Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 13:23:41
|
Ma se io chiedessi in via alternativa la reimmatricolazione per veicolo di provenienza sconosciuta, non mi escono grane per il fatto che sta moto abbia un defunto come proprietario? Cioè alla fine essendo il veicolo ancora iscritto al pra la visura tramite telaio è possibile (l'ho fatta pure io tramite telaio), quindi proprio sconosciuta l'origine non è. Si risale comunque all'ultimo intestatario, alla targa originale eccetera... Qualcuno sa dirmi per che aspetti in una reimmatricolazione di veicolo per provenienza sconosciuta centrino i carabinieri?
Grazie mille. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 13:33:17
|
beh ma hai provato a chiedere agli eredi? se avesse solo un figlio il proprietario non sarebbe nemmeno un'impresa impossibile... già la faccenda si complica se i figli iniziano ad essere 3 o 4 e ad essere sparsi per il mondo... |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 13:36:07
|
| Marco.87 ha scritto:
Ma se io chiedessi in via alternativa la reimmatricolazione per veicolo di provenienza sconosciuta, non mi escono grane per il fatto che sta moto abbia un defunto come proprietario? Cioè alla fine essendo il veicolo ancora iscritto al pra la visura tramite telaio è possibile (l'ho fatta pure io tramite telaio), quindi proprio sconosciuta l'origine non è. Si risale comunque all'ultimo intestatario, alla targa originale eccetera... Qualcuno sa dirmi per che aspetti in una reimmatricolazione di veicolo per provenienza sconosciuta centrino i carabinieri?
Grazie mille.
|
Marco, ti ho mandato un m.p. |
Walter |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 15:58:25
|
| bocia ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
Ma se io chiedessi in via alternativa la reimmatricolazione per veicolo di provenienza sconosciuta, non mi escono grane per il fatto che sta moto abbia un defunto come proprietario? Cioè alla fine essendo il veicolo ancora iscritto al pra la visura tramite telaio è possibile (l'ho fatta pure io tramite telaio), quindi proprio sconosciuta l'origine non è. Si risale comunque all'ultimo intestatario, alla targa originale eccetera... Qualcuno sa dirmi per che aspetti in una reimmatricolazione di veicolo per provenienza sconosciuta centrino i carabinieri?
Grazie mille.
|
Marco, ti ho mandato un m.p.
|
Mille grazie Walter. Letto e risposto.
X lore. Ho chiesto l'accesso formale agli atti in comune stamattina tramite richiesta via mail. A giorni dovrebbero certificarmi che il signore è morto e darmi la data di decesso e se è possibile l'asse ereditario per verificare come mi ha detto il venditore che eredi non ce ne sono o in caso che ne fossero dirmi chi sono. |
 |
|
Vespa125
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
185 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 00:46:29
|
Dai Marco... il dramma della burocrazia lo viviamo un po' tutti qui... non darla vinta ai superburocrati made in Italy!!  |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 01:04:24
|
Novità?  |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Discussione  |
|