Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 177 by vespafrank! fine...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 polini 177 by vespafrank! fine...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 13:21:28  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Ecco l' OR che fà il suo lavoro, stamattina ho aperto il mio lamellare e ho fatto la foto, appena si toglie il dado e si comincia a sfilare il perno infilo l' OR e lo piazzo in mezzo !


"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 14:59:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
grazie taxi! lo sperimenterò presto sul blocco del mio amico
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 14/01/2011 : 22:37:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
allora aggiorno un po il post

stamattina mi sono arrivati da dario:
Albero mazzucchelli anticipato
campana 7 molle px 200
dischi frizione e molle malossi

a breve il meccanico mi procurerà pignone da 23 denti e corona da 65...

nel frattempo smontero il polini ke adesso monto p&p per rimontare il lentissimo 125 originale con il carburatore da 20
cosi inizio a lavorare anche il cilindro e a calcolare le fasi!

a presto con altri aggiornamenti e foto!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2011 : 22:43:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sconsiglio le molle Malossi sono durissime, la leva di certo diventa un sasso! prese anche io, le ho levate subito.

Per la valvola leggi il post di 150 in problemi al motore dal titolo RIAPRO... leggilo è interessante quanto meno.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 14/01/2011 : 22:51:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Sconsiglio le molle Malossi sono durissime, la leva di certo diventa un sasso! prese anche io, le ho levate subito.

Per la valvola leggi il post di 150 in problemi al motore dal titolo RIAPRO... leggilo è interessante quanto meno.



poeta il post l'ho letto e ho capito ke la valvola non va mai allargata! e solo allungata ma senza esagerare!

per le molle rispetto alle originale sono si dure ma non le trovo cosi eccessive! cmq a motore finito le provo e male che va le sostituisco!

ah i bhicchierini porta molle prendo quelli forati per la lubrificazione?? o al limite foro quelli originali??
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 14/01/2011 : 23:06:50  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
quella maledetta valvola e stata un incubo non lo auguro a nessuno.

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 00:46:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Ma adesso hai buttato via i carter?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 14:19:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
no i carter sono quelli che ha adesso! l'ha fatta saldare la valvola
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 22:02:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
qualche altro aggiornamento!

volano elestart senza ghiera
Immagine:

212,22 KB
camicia cilindro modificata
Immagine:

178,98 KB
scarico lucidato e allargato
Immagine:

150,16 KB
Immagine:

173,96 KB
pistone alleggerito e migliorato
Immagine:

189,79 KB
Immagine:

202,27 KB
valvola allargata
Immagine:

141,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 22:04:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
scusate la scarsa qualita le foto le ho fatte con il cell!
cmq tutto deve essere ancora rifinito!
a presto con i travasoni
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 16:00:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Bello il pistone! Mi dici come lo hai lavorato? Per alleggerirlo in rettifica? Lo scarico lo hai lavorato da dentro il cilindro o dal collettore?

Io non sapevo di quei pezzettini che Taxi ha fermato con l'or, come farò a rimetterli quando dovrò richiudere??

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 16:58:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
rocco il pistone è stato alleggerito asportando materiale con il dremel ma non a casaccio! l'ho modificato leggendo tantissime discussioni sul 177 polini...

ho aperto di piu i baypass laterali sul pistone perche cosi finalmente entra piu miscela prima si aprivano appena! e poi è stata alzata la finestra!

lo scarico l'ho allargato dal collettore di poco meno di 2mm per lato e alzato di mezzo mm e poi lucidato ma va rifinito ancora!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 18:01:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il cilindro però Frank mi sembra rigatello o è una illusione ottica?

La valvola pure come è messa?

I lavori sono però ottimo, i tagli e gli scavi ben realizzati e già ad un ottimo livello di finitura!!!

Io sul 210 ho portato la fase di scarico del polinone a 186à, pèrchè mi hanno detto che a 185° si conporta ancora decentemente ai bassi e tira e svota bene... ma gaurdando i 177 Polini "grippati" che ho nel box devo ammettre che secondo me il POLINI 177 è più stidiato e più bello e facile del Polinone 208, alla fine mi sà che il 177 è più bello da lavorare e quasi più inkazzato del Polinone pèer la 200cc, seguo con interesse avendo inmmnete di realizzare anche io un 177 POLINI da tempo... e quindi chiedo per la finestra hai montato l'albero e il cilindro e il pistone sul semicarter e fatto riscontro relale o hai calcolato il foro in base acalcoli empirici solamente con il cilindro sul tavolo? Ancora... mic hiedevo e chiedevo quindi a Voi... la camicia del cilindro altezza travasi vedo che l'hai corretta togleindo lo spigolo, ma si potrebbe volendo anche tagliare delm tutto dritta lasciando aperta la camicia in corrispondenza dei travasi laterali?

Il VOLANO... VOGLIO INFO, PESO, COSTO di quel VOLANO!!! Come, dove, quanto?


rapportio 200 quindi, frizione?


Albero originale rifasato?


Se si', lo fasi montando l'albero nel semicarter con pistoine e cilindro impostati e poi fai is egni al PMS e al PMI per l'anticipo?

Non ho mai capito in vero come andrebbe fatto un anticipo al limite sai? sarebbe istruttivo vedrelo e studiarserlo assieme!

la valvola, gli hai dati +2mm a dx e a sx nevvero?

raccordato anche sopra la scatola?

E il carburatore, che ci metti? Sopra lo avevi detto mi pare vado a leggere...

Accidenti... stè modifiche mi prendono per bene!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 18:52:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il cilindro però Frank mi sembra rigatello o è una illusione ottica?

La valvola pure come è messa?

I lavori sono però ottimo, i tagli e gli scavi ben realizzati e già ad un ottimo livello di finitura!!!

Io sul 210 ho portato la fase di scarico del polinone a 186à, pèrchè mi hanno detto che a 185° si conporta ancora decentemente ai bassi e tira e svota bene... ma gaurdando i 177 Polini "grippati" che ho nel box devo ammettre che secondo me il POLINI 177 è più stidiato e più bello e facile del Polinone 208, alla fine mi sà che il 177 è più bello da lavorare e quasi più inkazzato del Polinone pèer la 200cc, seguo con interesse avendo inmmnete di realizzare anche io un 177 POLINI da tempo... e quindi chiedo per la finestra hai montato l'albero e il cilindro e il pistone sul semicarter e fatto riscontro relale o hai calcolato il foro in base acalcoli empirici solamente con il cilindro sul tavolo? Ancora... mic hiedevo e chiedevo quindi a Voi... la camicia del cilindro altezza travasi vedo che l'hai corretta togleindo lo spigolo, ma si potrebbe volendo anche tagliare delm tutto dritta lasciando aperta la camicia in corrispondenza dei travasi laterali?

Il VOLANO... VOGLIO INFO, PESO, COSTO di quel VOLANO!!! Come, dove, quanto?

rapportio 200 quindi, frizione?

Albero originale rifasato?

Se si', lo fasi montando l'albero nel semicarter con pistoine e cilindro impostati e poi fai is egni al PMS e al PMI per l'anticipo?

Non ho mai capito in vero come andrebbe fatto un anticipo al limite sai? sarebbe istruttivo vedrelo e studiarserlo assieme!

la valvola, gli hai dati +2mm a dx e a sx nevvero?

raccordato anche sopra la scatola?

E il carburatore, che ci metti? Sopra lo avevi detto mi pare vado a leggere...

Accidenti... stè modifiche mi prendono per bene!


mamma mia quante domande
scherzo poè! allora il cilindro è perfetto! illusione dovuta a polvere fatta durante i lavori, ditate e flash del cellulare

la valvola è un po nera ma non è rigata e ha superato la prova dell olio!

allora per il pistone ho visto che (montato sul semicarter albero cilindro e pistone) i paypass laterali del pistone si aprivano veramente poco! e la finestra era legermente piu piccola del terzo travaso sul cilindro! la camicia si puo anche tagliare tutta perche tanto li le fascie non arrivano, ma anche cosi va piu che bene, e dopo bisogna rivedere i travasi sui carter pero! (se si vede il parmakit tsv 177 ke è una copia del polini ha la camicia tutta aperta!)

il volano è il classico che usciva sui px my, pero senza ghiera d'avviamento e siccome era parecchio rovinato l'ho pulito e verniciato con del nero opaco... aspetta che lo peso ... allora è 2kg e 50 gr!

rapporti 200 con frizione 7 molle con dischi e molle malossi! voglio una leva piu dura, poi se troppo le cambio

albero motore mazzucchelli atm162 scatola rossa solo anticipato! anche se confrontandolo con l'originale il mazzucchelli pecca in qualità di rifinitura!

la valvola è stata allungata di 2+4 e vedendo e mi fermo qui anche se qualcuno mi ha detto di spingermi addirittura a a 4+6

carburatore 28 dell'orto! sicuramente tradizionale anche se il valvola piatta mi piacerebbe tanto ma costa troppo

il foro superiore alla valvola io non l'ho toccato ma gia in origine è bello grande come puoi vedere! sicuramente non ci sarà da raccordare!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 20:47:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io Frank il pistone non l'avrei toccato,col dr ho fatto delle modifiche apprese in vari post il risultato e stato pesssimo, con incroci e grippature.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever