| Autore |
Discussione  |
|
garfield
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Adrano
6 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 13:37:47
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Alfio, vi seguo da un pò di tempo, ho già effetuato un restauro di una sprint prima serie, adesso ho acquistato una vespa 150 del 1956, detta cigno, ho un quesito da porvi, sapreste dirmi che colore è la sella? Il mio telaio è un vl3 Grazie.
PS. non ho trovato la sezione adatta per presentarmi.
|
|
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 13:48:57
|
Ciao e benvenuto... Vespa struzzo 3° serie. Grigino pastello e fondo rosso... Contachilometri bianco invece che verde come nel VL1. Bel giocattolo và... La sella comunque và nera. Ps... Presentati con una bella foto che è meglio... Non tua che hai capito???!!!??? Della vespetta!   |
 |
|
|
garfield
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Adrano
6 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 14:12:15
|
[URL=http://img140.vespaforever.net?/i/1004673.jpg/] [/URL]
eccoti una foto e grazie |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 15:38:48
|
| Marco.87 ha scritto:
Ciao e benvenuto... Vespa struzzo 3° serie. Grigino pastello e fondo rosso... Contachilometri bianco invece che verde come nel VL1. Bel giocattolo và... La sella comunque và nera. Ps... Presentati con una bella foto che è meglio... Non tua che hai capito???!!!??? Della vespetta!  
|
attenzione, il nome cigno è giusto... solo per la vl3, ma non ho idea del perchè... |
 |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 15:41:07
|
ah... la sella non nera, ma blu scuro, mi raccomando  sulla vl3 ci va quella con la molla centrale, non più quella con le due mollone come nel vl1 e vl2 |
 |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 16:16:14
|
Benvenuto nel club e bella vespa!
cos'è sta storia di cigno piuttosto che struzzo?
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
garfield
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Adrano
6 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 17:33:50
|
Cigno perchè rispetto alla vl1 e 2 ha una sorta di "Unghia" sul faro anteriore. Per la sella sono stato alla Piaggio, visto che mancava, so che va con la molla centrale, solo che l'impiegato dice vhe va verde scuro, io non ne sono sicuro. Io credevo andasse nera. Bho!! Non riesco a venirne a capo. |
 |
|
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 17:39:54
|
Sicuro Lore? Io che come ben sai sto cercando un altra vecchietta l'ho passata si e no 8-10 giorni fa una vl3 assieme alla V30 di cui credo di aver già parlato nel mio post e la sella che era conservata era di secca e screpolata pellaccia nera. Ne verde ne blu. Ho sentito a dire il vero la storia delle selle verdi, ma non collego dove. Per la storia invece del cigno beh... Questa mi è nuova. 
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2010 : 17:54:56
|
la vl1 ha la sella verde scura ... per la vl3 il colore è, per darti l'idea, lo stesso di quelle montate anche sulla vbb  |
 |
 |
|
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2010 : 08:10:18
|
Anche io ho sempre sentito dire che la sella della VL3 era verde e così l'ho presa ma senza grande convinzione. Ho questa vespa da tanti anni e la sella originale, molto rovinata, appare come un blu scurissimo tendente al nero. Alcuni mi hanno detto che il verde dopo tanti anni diventa così ma non sono convinto. D'altra parte da foto d'epoca della mia vespa si nota un cuscino posteriore diverso di quello con cui l'ho avuta io e non mi sento di escludere che le selle siano state cambiate con altre di colore nero o blu scuro. Ma c'è un altro dettaglio che non mi è mai tornato. La leva dell'aria si dice sempre che vada zincata ma la mia vespa l'ha sempre avuta verniciata in tinta del telaio. Wyatt, tu che mi sembri molto documentato, puoi togliermi questi dubbi? |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2010 : 13:21:00
|
| si, la leva dell'aria anch'io sapevo andasse zincata... riesci mica a mettere 2 foto della tua? |
 |
 |
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2010 : 14:06:46
|
| Ma una foto meglio de sto cigno no? |
TRE travasi |
 |
|
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2010 : 22:38:33
|
| Foto del colore originale della leva aria non ne ho perchè era già stata verniciata di un altro colore e per il restauro mi sono adeguato e l'ho fatta zincare. |
 |
|
|
garfield
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Adrano
6 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2010 : 10:03:46
|
| Io non ho la sella, non ho neanche la leva dell'aria, comunque anche io so che andava zincata, foto del faro con l'unghia non ne ho, manca anche quella. adesso la vespa è dal carrozziere. |
 |
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2010 : 12:44:44
|
| Ma la forcella è rotta sui fermi? mi pare anomalo tutto quell'angolo di sterzata.... |
TRE travasi |
 |
|
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2010 : 13:15:00
|
| no, l'angolo di sterzata va bene, se non ci fossero i cavi si potrebbe farlo ruotare a 360° |
 |
|
Discussione  |
|