Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Numero di telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Numero di telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 21:04:33  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

comunque e vero la valvola come dite voi e stata lavorata e di tanto ma non capisco cosa comporta alla fine e un bene o e male anche per che il mio rivenditore mia detto che non posso mondare il cilindro de 50 originale gentilmente mi potete illuminare voi

http://i56.tinypic.com/53sf7t.jpg
guardate come era


non è tanto li il problema, il problema è se è stata lavorata all'interno, all'esterno è un problema se è più grande del collettore del carburatore. fai la prova dell'olio come ti ho detto, quindi riempi il foro con l'olio quando l'albero lo chiude e conta quanto tempo ci mette a svuotarsi...



PS: scusa se ti sono sembrato offensivo, per qualsiasi cosa puoi anche contattarmi in MP.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 22:23:07  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

comunque e vero la valvola come dite voi e stata lavorata e di tanto ma non capisco cosa comporta alla fine e un bene o e male anche per che il mio rivenditore mia detto che non posso mondare il cilindro de 50 originale gentilmente mi potete illuminare voi

http://i56.tinypic.com/53sf7t.jpg
guardate come era



non è tanto li il problema, il problema è se è stata lavorata all'interno, all'esterno è un problema se è più grande del collettore del carburatore. fai la prova dell'olio come ti ho detto, quindi riempi il foro con l'olio quando l'albero lo chiude e conta quanto tempo ci mette a svuotarsi...



PS: scusa se ti sono sembrato offensivo, per qualsiasi cosa puoi anche contattarmi in MP.
non preoccuparti lo riempo con olio di semi ok hhh scherzo fino a colmo avendo tutto il motore in verticale quando la biella chiude del tutto il buco della valvola. voglio ricordare che anno lavorato anche la biella

Immagine:

116,65 KB


Immagine:

83,14 KB

Immagine:

162,38 KB

Immagine:

100,47 KB

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 23:00:05  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Mamma mia però sto motore prima di rimontarlo secondo me andava rivisto con ripristino della valvola e l'albero reimbiellato cin una biella se non originale almeno simile.......

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 09:06:11  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
per me chi a fatto sto lavoro e pazzo ma per me sa cosa a fatto per che e fatto troppo bene

Immagine:

97,81 KB

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 09:23:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Alora ci ho capito PRATICAMENTE NULLA!

a mio dire l'albero è troppo POsticipato si vede che lo hanno lavorato su entrambe i lati, insomma la finestra è esageratamente lunga, le ipotesi sono due, o funziona o non funziona e la vespa non terrà mai il minimo, anzi andrà davevro male immettendo benzina nel cilindro anche in afse di compresssione....

Andava visto bene prima di chiudere semplicemente impostando sul semi-carter sx della valvola l'albero alla meglio, il pistone ed il cilindro poggiandolo sui due prigionieri del semi-carter.. allora facendo ruotare l'albero andava fatta una semplicissima prova, ovvero vedre se al PMI l'albero chiudeva e se ruotando iniziava ad aprire quando i tarvasi laterali sul cilindro si chiudevano.... se ciò non accade causa anticipi e posticipi eccessivi della spalla dell'albero, la vespa non andrà affatto bene, borbotterà e si ingolferà sia agli alrti che ai bassi...

questa elementare porva andava fatta...


La VALVOLA serviva una FOTO in dettaglio MACRO per giudicarla... il lavoro sembra fatto bene, ma ignoriamo totalmente le sue condizioni....


Io riparirei e farei verifiche, quell'albero mi puzza di fatto a casaccio, ma potrei sbagliare e magari è calcolato perfetto al vecchio cilindro ovveroa pre e chiude al filo esatto delle fasi di quel cilindro, se hai cambiato cilindro però con marca diffrente e cilindrata differente, attenzione!!! Le fasi nel 90% dei casi cambiano!!!

Difatti gli alberi ad anticipo STANDART ovvero anticipati nuovi in vendita, hanno anticipi diciamo buoni a tutto che si mantengono entro certi limiti, questo ne consente il montaggio a chiunque senza troppe sofisticherie, ma non è questo il caso, si vede bene difatti che quell'albero è stato lavorato al suo massimo, se il nuovo cilindro a fasi appena diffrenti rischi che imbrodi il tutto! Si dice INCROCI le FASI, ovvero immetta benzina quando non dovrebbe.....


Direi di riaprire e fare con molta calma, meglio ora che a vespa montata e cavi collegati...

ripeto magari và bene, ma non los aprai fin quando non ACCENDI!

hai però una alternativa prima di smo0natre tutto, puoi in vero afre una VERIFICA, se hai il CAVALLETTO PER PRIMA ACCENSIONE, difatti...puoi chiudere il TUTTO e provare ad accendere, se gira bene,--- allora più che altro sei stato FORTUNATO, ma và bene!

Lo capisci subito, da come gira sopratutto dal minimo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 12:47:37  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
o appena finito di fare la prova del olio nella valvola e vi dico che lo riempito con olio a due tempi e l'olio non scende, altro che devo stare a contare li per svuotarsi ci vogliono delle ore cosa dite va bene ho no?????

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 12:49:41  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Alora ci ho capito PRATICAMENTE NULLA!

a mio dire l'albero è troppo POsticipato si vede che lo hanno lavorato su entrambe i lati, insomma la finestra è esageratamente lunga, le ipotesi sono due, o funziona o non funziona e la vespa non terrà mai il minimo, anzi andrà davevro male immettendo benzina nel cilindro anche in afse di compresssione....

Andava visto bene prima di chiudere semplicemente impostando sul semi-carter sx della valvola l'albero alla meglio, il pistone ed il cilindro poggiandolo sui due prigionieri del semi-carter.. allora facendo ruotare l'albero andava fatta una semplicissima prova, ovvero vedre se al PMI l'albero chiudeva e se ruotando iniziava ad aprire quando i tarvasi laterali sul cilindro si chiudevano.... se ciò non accade causa anticipi e posticipi eccessivi della spalla dell'albero, la vespa non andrà affatto bene, borbotterà e si ingolferà sia agli alrti che ai bassi...

questa elementare porva andava fatta...


La VALVOLA serviva una FOTO in dettaglio MACRO per giudicarla... il lavoro sembra fatto bene, ma ignoriamo totalmente le sue condizioni....


Io riparirei e farei verifiche, quell'albero mi puzza di fatto a casaccio, ma potrei sbagliare e magari è calcolato perfetto al vecchio cilindro ovveroa pre e chiude al filo esatto delle fasi di quel cilindro, se hai cambiato cilindro però con marca diffrente e cilindrata differente, attenzione!!! Le fasi nel 90% dei casi cambiano!!!

Difatti gli alberi ad anticipo STANDART ovvero anticipati nuovi in vendita, hanno anticipi diciamo buoni a tutto che si mantengono entro certi limiti, questo ne consente il montaggio a chiunque senza troppe sofisticherie, ma non è questo il caso, si vede bene difatti che quell'albero è stato lavorato al suo massimo, se il nuovo cilindro a fasi appena diffrenti rischi che imbrodi il tutto! Si dice INCROCI le FASI, ovvero immetta benzina quando non dovrebbe.....


Direi di riaprire e fare con molta calma, meglio ora che a vespa montata e cavi collegati...

ripeto magari và bene, ma non los aprai fin quando non ACCENDI!

hai però una alternativa prima di smo0natre tutto, puoi in vero afre una VERIFICA, se hai il CAVALLETTO PER PRIMA ACCENSIONE, difatti...puoi chiudere il TUTTO e provare ad accendere, se gira bene,--- allora più che altro sei stato FORTUNATO, ma và bene!

Lo capisci subito, da come gira sopratutto dal minimo.

sai cosa faccio lo mondo su la vespa che o già e provo grazie e speriamo che funziona bene anzi benissimo

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 13:38:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mah che ci metta delle ore non credo, comunque io non lo monterei mai nella mia vespa un motore fatto in quella maniera. se vuoi fare le cose fatte per bene lo riapri e fai tutto ciò che serve per fare un motore perfetto, se vuoi montarlo nella tua vespa fai pure, però io non approvo.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 14:56:44  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

mah che ci metta delle ore non credo, comunque io non lo monterei mai nella mia vespa un motore fatto in quella maniera. se vuoi fare le cose fatte per bene lo riapri e fai tutto ciò che serve per fare un motore perfetto, se vuoi montarlo nella tua vespa fai pure, però io non approvo.

io non capisco cosa devo fare? abbiamo fatto tutto ciò che cera da fare luni ca cosa e questa valvola che anno esagerato la biella e quella che cera prima. L'unica cosa e che o cambiato e l'astina o messo quella che vedi l'olio io non so per che ma almeno un ora per andarsene minimo dimmi tu non puo essere che ci voglia cosi tanto se non lo e he cosi dimmi tu cosa devo fare e lo faccio , io non o fretta di montare ma mi pare che non so piu cosa fare

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:08:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non sei costretto a fare niente, è che non sai quanto hanno lavorato la valvola e non sai quanto hanno lavorato l'albero, se hanno lavorato troppo avrai un motore che andrà male, comunque se vuoi provarlo provalo.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:23:33  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
fede ti chiedo di rispondermi per che l'olio ci mette cosi tanto a scendere talmente tanto che mi sono stufato di contare hhhhhhhhhhh o visto subito che ci volevano delle ore per che e un buon segno o no ?

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:28:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'OLIO DEVI METTERCI QUELLO DI SEMI DA CUCINA CHE è MOLTO PIù LIQUIDO!!!!

Allora la valvola la vedi bene, però è anche vero che a volte motori butatti lì e chiusi alla meglio magari VANNO DIVINAMENTE!!!

Per strane alchimie la vespa è anche questo...

a volte facciamo motori iper perfetti che poi nemmeno si accendono!!!

Obiettivamente và provato e poi giudicato....

il lavoro è giudicato mediocre perchè qui siamo sempre sul pelo.... e certe cose sembra le abbiamo dimenticate...

ma quanti motori sono stati aperti e chiusi sui marciapiedi?

O con lo scalpello?

Dico quanti!?

Magari vanno ancora bene....oggi quei motori.

Fà parte del FASCINO VESPA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 16:35:59  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
lo devo provare,mia moglie mi uccide ma devo stanotte e mia

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 17:00:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Siamo alle solite, preparo la stanza per gli ospiti qualora servisse....




DIVORZIO ALL'ITALIANA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 18:02:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
ma quanti motori sono stati aperti e chiusi sui marciapiedi?



Poeta nelle piazzole delle autostrade va bene lo stesso? (A12 Levanto)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever