Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione polini 130 DA su special (consigli)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione polini 130 DA su special (consigli)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 18:13:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Per l'accensione, a puntine originale,il volano.....quello della serie special "migliorata"che dovrebbe essere abbastanza leggero....Frizione, adesso non so se mettere la 4 dischi o 3 dischi.....(non ho ancora capito,la 3 dischi con soli 2 interdischi più doppi da 1,5??e molla rinforzata).La frizione originale dell'et3 o primavera quindi era un 3 dischi come sulla special ma con molla rinforzata? e infine marmitta siluro o addirittura ci metto il padellino in virato oro che gia c'ho!L'albero motore l'ho preso usato originale piaggio,non ha gioco la biella,unica cosa è il cuscinetto che fa rumore...


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 12:06:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Ragazzi...sto cercando un gruppo termico per la mia vespetta.Il dr 130 che ho è senza pistone purtroppo.Per il gt ho trovato un 125 piaggio originale diametro 56,6 è possibile?non dovrebbe essere 55,00?Allo stesso prezzo ho trovato un 130 polini completo e in ottimo stato.Ma il polini può essere montato senza raccordare?è affidabile lo stesso?io vorrei un motore che non dia tanto nell'occhio...


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/12/2010 : 19:37:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il Piaggio originale è diametro 55. Può anche esser rettificato ma in tal caso le rettifiche "standard" sono da 55,4 e 55,8. Bisognerebbe vedere le condizioni del Polini ma, se davvero è in ottimo stato, io prenderei quello...tanto in entrambi i casi avresti un motore a cuffia alta, danno nell'occhio allo stesso modo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 23:31:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Alcune foto dei ricambi appena presi
carbuaratore 19/19


Immagine:

98,21 KB
ma la vaschetta sotto la scatola filtro è originale?sull'altra special non c'è...



Immagine:

80,59 KB

Come faccio a revisionare l'albero motore?il cuscinetto evidenziato,se fatto ruotare,fa un rumore di scorrimento



Immagine:

103,2 KB


Immagine:

77,98 KB
la campana è quella et3 originale,ho notato che l'ingranaggio maggiore ha un gioco rispetto al corpo (della campana stessa).Forse devo ribatterla???come revisionarla?


Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 08:11:58  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
ciao, se il tuo cilindro 130 Dr e nuovo e hai gia un pistone polini doppia in casa ti spiego io come fare...

dunque il pistone del Dr e questo:

Immagine:

79,15 KB

siccome il polini ha la finestrella piu piccola,la devi allargare quanto quella del pistone Dr. lo puoi fare anche con una semplice limetta per la motosega(quella per affilare la catena)

Immagine:

133,47 KB

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 10:22:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lasxcia perdere....il cilindro Dr che hai di certo è originale, compra dunque a €45 il pistone suo originale nuovo!!!! Lo trovi di certo in un motoricambi fornitore DR ordinandolo ed eviti di fare casini....


I travasi dei carter 50 sono più stretti di quelli del 130 DR, allargali un pò alla meglio ma allargali o avrai un 130 che tira meno di un 75cc ben fatto!

carburo da 19-19 con filtro e vaschetta di raccolta (una rarità originalissima)!

marmitta siluro PIAGGIO €240 o Sito €70 per corsalunga...

i rapporti un pò laschi basta dargli due martellate sui 4 ribattini, le molle guarda se sane dalle finestrelle...

frizione originale 3 dischi con molla dorata Primavera....

Albero originale Primavera...

se volano 4^ serie migliorata (metti foto) il cuscinetto lato volano montalo in tolleranza C3 (volani da 1,6KG), originale monta tolleranza C4 ma è più lasco e rumoroso in vero il C4 anche da nuovo ed originale.... (ha più giuoco è un cuscinetto per volani pesanti come quello delle 3M faro tondo).

Il foro ammissione al carter (valvola) non toccarlo se monti il 19 sarà perfetto, getto max da 78-80 punti con la siluro ( se tiene anche un 82 ma và provato).


raccorreda ripeto un minimo i travasi di base, te li disegni sui carter alla buona e li scavi solo sulla parte alta a raccoirdarsi un minimo ai travasi del cilindro, è lavoro elementare da farsi con minitrapano del briko (€30-120).


Motore da circa 90Km/h, affidabile e parco nei consumi, abbinabile al padellino sito o alla padella origianle PRimavera, ma con la siluro è un altra storia.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 19:36:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Allora il volano è sicuramente quello alleggerito,in quanto blocco originale di una special serie migliorata del 81.Comunque domani le fotoPer il carburatore,dalla vaschetta dovrebbe partire un tubo di scarico che quindi dovrebbe uscire sotto..giusto?!Quindi frizione 3 dischi originale con solo molla rinforzata?per allargare i carter,posso usare il trapano normale,quindi comprando solo una fresaio comunque non vorrei rovinare i carter,quindi sono indeciso se raccordare o meno,anche a costo di avere qualche cavallo in meno.Per la marmitta posso anche metterci un padellino sito?già ce l'ho,preparata in virato oro..altrimenti la siluro


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 18:11:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Ragazzi,ieri sono andato da un vecchio meccanico del mio paese...ha un polini 130 cc doppia aspirazione,tutto completo,tranne per le fasce compreso di collettore (non quello lamellare) da 19 o 24 (non ho visto bene).Quindi se lasciando la configurazione attuale,ci metto un 130 polini doppia aspirazione come va?con il 19 va bene?penso che il prezzo sia onesto,non oltre le 40 euro penso!c'è di buono,che è pefetto e sul pistone si notano ancora le rigature originali come dalla foto pubblicata.


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 12:28:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ti ho risposto in pm, cmq per me può andar bene senz'altro.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 12:35:54  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Di per sè il Polini a doppia aspirazione non è meno affidabile di un DR 130 ...anzi a questi livelli, secondo me, non è neanche corretto parlare di gt più o meno affadabile, visto che l'affidabilità o meno la fanno in gran parte il setting e la messa a punto generale (montaggio, anticipo, carburazione, le solite cose insomma!). Ora devi decidere tu, se vuoi qualcosa di più tranquillo compra il pistone per il DR, se qualcosa di "tranquillo ma non troppo" vai di Polini doppia aspirazione. Il 130 doppia, come ti dicevo, ha la sua unica criticità nel collettore di aspirazione, che va fatto combaciare perfettamente per evitare perdite, ma una volta montato correttamente è un mulo inarrestabile!
Per la campana certo si può fare come ti hanno proposto, saldare eliminando i parastrappi, io però non ne farei a meno..se si riesce a sistemare ribattendo i ribattini come diceva poeta bene,altrimenti montala nuova! Non ha senso risparmiare su pezzi che poi ti costringerebbero a riaprire il motore
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 00:44:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Oggi ho acquistato un cilindro polini doppia aspirazione 130cc (D57) completo di pistone,spinotto e collettore dedicato da 19 a 50 euro (scambandolo con il mio cilindro).Come testata utilizzo quella del 130 dr,infatti ,il meccanico, che mi ha ceduto il kit, aveva la testata 125 piaggio.Ecco le foto,il pistone non ha rigature,solo qualche graffio,mentre il cilindro presenta piccole rigature,che al tatto sono del tutto assenti.A questo punto vorrei lucidare il tutto con carta abrasiva 2000 e olio.Le fasce le devo acquistare nuove,perchè non c'erano proprio.Quindi la configurazione sarà:
Polini 130 DA
carburatore 19/19 con collettore sdoppiato
campana 24/62 o comunque quella originale 125 et3
volano serie special migliorata
marmitta siluro
e a questo punto forse mi conviene mettere una frizione a 4 dischi con molla della special.Con questa configurazione spero di avere un bel motore turistico e dai consumi normali.Unico incoveniente,anche secondo il meccanico,è il collettore che spesso perde.Per questo vi chiedo dei pareri e suggerimenti per il corretto montaggio,infatti io non ho le guarnizioni originali e quindi dovrò farmele.(so che nel kit escono varie guarnizioni per accoppiamento carter,cilindro e collettore).A voi i pareripenso che il prezzo è stato più che buono,comunque questo è un gt datato,che penso, sia migliore rispetto al mio vecchio dr.

Immagine:

140,56 KB



Immagine:

97,04 KB



Immagine:

99,04 KB


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever