Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Numero di telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Numero di telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 22:43:03  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
ce crisi ragazzi, io saro li tutti i giorni,comunque la pedana non la rimuove anche per che io non penso che e da sostituire a ggiungero delle altre foto della carrozzeria ok

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 22:50:33  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
c'è crisi, sono d'accordo con te ma la vespa non centra niente con la crisi, le cose vanno fatte bene o non fatte, non c'è via di mezzo. leggi il mio MP.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 00:51:31  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Boh non lo so... Sto post sta prendendo un andamento strano. Mi pare stia dominando la fretta. Spero vivamente di sbagliarmi.
Ricorda solo questo. Se hai passione e un briciolo di competenza fai. Se no rivendila e farai un piacere ad un altro vespista e soprattutto al tuo portafoglio.
C'è crisi è vero. Io lavoro in libera professione e nonostante questo sono quasi senza lavoro. In ufficio sto si e no 1 ora e mezza al giorno a lavorare, altrimenti le restanti 7 le passerei su facebook a caxxeggiare. Nonostante questo per poter tirare su qualche soldo per la mia prossima vespa faccio lavoretti come restauratore, rifaccio motori, fosfato roba eccetera e sistemo mobili vecchi e roba d'antiquariato in genere. Se hai la passione la crisi la metti in un angolo e fai come se non esistesse. Vai avanti comunque stando alle tue possibilità. Non devi finirla per farci una corsa o per rispettare una scadenza. Non hai scadenze, quando ci puoi mettere dietro 1000 € ce ne metti 1000, il mese dopo se ce ne puoi mettere su solo 10 ne metti su solo 10. Il mese dopo ancora se non ci puoi mettere nemmeno i dieci stai semplicemente fermo, aiuti qualche altro vespista e aspetti. Questo è il nostro ambiente. Non è un hobby che deve basarsi sulla fretta e tantomeno sull'invidia. Si fanno le cose secondo le proprie disponibilità finanziarie ma si fanno bene. Fede ha ragione al 100 per cento su questo. Ne abbiamo viste fin troppe di vespe tacconate con pedane spesse 4 millimetri di stucco puro, bulloneria ruggine unta e rimontata, pezzi che non c'entrano un fico secco e quelli che c'entrano qualcosa rimontati immer..dati di morchia e spacciate come RESTAURI MANIACALI! Quella pedana è da tagliare. Punto. Se la dai a un carrozziere in gamba spenderai anche 900 o 1000 € come ridere, ma avrai un buon lavoro per le mani. Se non la sostituisci e la ripari alla vecchia scuola "stucco a iosa" è come se prendi 400 € e gli dai fuoco perchè equivale a buttarli nel bidone...
Tralascia gli 80 euro della pedana e rivedi i miei conti... 400 € per una vespa sono una cifra ridicola. Fuori mercato. E' come trovare un Vs1 a 2000 € conservato, un meccanico che ti rifà da zero un motore per 200 €. Con quella cifra o te la vernicia a bomboletta o ti fa un lavoro pessimo.

Poi insomma, io propongo sempre... La vespa non è mia ma tua ed ognuno ha un proprio criterio di lavoro, quindi libero di fare ciò che credi.

Ti invito solo a fare una cosa prima di scegliere e procedere... In una sezione sul forum, non ricordo mai quale, c'è una breve ma ESSENZIALE guida al restauro, scritta da Poeta. Ci metti 5 minuti a leggerla. Leggila e riflettici su. Ne vale la pena... Poi ne riparliamo.

Speriamo che la notte porti consiglio!!!

Buonanotte a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 01:09:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Boh non lo so... Sto post sta prendendo un andamento strano. Mi pare stia dominando la fretta. Spero vivamente di sbagliarmi.
Ricorda solo questo. Se hai passione e un briciolo di competenza fai. Se no rivendila e farai un piacere ad un altro vespista e soprattutto al tuo portafoglio.
C'è crisi è vero. Io lavoro in libera professione e nonostante questo sono quasi senza lavoro. In ufficio sto si e no 1 ora e mezza al giorno a lavorare, altrimenti le restanti 7 le passerei su facebook a caxxeggiare. Nonostante questo per poter tirare su qualche soldo per la mia prossima vespa faccio lavoretti come restauratore, rifaccio motori, fosfato roba eccetera e sistemo mobili vecchi e roba d'antiquariato in genere. Se hai la passione la crisi la metti in un angolo e fai come se non esistesse. Vai avanti comunque stando alle tue possibilità. Non devi finirla per farci una corsa o per rispettare una scadenza. Non hai scadenze, quando ci puoi mettere dietro 1000 € ce ne metti 1000, il mese dopo se ce ne puoi mettere su solo 10 ne metti su solo 10. Il mese dopo ancora se non ci puoi mettere nemmeno i dieci stai semplicemente fermo, aiuti qualche altro vespista e aspetti. Questo è il nostro ambiente. Non è un hobby che deve basarsi sulla fretta e tantomeno sull'invidia. Si fanno le cose secondo le proprie disponibilità finanziarie ma si fanno bene. Fede ha ragione al 100 per cento su questo. Ne abbiamo viste fin troppe di vespe tacconate con pedane spesse 4 millimetri di stucco puro, bulloneria ruggine unta e rimontata, pezzi che non c'entrano un fico secco e quelli che c'entrano qualcosa rimontati immer..dati di morchia e spacciate come RESTAURI MANIACALI! Quella pedana è da tagliare. Punto. Se la dai a un carrozziere in gamba spenderai anche 900 o 1000 € come ridere, ma avrai un buon lavoro per le mani. Se non la sostituisci e la ripari alla vecchia scuola "stucco a iosa" è come se prendi 400 € e gli dai fuoco perchè equivale a buttarli nel bidone...
Tralascia gli 80 euro della pedana e rivedi i miei conti... 400 € per una vespa sono una cifra ridicola. Fuori mercato. E' come trovare un Vs1 a 2000 € conservato, un meccanico che ti rifà da zero un motore per 200 €. Con quella cifra o te la vernicia a bomboletta o ti fa un lavoro pessimo.

Poi insomma, io propongo sempre... La vespa non è mia ma tua ed ognuno ha un proprio criterio di lavoro, quindi libero di fare ciò che credi.

Ti invito solo a fare una cosa prima di scegliere e procedere... In una sezione sul forum, non ricordo mai quale, c'è una breve ma ESSENZIALE guida al restauro, scritta da Poeta. Ci metti 5 minuti a leggerla. Leggila e riflettici su. Ne vale la pena... Poi ne riparliamo.

Speriamo che la notte porti consiglio!!!

Buonanotte a tutti.


ti quoto e poi vado a letto anche io.... BUONA NOTTE.....

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 16:58:10  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Buon feste a tutti,volevo chiedere come posso pulire profondamente i carter

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 18:08:03  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dagli una lavata alla belle e meglio, tanto poi devi aprire il motore. A motore aperto e coi carter immensamente più leggeri li lavi prima con benzina e diluente fino a portarli completamente sgrassati, e poi vedi come comportarti, se pulirli con la spazzetta in ottone o che altro.
Comincia a lavare il tutto all'ingrosso e aprire il motore, poi posta foto che vediamo.
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 20:21:11  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
si marco sono già aperti i carter e gia puliti alla meglio, ma non sono per niente soddisfatto voi cosa dite sabbiarli no? alcuni dicono di si alcuni dicono di no io li o tenuti immersi per 2 giorni nella benzina po lio puliti con spazzolino da dente

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 21:01:56  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

si marco sono già aperti i carter e gia puliti alla meglio, ma non sono per niente soddisfatto voi cosa dite sabbiarli no? alcuni dicono di si alcuni dicono di no io li o tenuti immersi per 2 giorni nella benzina po lio puliti con spazzolino da dente

ma i para olio adesso che lo immersi nella benzina dite che sono da sostituire , a me sembrano ancora buoni,l'unico che si smangia e il gommino del supporto motore che sicuramente e da sostituire e non so come si tira fuori potete dirmi comi si fa

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 21:47:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me quando apri un blocco del quale non conosci la storia paraoli e cuscinetti si cambiano a prescindere da come sono...... si cambiano sempre e cmq....
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:34:24  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

secondo me quando apri un blocco del quale non conosci la storia paraoli e cuscinetti si cambiano a prescindere da come sono...... si cambiano sempre e cmq....

ok lo faro sicuramente anche per che non sopporterei di sdraiare a terra la mia moto,puoi indirizzarmi qualche linc su ebay per che non vorrei sbagliare vorrei cambiarli tutti compreso il rullino grazie

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:43:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
compra in piaggio......alla fine anche se spendi qualcosa in più lo recuperi in qualità.... secondo me....
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:48:55  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

vesponept ha scritto:

secondo me quando apri un blocco del quale non conosci la storia paraoli e cuscinetti si cambiano a prescindere da come sono...... si cambiano sempre e cmq....

ok lo faro sicuramente anche per che non sopporterei di sdraiare a terra la mia moto,puoi indirizzarmi qualche linc su ebay per che non vorrei sbagliare vorrei cambiarli tutti compreso il rullino grazie


Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:49:39  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

vesponept ha scritto:

secondo me quando apri un blocco del quale non conosci la storia paraoli e cuscinetti si a prescindere da come sono...... si cambiano sempre e cmq....

ok lo faro sicuramente anche per che non sopporterei di sdraiare a terra la mia moto,puoi indirizzarmi qualche linc su ebay per che non vorrei sbagliare vorrei cambiarli tutti compreso il rullino grazie



Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 00:50:29  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

si marco sono già aperti i carter e gia puliti alla meglio, ma non sono per niente soddisfatto voi cosa dite sabbiarli no? alcuni dicono di si alcuni dicono di no io li o tenuti immersi per 2 giorni nella benzina po lio puliti con spazzolino da dente

ma i para olio adesso che lo immersi nella benzina dite che sono da sostituire , a me sembrano ancora buoni,l'unico che si smangia e il gommino del supporto motore che sicuramente e da sostituire e non so come si tira fuori potete dirmi comi si fa


paglietta di acciaio 00 e diluente nitro con dietro straccio(quale spazz da denti non siamo mica sotto naia), se sabbi i carter ti uccido
paraolio cuscinetti tutti nuovi in piaggio o su catalogo cif o dove vuoi tu .....meglio i cuscinetti SKF se li trovi

per la sostituzione dei silent block o supporti motore come li chiami te ci sono innumerevoli discussioni.....basta cercare !!!!!!

Ciao e BUon Lavoro !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 13:16:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

si marco sono già aperti i carter e gia puliti alla meglio, ma non sono per niente soddisfatto voi cosa dite sabbiarli no? alcuni dicono di si alcuni dicono di no io li o tenuti immersi per 2 giorni nella benzina po lio puliti con spazzolino da dente

ma i para olio adesso che lo immersi nella benzina dite che sono da sostituire , a me sembrano ancora buoni,l'unico che si smangia e il gommino del supporto motore che sicuramente e da sostituire e non so come si tira fuori potete dirmi comi si fa


paglietta di acciaio 00 e diluente nitro con dietro straccio(quale spazz da denti non siamo mica sotto naia), se sabbi i carter ti uccido
paraolio cuscinetti tutti nuovi in piaggio o su catalogo cif o dove vuoi tu .....meglio i cuscinetti SKF se li trovi

per la sostituzione dei silent block o supporti motore come li chiami te ci sono innumerevoli discussioni.....basta cercare !!!!!!

Ciao e BUon Lavoro !!!!!!



Ahahaha una bella pallinatura con microsfere d'acciaio grana 80... No dai scherzi a parte, la paglietta è molto indicata, ti ci va ovviamente parecchia pazienza, l'unico consiglio che ti posso dare è stai leggero, se no verranno puliti ma una riga unica.
Io sul mio motore ho fatto una pulizia a ghiaccio secco, simile a una sabbiatura ma con pellets di ghiaccio secco a bassa pressione e sono venuti molto bene.
Per i paraoli, cuscinetti e guarnizioni, cambiare a prescindere che il motore abbia fatto 1000 km o 50000... E' questione di sicurezza.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever