Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - volano pinasco con difetto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 volano pinasco con difetto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi


Inserito il - 25/11/2010 : 20:39:30  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. ho trovato un volano pinasco, che mi dicono nuovo ma con un pezzo rotto, come visibile in foto. chiedono 90 euro . secondo voi è un buon affare? il pezzo mancante puo pregiudicare l'equilibratura? grazie!! PS: cerca statore per pk50-s chi lo ha e lo vende si faccia vivo!

Immagine:

41,43 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 20:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Scusa ignoro quanto costi nuovo...ma quel coso sbeccato 90 non li vale! A mio dire certo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 20:49:26  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
sono daccordo... ho trovato poi questo, che mi alletta a 75 euro. unica pecca è la ruggine che si vede sulla sede del mozzo, secondo voi è superficiale?

Immagine:

40,49 KB

Immagine:

36,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 22:00:49  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ma non è meglio un buon volano Hp, che fanno anche per cono 19?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 22:09:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
nnerto ha scritto:

sono daccordo... ho trovato poi questo, che mi alletta a 75 euro. unica pecca è la ruggine che si vede sulla sede del mozzo, secondo voi è superficiale?

Immagine:

40,49 KB

Immagine:

36,6 KB
quella ruggine è superficiale se decidi di prenderlo lo porti in rettifica o da chi conosci te e fai sabbiare l'interno del cono e sei apposto

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 22:26:03  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
il volano hp è figo, ma credop che sia sempre a 6 poli, dunque a livello elettrico non è compatibile con la pk50-s..correggetemi se sbaglio. Per Luca, secondo te devo sabbiare? io credo che quella ruggine vada via con un pò di paglietta metallica...quasi quasi lo prendo...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 22:48:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
và via subito con una pulita, curiosità quanto pesa?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 23:48:06  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
lo danno per 1100 gr. allora lo predo.. ci sono quasi, manca lo statore e cuscinettame vario e ciò tutto per inizia a chiude... vi romperò molto nei mesi a seguire... non ho idea di come spessorare il cambio e cose del gener, cmq ho preso il kit di spessori da drt con la relativa crociera e frizione nuova con tanto di campana e piattello ricavato dal pieno
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 20:28:07  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
allora ho preso il volano in questione, lòa ruggine , dopo un trattamento con svitol e pagliuzza metallica è andata via come nulla. cio che mi preoccupa è un altra cosa. Per verificare se aveva 4 poli ho passato un cacciavite di acciaio sull'interno per sentire quante discontinuità nell'attrazione avesse il cacciavite. i poli sono giusti, ma quello che mi ha preoccupato è stato constatare che il vecchio volano originale attirava il cacciavite con una intensità circa doppia rispetto a quello pinasco.. è normale? possibile che sia smagnettizato? è praticamente nuovo! grazie
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 03/12/2010 : 13:38:21  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
il venditore mi ha detto che la minore forza attrattiva delle calamite è una scelta progettuale per ottenere minore resistenza alla rotazione.. secondo voi è plausibile una cosa simile?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/12/2010 : 13:54:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
nnerto ha scritto:

il venditore mi ha detto che la minore forza attrattiva delle calamite è una scelta progettuale per ottenere minore resistenza alla rotazione.. secondo voi è plausibile una cosa simile?



devo assolutamente conoscere questo venditore!!!




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/12/2010 : 13:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
nnerto ha scritto:

Per verificare se aveva 4 poli ho passato un cacciavite di acciaio sull'interno per sentire quante discontinuità nell'attrazione avesse il cacciavite. i poli sono giusti...


scusa, sono interessato alla prova dei poli, me la puoi spiegare?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 00:25:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

nnerto ha scritto:

Per verificare se aveva 4 poli ho passato un cacciavite di acciaio sull'interno per sentire quante discontinuità nell'attrazione avesse il cacciavite. i poli sono giusti...


scusa, sono interessato alla prova dei poli, me la puoi spiegare?


Mimmo non sfruculià a mazzarella...............
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 10:20:41  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
guarda non è che ci sia qualcosa di scientifico, passi un materiale ferroso (tipo cacciavite o una vite non inox) all'interno del volano ed ogni volta che la calamita finisce sentirai una discontinuità nell'attrazione. cosi hai contato un polo. prova valida ovviamente per quei volani nei quali le calamite non si vedono, come nel pinasco che ho preso. Ma allora secondo voi il volanbo che ho preso è buono??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 11:48:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per vedere se un volano è buono occorre che sia in grado di alzare un peso di un paio di chili circa.........metti in terra una mazzetta e vedi se la alza......... i volani si smagnetizzano anche anzi in particolare per urto e quel volano per essere rotto in quel punto è sicuramente caduto (se come sembra non è mai stato montato)

Quest ultima è solo una precisazione, per carità non è detto che sia questo il problema.
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 14:28:48  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
grazie oggi ci provo. ho scritto alla pinasco ma non rispondono. il proprietario ha detto che il volano faceva lavorare correttamente la sua vespa. non ho preso il volano sbeccato, ma quello con le scritte colorate in rosso. grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever