vespa e sono riuscito a procurarmi uno sterzo completo, forcella ant completa e mozzo post della 50R. Le strisce pedana, non essendo le sue,mi preoccupavano, ma rovesciando il telaio ho scoperto che ci sono ancora esistenti i vecchi fori per i profili in gomma. Qui esce un altro problema . . . sullo scudo ant ci dovrebbe andare la targhetta obliqua "vespa 50" argento, ma il vecchio proprietario che l'aveva modificata special ha tappato i vecchi fori mettendoci una scritta "vespa" adesiva. Come faccio a riposizionare la targhetta originale? questa cosa devo saperla subito visto che devo riforare. Qualcuno puo' aiutarmi ?
avevo gia' specificato qualcosa . . . a questo punto non mi resta che sabbiare e vedere se ci sono i fori per la targhetta . . .speriamo !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever