Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Numero di telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Numero di telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:43:49  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
il gira tubi pi spiegherò dove mie servito.riguarda lo smontaggio sono stato a bastanza bravo, io non capisco cosa devo fare sabbiare certamente tutto il telaio, lo sterzo, ma quello che mi lascia il dubbio sono i cerchioni i mozzi le forcelle,i carter li pulirò con benzina e olio di gomito

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:47:57  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

il gira tubi pi spiegherò dove mie servito.riguarda lo smontaggio sono stato a bastanza bravo, io non capisco cosa devo fare sabbiare certamente tutto il telaio, lo sterzo, ma quello che mi lascia il dubbio sono i cerchioni i mozzi le forcelle,i carter li pulirò con benzina e olio di gomito

devo capire come dici tu marco al modello per che come tu vedi nelle immagine cera quella marmitta e il cilindro misura 55cm,i cerchioni sono a 5 bulloni

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:59:54  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
il motore è stato elaborato e la marmitta è una proma, ottima marmitta, porta a sabbiare anche quella assieme al telaio e tutto il resto, hai controllato la sigla motore e il numero di telaio??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 18:58:24  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ordine figlioli se no la carne brucia... Non farti seghe mentali su cos'è originale o no adesso. Individua la sigla del telaio e il relativo numero.
Passo successivo, la associ ad un modello e ad un colore. Passo successivo la associ a una moto perfettamente restaurata. Ti sfogli vespatecnica se ce l'hai, se no col tasto cerca sul forum si fanno i miracoli...
Non avere fretta a sabbiare. Un ottimo restauro si studia prima di tutto a tavolino, non con cinquantamila pezzi sul tavolino.
Individua le operazioni che dovrai fare, come comportarti, a chi rivolgerti per i ricambi eccetera.
Prima di tutto il mio consiglio è, individuato il modello con relativo colore verifica che ciò che tu possiedi a livello di lamierati, cerchi eccetera sia conforme, ti carichi il telaio in macchina e vai da un buon carrozziere... E chiedi cosa c'è da fare secondo lui... Chiedere è bello... Soprattutto perchè impari e non costa nulla...
Ti dico già che da una prima occhiata la pedana dev'essere cambiata, quindi è inutile dirti che la sabbiatura sarebbe il caso di farla a tummel aperto (9 su 10 dentro a giudicare dalle foto sarà sano però una pulita fa sempre bene).
Io la darei direttamente a un carrozzaio così com'è la scocca anche in previsione proprio del fatto che va tagliata e se un lavoro è ben fatto prima di risaldare la nuova pedana va verificato che sia in dima. Quindi è inutile far passare tra cento mani la moto, magari già tagliata per far risparmiare a te 20 € di sabbiatura. Conviene che la porti dal carrozza, gli dai modello e codici colori e ci rivediamo tra un paio di mesi...
Intanto con la lamieraccia dal carrozziere noi ci dedichiamo alla meccanica così che quando la bimba torna a casa hai tutto pronto per rimetterla insieme...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:28:39  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

il motore è stato elaborato e la marmitta è una proma, ottima marmitta, porta a sabbiare anche quella assieme al telaio e tutto il resto, hai controllato la sigla motore e il numero di telaio??

tutto a posto sulla denuncia ce segnato il n telaio e il n motore

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:40:23  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Ordine figlioli se no la carne brucia... Non farti seghe mentali su cos'è originale o no adesso. Individua la sigla del telaio e il relativo numero.
Passo successivo, la associ ad un modello e ad un colore. Passo successivo la associ a una moto perfettamente restaurata. Ti sfogli vespatecnica se ce l'hai, se no col tasto cerca sul forum si fanno i miracoli...
Non avere fretta a sabbiare. Un ottimo restauro si studia prima di tutto a tavolino, non con cinquantamila pezzi sul tavolino.
Individua le operazioni che dovrai fare, come comportarti, a chi rivolgerti per i ricambi eccetera.
Prima di tutto il mio consiglio è, individuato il modello con relativo colore verifica che ciò che tu possiedi a livello di lamierati, cerchi eccetera sia conforme, ti carichi il telaio in macchina e vai da un buon carrozziere... E chiedi cosa c'è da fare secondo lui... Chiedere è bello... Soprattutto perchè impari e non costa nulla...
Ti dico già che da una prima occhiata la pedana dev'essere cambiata, quindi è inutile dirti che la sabbiatura sarebbe il caso di farla a tummel aperto (9 su 10 dentro a giudicare dalle foto sarà sano però una pulita fa sempre bene).
Io la darei direttamente a un carrozzaio così com'è la scocca anche in previsione proprio del fatto che va tagliata e se un lavoro è ben fatto prima di risaldare la nuova pedana va verificato che sia in dima. Quindi è inutile far passare tra cento mani la moto, magari già tagliata per far risparmiare a te 20 € di sabbiatura. Conviene che la porti dal carrozza, gli dai modello e codici colori e ci rivediamo tra un paio di mesi...
Intanto con la lamieraccia dal carrozziere noi ci dedichiamo alla meccanica così che quando la bimba torna a casa hai tutto pronto per rimetterla insieme...

si certamente la carrozzeria e del mio carrozziere che mi prende 400€ per verniciare il tutto ciò che ce da fare, noi certamente ci dobbiamo rimontare il motore che e la parte che io faro piacevolmente,quanta soddisfazione quando sono riuscito ad aprire il carter motore. ragazzi io chiedo da subito per gli errori di grammatica

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:47:11  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:56:17  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:59:41  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:07:12  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:08:53  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-3-marce-como-19435909.htm

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:12:30  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
il gira tubi e sempre in mezzolo tirerò fuori dal mio box

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:12:50  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
a me quella giratubi mette un agitazione tremenda!!! il carrozziere chiede troppo poco!! 400E sono pochi soldi per il lavoro che c'è da fare in quella vespa, non può fare un preventivo prima di sabbiare la vespa!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:34:28  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

a me quella giratubi mette un agitazione tremenda!!! il carrozziere chiede troppo poco!! 400E sono pochi soldi per il lavoro che c'è da fare in quella vespa, non può fare un preventivo prima di sabbiare la vespa!!!!


Quotone...
Il preventivo nel suo caso può anche farglielo perchè si vede già a occhio che non dovrebbe esserci marcio, ma solo botte e strappi della lamiera, però se si conta che già la pedana costa sugli 80 lepri... Ehm euri...
Se usa primer, fondo, stucchi e vernice Lechler 200 € di materiale volano come ridere... Qualcosa meno se max meyer...
200+80= 280 € di solo materiale
400-280 € = 120 €.
120 € : 25 €/ora = 5 ore scarse

A meno che quel carrozzaio sia in grado di aprire una vespa, trapiantarci una pedana nuova, lattonare, primerizzare, isolare, stuccare, dare fondo, verniciare e rifinirla in 5 ore (nemmeno E-man ce la farebbe) sono molto molto pochi...
Ho paura che in quei 400 € non sia assolutamente compresa la sostituzione della pedana ma una bella cazzuolata di stucco metallico da cima a fondo... Nooooo buono...
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:38:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
giova,ma il carroziere ti ha detto il lavoro che ci fa per averti detto quella cifra?

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever