Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2011 : 18:03:50
|
bravo giova!!  |
Alessandro |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:33:41
|
ciao a tutti volevo chiedere ma tra la testata e il cilindro va messa qualche guarnizione. o smontato la testate e o trovato un po di olio o benzina |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:36:22
|
| giovapilato1 ha scritto:
ciao a tutti volevo chiedere ma tra la testata e il cilindro va messa qualche guarnizione. o smontato la testate e o trovato un po di olio o benzina
|
no tra testa e cilindro non ci va niente, se vuoi per evitare trafilamenti sgrassa tutto per bene e metti un filino di pasta rossa |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 12:11:06
|
| fede200e ha scritto:
| giovapilato1 ha scritto:
ciao a tutti volevo chiedere ma tra la testata e il cilindro va messa qualche guarnizione. o smontato la testate e o trovato un po di olio o benzina
|
no tra testa e cilindro non ci va niente, se vuoi per evitare trafilamenti sgrassa tutto per bene e metti un filino di pasta rossa
|
sei sicuro fede no scusami se telo chiedo ma con la pasta rossa vado forte grazie |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 12:20:34
|
metti un foglio di carta smeriglio di grana fine su una superficie pari, ci passi sopra la testa mantenendola sempre tutta a contatto, la ruoti leggermente si se stessa, poi la pulisco bene e la monti stringendo i bulloni in croce facendo così, stringi il primo bullone praticamente a mano finchè senti che inizia a forzare, poi quello opposto, poi passi agli altri poi sempre in croce procedi per un quarto di giro ognuno, da quando forza farai ancora tre quarti un giro al massimo, quindi 3 o 4 tirate per bullone e dovresti aver risolto il problema, questo fallo a prescindere se metti la pasta rossa........ che però io eviterei.. in origine tra testa e cilindro non c è niente |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 12:51:30
|
io un filino di pasta rossa la metto sempre e comunque, non sarà come in origine ma non avendo la chiave dinamometrica e i piani di appoggio perfettamente paralleli la pasta rossa è un ottimo compromesso... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 13:01:12
|
ok |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 14:04:38
|
Unfilino si può mettere, magari che non sbordi,insomma un lavorettino fatto a dovere..... ma che non lo sappia Poeta |
TRE travasi |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 18:43:45
|
| sgaruffo ha scritto:
Unfilino si può mettere, magari che non sbordi,insomma un lavorettino fatto a dovere..... ma che non lo sappia Poeta
|
CERTO SPERIAMO NON SENE ACCORGE  |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 22:32:39
|
dal rumore sembra buono, verifica solo quella vibrazione che hai quando sgassi..........giova avevamo detto un filo di pasta rossa lo hai inondato.......mannaggi mannaggia
Però lo scopo è stato raggiunto ! |
TRE travasi |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 23:05:38
|
| poeta ha scritto:
ECCOMI ragazzo!!!!
calma... calma... se fai in fretta ti rovini TUTTO IL GUSTO DEL RESTAURO!!!!!!!!!
Primo, carrozziere o No, portala a SABBIARE IMMEDIATAMENTE, sui numeri metti tre starti di nastro americano telato, a proteggerli...che modello è?
Guarda non ho letto nemmeno la numerazione del telaio semmai l'avessi comunicata, ma quella è in COLORAZIONR GIALLO TEXAX e quindi è una 50R seconda serie, del 1974-75, ci sono apposite schede nel forum con tutti i dettagli del modello, cercale, ad ulteriore VERIFICA del modello, sono richiesti i numeri telaio, quindi fai una FOTO di quei numeri ravvicinata e leggebile che ti dico tutto.
Una volta sabbiata, dovrai ripulire i numeri e ti diremo COME FARE, solo poi la porti al CARROZZIERE, dovrà darti un FONDO BASE GRIGIO CHIARO, molto CHIARO, dato quello.... metterai TU un pezzetto di nastro sui numeri e solo poi potrà-i verniciarla, questa operazione è FONDAMENTALE e FACILE per un buon risultato!!!
SABBIATURA, il motore per ora lascialo lì e pensa solo alla SABBIATURA, se la vuoi bella.... se la vuoi !
|
provvedo |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 23:19:36
|
| poeta ha scritto:
Alora ci ho capito PRATICAMENTE NULLA!
a mio dire l'albero è troppo POsticipato si vede che lo hanno lavorato su entrambe i lati, insomma la finestra è esageratamente lunga, le ipotesi sono due, o funziona o non funziona e la non terrà mai il minimo, anzi andrà davevro male immettendo benzina nel cilindro anche in afse di compresssione....
Andava visto bene prima di chiudere semplicemente impostando sul semi-carter sx della valvola l'albero alla meglio, il pistone ed il cilindro poggiandolo sui due prigionieri del semi-carter.. allora facendo ruotare l'albero andava fatta una semplicissima prova, ovvero vedre se al PMI l'albero chiudeva e se ruotando iniziava ad aprire quando i tarvasi laterali sul cilindro si chiudevano.... se ciò non accade causa anticipi e posticipi eccessivi della spalla dell'albero, la non andrà affatto bene, borbotterà e si ingolferà sia agli alrti che ai bassi...
questa elementare porva andava fatta...
La VALVOLA serviva una FOTO in dettaglio MACRO per giudicarla... il lavoro sembra fatto bene, ma ignoriamo totalmente le sue condizioni....
Io riparirei e farei verifiche, quell'albero mi puzza di fatto a casaccio, ma potrei sbagliare e magari è calcolato perfetto al vecchio cilindro ovveroa pre e chiude al filo esatto delle fasi di quel cilindro, se hai cambiato cilindro però con marca diffrente e cilindrata differente, attenzione!!! Le fasi nel 90% dei casi cambiano!!!
Difatti gli alberi ad anticipo STANDART ovvero anticipati nuovi in vendita, hanno anticipi diciamo buoni a tutto che si mantengono entro certi limiti, questo ne consente il montaggio a chiunque senza troppe sofisticherie, ma non è questo il caso, si vede bene difatti che quell'albero è stato lavorato al suo massimo, se il nuovo cilindro a fasi appena diffrenti rischi che imbrodi il tutto! Si dice INCROCI le FASI, ovvero immetta benzina quando non dovrebbe.....
Direi di riaprire e fare con molta calma, meglio ora che a montata e cavi collegati...
ripeto magari và bene, ma non los aprai fin quando non ACCENDI!
hai però una alternativa prima di smo0natre tutto, puoi in vero afre una VERIFICA, se hai il CAVALLETTO PER PRIMA ACCENSIONE, difatti...puoi chiudere il TUTTO e provare ad accendere, se gira bene,--- allora più che altro sei stato FORTUNATO, ma và bene!
Lo capisci subito, da come gira sopratutto dal minimo.
|
A poeta visto che o ascoltato i tuoi consigli provando il motore cosa ne dici gira bene, secondo te per che mi preoccupa un po pero potrebbe essere la carburazione non sempre ma ogni tanto a dei vuoti |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
giovapilato1
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano
206 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 23:32:07
|
| sgaruffo ha scritto:
| giovapilato1 ha scritto:
leggete bene il forum ci sono tantissime domanda da me espresse anno risposto con una al'tra domanda l'ultima e questa del olio nessuno mia detto se va bene o no e poi pretendono che io faccio tutto e per tutto quelli che loro dicono oooooo ma stiamo scherzando i soldi sono i miei se vogliono rispondere bene seno ciao
|
Per la questione olio nella valvola ok....la valvola tiene !!!!!!!!
|
grazie |
Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 23:39:39
|
scusa giova solo una domanda... la farfallina laterale al carburatore come l hai posizionata? (quanti giri hai svitato da tutto avvitato?) |
 |
|
Discussione  |
|