Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sto cambiando il cilindro alla mia special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 sto cambiando il cilindro alla mia special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

BOMBER
Nuovo Utente

ciospone
Città: Bologna


12 Messaggi


Inserito il - 11/12/2010 : 12:59:44  Mostra Profilo Invia a BOMBER un Messaggio Privato
ciao a tutti sono nuovo su questo forum
volevo chiedere un informazione ai più esperti.
ho una vespa 50 special v5a2t a 3 marce, e tempo fa cambiai sia marmitta (classica siluro) che cilindro (cc 75 , 6 travasi),
dopo mesi però ho incominciato a sentire che la vespa perdeva potenza e per mancanza di tempo non sono riuscito a metterci mano di persona.
il mio meccanico di fiducia mi ha smontato il blocco motore per vedere cosa potesse essere e mi ha fatto vedere che il cilindro era praticamente bruciato e rotto, e quindi da cambiare.
Inoltre mi ha detto che cambiare il cilindro non basta, perché dipende anche da i rapporti che ci sono sopra, poiché il 75 cc su un motore con rapporti di un cc 50 non riesce a "sfogare" per intero la potenza.
io non sono troppo pratico e volevo chiedere conferma a voi esperti di questo.
inoltre vorrei sapere dove sono questi rapporti nel motore.
grazie in anticipo per gli aiuti.



Immagine:

288,52 KB

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 13:18:14  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
devi carburarlo cambiando il getto max sul carburatore, poi se vuoi + prestazioni lo puoi sostituire con un 19-19. o alesare il tuo a 16-16. e se vuoi proprio il massimo ci cambi i rapporti e fai il raccordo dei travasi.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

BOMBER
Nuovo Utente

ciospone

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 13:36:11  Mostra Profilo Invia a BOMBER un Messaggio Privato
grazie mille!!!
io prendo i pezzi su vespa time, hai un idea per caso dove posso trovare i rapporti e quali possano fare al mio caso??
http://www.vesp4time.it/ricambivespapiaggio.asp?s=414826106

ancora grazie

Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 13:58:54  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
che marca e il 75? comunque un 75 configurato standard. richiede; la 18-67,allungabile con pignone da 19, la proma ke lavora dai 5500-8000 giri. oppure una 24-72 + una polini, ke lavora in un range dai 3500-6000 consentendo di dare lo stesso spunto in basso del padellino ma allungando altrettanto ai medio-alti.( sono dati di un sito ke nn ricordo);in questo caso però e obbligatorio raccordare i travasi del carter col cilindro. e anticipare l albero.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 14:55:46  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
ciao bomber sono anchio di bologna io se vuoi fare un bel lavoro telefonerei alla drt loro ti consigliano per il meglio

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

BOMBER
Nuovo Utente

ciospone

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 15:04:50  Mostra Profilo Invia a BOMBER un Messaggio Privato
momerda se siete tecnici!!!!

il cilindro dovrebbe essere "racing parts" ma non ne sono sicuro.

la drt dov'è?

Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 15:20:22  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
mmm il cilindro dovrebbe essere il DR. quindi il modello con 2 travasi laterali e 4 unghiate. e un buon cilindro affidabile, nn ha elevate prestazioni. la DRT e una ditta ke produce pezzi x la vespa d altissima qualità; tipo:alberi-motore, cambi, pignoni,campane, crocere ecc... il numero dovresti trovarlo sul sito.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

BOMBER
Nuovo Utente

ciospone

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 15:25:59  Mostra Profilo Invia a BOMBER un Messaggio Privato
esatto, si è un DR,
il numero di codice del cilindro già ce l'ho, volevo sapere solo per i rapporti...indicativamente quanto costeranno??

Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 16:43:26  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
BOMBER ha scritto:

momerda se siete tecnici!!!!

il cilindro dovrebbe essere "racing parts" ma non ne sono sicuro.

la drt dov'è?




il sito è www.drtdenis.com gli telefoni gli spieghi cosa vuoi fare e lui ti consiglia per il meglio è una brava persona e ti fa il preventivo senza impegno quindi per i costi devi sentire da lui ma poi il motore chi te lo monta da chi vai?


dimenticavo i rapporti drt li ha anche vespa time ma non so se costano come prenderli direttamente da denis cmq sappi che se chiami denis lui ti consiglia al meglio vedi tu

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 18:34:17  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
andy 90 scusa una domanda, ma da dove lo hai tirato fiori il range di giri a cui lavorano proma e polini???????




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:29:34  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Infatti, me lo stavo chiedendo anch'io, perchè (senza offesa) sembrano numeri un pò buttati lì a caso. Più che altro, come ho già avuto modo di dire più volte, l'approccio "riporto-dei-numeri-che-ho-letto-da-qualche-parte-ma-non-ricordo-bene-dove" difficilmente dà dei buoni risultati in un forum...si rischia di riportare e diffondere dei dati non verificati e, spesso, fuorvianti

Poi un'altra cosa...certamente Denis di DRT è disponibile e gentile ma consigliare di consultarlo per sapere che campana montare su un 75cc serve solo a fargli perdere del tempo. Non mi sembra una domanda così difficile che qui sul forum nessuno conosca la risposta.

Dì al meccanico di montarti una 18/67, e vai tranquillo!!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:31:16  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
dai dut vespa eccolo =)

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:32:19  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
http://daidut.netsons.org/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:33:50  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
http://daidut.netsons.org/index.php?option=com_content&view=article&id=40:polini-polini-proma&catid=22:recensioni-vespa&Itemid=56

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:34:19  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
l ultimo link dice come si comportano le seguenti marmitte. nn e roba ke mi sono inventato.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:45:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Te li sei inventati si, caro mio. Infatti nell'ultimo link che hai postato viene detto che la Polini "silenziata" ha un campo operativo dai 3500 giri ai 6000, mentre la Proma dai 5500 agli 8000. Guarda invece cosa hai scritto:

andy90 ha scritto:

che marca e il 75? comunque un 75 configurato standard. richiede; la 18-67,allungabile con pignone da 19, la proma ke lavora dai 4500-6700 giri. oppure una 24-72 + una polini, ke lavora in un range dai 3500-5500 consentendo di dare lo stesso spunto in basso del padellino ma allungando altrettanto ai medio-alti.( sono dati di un sito ke nn ricordo);in questo caso però e obbligatorio raccordare i travasi del carter col cilindro. e anticipare l albero.


Se non è inventare questo

A parte poi il discorso dell'inventare o meno, bisogna capire che si tratta di dati che estrapolati dal loro contesto non hanno senso: su daidut si dice che su quel particolare motore (che per la cronaca è un 102 Polini e non un 75Dr) hanno ottenuto quel tipo di risultato...chi ti dice che sul 75cc si comporterà allo stesso modo?
Io sull'M1, con la proma raggiungo i 9800 giri...dovrei forse dedurne che montandola sul 75 si otterrà lo stesso?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever