Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Numero di telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Numero di telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 12/01/2011 : 00:11:56  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

scusa giova solo una domanda... la farfallina laterale al carburatore come l hai posizionata? (quanti giri hai svitato da tutto avvitato?)

un giro e mezzo

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 12/01/2011 : 00:27:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

vesponept ha scritto:

scusa giova solo una domanda... la farfallina laterale al carburatore come l hai posizionata? (quanti giri hai svitato da tutto avvitato?)

un giro e mezzo



ok, non conosco come e settato quel carburatore ma anche lo sapessi non conosco quel tipo di motore e nn saprei aiutarti..... ho chiesto perchè al minimo mi sembrava leggermente magro, io proverei ad avvitare mezzo giro, ma fai questa prova e poi rimetti come è ora e magari aspetti persone più preparate........ mi spiace ma non so esserti di aiuto oltre.
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 13/01/2011 : 13:54:31  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 01:19:17  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
ciao ragazzi,visto che il mio carrozziere mia detto che mi vernicia solo la carrozzeria come lo sterzo parafango e il telaio,per quando riguarda le altre cose come posso fare, io le o già fatte sabbiare

mozzi

ammortizzatori A e P

bulloni

pedale freno

pedale messa in moto

rondelle

clacson

cerchioni

cavalletto

per che sono ancora sane o visto che e un restauro vorrei tenere piu possibile

grazie

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 01:44:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
i mozzi vanno verniciati colo alluminio 903 ed è meglio che te li faccia il carrozziere

ammortizz ant e post vanno restaurati se buoni altrimenti sostituitti ma mai verniciati

pedale freno da lucidare come il pedale della messa in moto

clacson...foto e poi decidiamo

cerchioni anch'essi grigio 903

cavalletto và fatto zincare se buono sennò sostituire che con 16 euro lo prendi nuovo

per la minuteria o la fai zincare o altrimenti nuova

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 11:37:45  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
i carter assolutamente non si sabbiano e non si verniciano...mai!!
poi però detto questo ci sono milioni di post dove spiegano come pulirli per bene...cerca qualcosa dell'utente tonysubwoofer (adesso è il primo che mi viene in mente...) o comunque nella parte restauri del forum...vedrai che trovi qualcosa per pulirli per benino...
ma tanto olio di gomito serve...anzi direi che era sinceramente un lavoro da fare quando erano vuoti e smontati come prima cosa....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 14:20:07  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

ok grazie.io o un problema che non mi va giù i carter nonostante il mio impegno usato di tutto non vengono come li vorrei,capisco che anno lavorato per 40 anni io devo trovare un rimedio mi anno consigliato di verniciarli e non vedo altra soluzione fanno proprio schifo come potrei mondare questi tutti macchiati

Immagine:

159,98 KB






azz che cosa hai mai detto. tranquillo ci sono passato pure io

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 15:13:59  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
cesare1968 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

ok grazie.io o un problema che non mi va giù i carter nonostante il mio impegno usato di tutto non vengono come li vorrei,capisco che anno lavorato per 40 anni io devo trovare un rimedio mi anno consigliato di verniciarli e non vedo altra soluzione fanno proprio schifo come potrei mondare questi tutti macchiati







azz che cosa hai mai detto. tranquillo ci sono passato pure io
cosa ai fatto io non vedo altra soluzione e se dico che lo provate tutte tutte mi puo tete consigliarne un tipo

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 22:00:35  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

cesare1968 ha scritto:

giovapilato1 ha scritto:

ok grazie.io o un problema che non mi va giù i carter nonostante il mio impegno usato di tutto non vengono come li vorrei,capisco che anno lavorato per 40 anni io devo trovare un rimedio mi anno consigliato di verniciarli e non vedo altra soluzione fanno proprio schifo come potrei mondare questi tutti macchiati






azz che cosa hai mai detto. tranquillo ci sono passato pure io
cosa ai fatto io non vedo altra soluzione e se dico che lo provate tutte tutte mi puo tete consigliarne un tipo

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 22:18:51  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
lasciali così con effeto vintage che è meglio, io piuttosto porrei rimedio a quall'insanguinata di pasta rossa che fuorisce dagli accoppiamenti (veramente deleterea)

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 22:57:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ma hai esagerato con quella pasta rossa,immaggina che quello che ha sputato fuori gli è entrato dentro,bastava ingrassare la guarnizione e andava senza problemi,quella pasta l'ha messa un intonachista???

Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 21:09:54  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:



ciao ragazzi, volevo chiedere senza in pegno.vorrei cambiare i mozzi da 5 attacchi a 4 attacchi ma devo cambiare anche anche le flange dove si attaccano le ganasce grazie

Immagine:

170,22 KB



Immagine:

129,27 KB

Immagine:

95,57 KB

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 21:56:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
scusa ma hai verniciato alluminio anche la marmitta? sera molto meglio se la avevi fatta direttamente in nero alta temperatura . Per i mozzi a 4 attacchi non li monterei a mio avviso però se la tua vespa rientra nella prima o seconda serie allora sì devi sostituirli per riportala come mamma Piaggio ha fatto altrimenti monta quelli che hai.
i cuscinetti sul mozzo anteriore e le gabbie a rulli sulla forcella cambiali altrimenti potresti avere dei problemi di giuoco eccessivo sia al mozzo che sulla ruota anteriore

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 22:56:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Scusa è ma i nemri di telaio li hai? Dopo 12 pagine stiamo ancora qui a domandarci che serie sia?

ho veduto la prima foto... si vede un pò di gaillo nel pozzetto, l'unico giallo usato su una small faro tondo è il TEXAX del 1974 su 50R seconda serie, prima versione (1974-78), CERCHI DA 9". TAMBURI A STELLINA 4 ATTACCHI, è tanto facile!

Con i numeri telaio verifichiamo meglio dacci i primi tre e sostituisci con XXXX gli altri.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:07:15  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Scusa è ma i nemri di telaio li hai? Dopo 12 pagine stiamo ancora qui a domandarci che serie sia?

ho veduto la prima foto... si vede un pò di gaillo nel pozzetto, l'unico giallo usato su una small faro tondo è il TEXAX del 1974 su 50R seconda serie, prima versione (1974-78), CERCHI DA 9". TAMBURI A STELLINA 4 ATTACCHI, è tanto facile!

Con i numeri telaio verifichiamo meglio dacci i primi tre e sostituisci con XXXX gli altri.

scusate ma mi sembrava che tela vessi già dati il n° telaio comunque e' questo v5a17 772639 grazie aspetto notizie poeta, per me e come dice poeta alla prima occhiata che aveva dato al'inizio una r 70 o 71 ricordo ancora giallo cromo

Immagine:

134,47 KB

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever