Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 177 by vespafrank! fine...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 polini 177 by vespafrank! fine...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:10:57  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Vai Vespafrank, SPACCATUTTO !

Io non comincio neanche se non ho un bel martello sul banco, il mio compagno di merende è disegnatore meccanico e figlio di ing. meccanico, quando mi vede all' opera sbianca !!!

Allora: già senza alberino il mix è escluso, se levi l' ingranaggio hai un attrito in meno.
albero trasmissione finale lo estrai con un martello di gomma dalla parte del millerighe, poi ricordati che il perno che fissa la crocera è contrario (filettatura sinistroide), valvola c'è di peggio, i rulli sono 21 e quindi ci sono tutti, per rimetterli o usi grasso o un or, se la trovo metto una foto di come faccio con l' or.

Vai e colpisci !

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

black baron
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila


28 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:25:16  Mostra Profilo Invia a black baron un Messaggio Privato
una domanda, ma il volano dopo aver asportato del materiale , va anche bilanciato?
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:30:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ahahahah grazie mille taxi!!

il martello ce l'ho ma non ho insistito piu di tanto per non far danno!

per i rulli meno male che ci son tutti perche sono venuti fuori senza preavviso
ok se trovi la foto sennò uso il grasso


@blackbaron: è consigliabile bilanciarlo!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:48:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il volano non và bilanciato, ha una atkle massa ed una forma che lo rendono bilanciato di suo...


Frank prima di sfilare la'lbero del cambio devi levare la primaria con il parastrappi!



E' il più curioso motore PX mai veduto.... ripeto METTI foto del coiprivolano di almiera sul semicaretr lato volano....

sbaglio certo... ma levamiq uesta curiosità.


la frizione COSA torna utile sulla modifica.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:51:16  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:


per i rulli meno male che ci son tutti perche sono venuti fuori senza preavviso
ok se trovi la foto sennò uso il grasso


Più o meno una cosa del genere, trovi un or che stia nella gola dei rullini un pelino lasco, li infili uno per uno e fai tutti maneggi che vuoi, quando infili l' albero in sede si sfila da solo.



"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:57:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
E' il più curioso motore PX mai veduto.... ripeto METTI foto del coiprivolano di almiera sul semicaretr lato volano....

sbaglio certo... ma levamiq uesta curiosità.

la frizione COSA torna utile sulla modifica.


Immagine:

98,77 KB

eccola!

cmq si la frizione è una 8 molle quindi meglio cosi! per il parastrappi mi tengo il suo con molle drt??

grazie perfetto taxi

Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 13:30:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ragazzi ho svuotato entrambi i carter, quindi in questi giorni mi dedicherò a pulirli e a lucidarli

gli organi interni mi sembrano abbastanza nuovi e il parastrappi non fa neanche un po di rumore ma in ogni caso cambierò tutte le parti di usura!

inoltre devo cambiare il pignoncino da 20 con uno da 23??
per la frizione ci vogliono anelli di rinforzo??
il cambio lascio quello originale combiando solo la prima marcia con quella della 200 siccome ho gia la 4^ corta??

auguri a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 13:43:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se devi fare il 175 non basta cambiare il pignoncino ma devi cambiare tutta la primaria, datosi che il pignone da 23 è della 200 ed accoppia solo sulla crociera del parastrappi della 200, quindi serve proprio il rapporto della 200 e non il solo pignoncino... semmai oggi pomeriggio ti metto una foto di un rapporto 200 smontato così è più chiaro....


Inoltre non puoi cambiare a piacimento neanche gli ingranaggi del cambio, difatti ogni ingranaggio del cambio è abbinato ad un pignone specifico sul cluster (èq eulla serie di 4 ingranaggi sotto alla primaria con parastrappi), quindi vai in FAQ a RAPPORTI LARGE FRAME e guarda le rapportature alla fine, come REGOLA puoi cambiare una crociera del cambio solo se questa accoppia perfettamente con un pignone della stessa misura.

Difficile spiegarsi, fai così conta i denti degli ingranaggi 1-2-3-4 sull'asse e quelli del cluster (4 pignoncini fissi), poi vediamo bene...

la frizione COSA non necessitra di rinforzo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 15:12:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poeta ecco:

pignoncino 20

cambio
1^ - 58
2^ - 42
3^ - 38
4^ - 36

cluster
- 12
- 13
- 17
- 21

inoltre la crocera è quella piatta del tipo px my

p.s. vorrei una buona accellerazione e la possibilita di arrivare intorno i 110-115 di velocita max.

grazie e auguri a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 18:18:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ho appena letto in un vecchio post di vitto93 che quella frizione a 8 molle è una merda e che conviene una 7 molle del 200 vero??
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 14:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora hai il cambio regolare di una 125 PXE, la crociera è poi di certo la sua...

di rapporto monti il 20/68 originale, rapporto finale 3,40, davvero tra i più corti disponibili sulle LARGE FRAME!

NOn và bene se fai il motore 175 cc per bene... serve quindi un rapporto più lungo di certo....

A mio dire l'IDEALE sarebbe trovare la PRIMARIA ORIGINALE 23/65DE (costituita da questi due ingranaggi in foto) della 200 e sostituirli a quelli attuali, ti spiego tutto sotto...






allora in foto a sx una primaria POLINI 23/64DD assemblata, e a DX gli ingranaggi che sono stati tolti e sostituiti...

ora i due ingranaggi di DX sono il RAPPORTO PRIMARIO ORIGINALE della 200 costituito da un "pignone" da 23 denti accoppiato ad una "corona" da 65 denti, entrambe sono a DENTI ELICOIDALI (DE)...

notiamoq uindi subito dal confronto dei due ingranaggi che pere montare la CORONA della PRIMARIA bisogna necessariamente aprire l'ingranaggio grande, cambiare il parastrappi e sostituirla, mentre il PIGNONE della PRIMARIA altro non è che l'ingranaggio solidale al disco CONDUTTORE della frizione, insomma quel pezzo su cui si infilano i dischi della frizione per rimonatre il pacco completo, e se guardi bene la foto di sx si vede difatti con la frizione montata...

Ora se è tutto chiaro, passiamo ad una considerazione IMPORTANTE sulla FRIZIONE!!!

Dimentica la frizione tipi COSA, o quella delle Ulyime PX (dal 1994) a multimolla, semplificando diremo che le frizioni PX (large in genere) sono di DUE TIPI, a disco conduttore tipo largo e campana a 7 MOLLE (VESPA 200), ed a dsico conduttore piccolo e campana a 6 MOLLE (125-150).

Detto questo, torniamo alla foto dgli inganaggi sopra...

notiamo che il PIGNONE della PRIMARIA ha solidale sotto di sè il PIATTO CONDUTTORE, essendo le FRIZIONI di DUE TIPI (200-125), avremo che il piatto solidale al pignoncino della primaria del rapporto della 200 è di tipo GRANDE per CAMPANE FRIZIONE a 7molle, mentre il piatto conduttore abbinato al pignoncino di un rapporto 125-150 è più piccolo ed è abbinato alla campana frizione più piccola a 6molle...


Capito questo, è facile dedurne che se monti una CORONA/PIGNONE primaria da 23-65 D-Elicoidali della 200, avrai il tipo di paitto conduttore della 200 ovvero quello largo per la CAMPANA a 7molle della 200, questo ovviamnete presuppone al fatto che servirà anche la frizione di una 200 con campana a 7 molle e dischi differenti da quella di una 125-150!!!

Quindi se opti per i RAPPORTI della 200, serve necessariamente anche la FRIZIONE COMPLETA a 7 MOLLE di una 200, cosa per altro utile, perchè la frizione 200 è ottima sul 175 elaborato e ben più robusta di quella piccola a 6 molle di una 125/150.


Montaggio frizione 6 molle 125 su rapporti 200:


Il disco conduttore si può volendo disaccoppiare dal pignoncino del rapporto primario della 200 e sostituirlo, ovvero se hai un rapporto 200 ma vuoi comunque montare la frizione della 125, devi cambiare il disco conduttore della 200 con quello più piccolo della 125 mantenendo il pignone da 23 denti della 200, i ribattini per simile operazione sono in vendita sul sito DRT. operazione però sconsigliata, vista la fragilità della campana frizione 125.


Montaggio Campane speciali:

esistono in commercio campane frizione large ricavate dal pieno sia per 125 a 6 molle che per 200 a 7 molle, se si opta per la campana 6 molle della 125 sul 175cc modifica è consigliato cambiare la campana origianle con una rinforzata o quantomeno montare l'ANELLO di RINFORZO sulla Campana originale.


ULTERIORI RAPPORTATURE x 175cc.

Tornando al discorso dei RAPPORTI ALLUNGATI possibili per un 175cc, esistono oltre ai rapporti della 200 (costosi perchè in vendita solamente originali!) anche altri rapporti, il più immediato è in vendita dalla DRT ed è rappresentato in pratica dalla sola CORONA esterna della PRIMARIA a dentatura variata Z65, da abbinare ai PIGNONI ORIGINALI Z22-21-20, il tuo attuale è appunto un Z20, ovvio che il pignoncino e il piatto conduttore rimangono gli stessi...


,


il costo di questa CORONA Z65 DRT è in pratica uguale a quello dei RAPPORTI ALLUNGATI POLINI (in foto sotto assemblati)



venduti in due versioni identiche per dentatura 23/64 Denti Dritti (DD), ma che differiscono per il disco CONDUTTORE, disponibile sia grande per frizioni 200 che stretto per frizioni 125/150...




L'OTTIMo sarebbe la PRIMARIA 200 ORIGINAle ABBINATA ALLA frizione DELLA 200 A 7 mOLLE, per l'ovvio motivo che è un pelo più corta di quella POLINI, ed un pelo più lunga di quella DRT ma con il vantaggio di alloggiare la frizione tipo200 a 7 molle che la DRT (essendo costituita dalla sola corona) non contempla....



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 15:16:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
perfetto poeta! quindi devo trovare corona dentata da 65 e pignoncino da 23!

sulla frizione ho letto pareri contrastanti ma mi sa che tengo quella 8 molle e magari monto le molle rinforzate di sip e poi kit revisione parastrappi rinforzato drt...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 15:42:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il KIT revisione parastrappi a doppia molla và bene anche da due soldi al primo ricambista sotto casa, della CIF, RMS ecc...

dato che hai la frizione COSA direi di lasciarci quella.... (ma quella 200 a 7 molle era più figa però), montaci solo molle nuove appena appena rinforzate, la DRT mi pare le vende di varie carature (o diventa durissima), a questo punto evita anche il RAPPORTO 200 (che avrebbe davvero senso abbinato alla sua FRIZIONE a 7 Molle), e compra la SOLA CORONA Z65 DRT..... abbonandola al pignoncino da 20 che monti ora ed alla tua frizione COSA.

Visita mio post in elaborazioni

175 Pinasco (by Poeta)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 15:57:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poeta mi ero perso l'ultima parte

allora prendo la frizione completa della 200 che la vedo anche piu robusta di quella COSA!! abbinata alla corona da 65 della 200!


ora vado a dargli una rilettura
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 20:27:51  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Leggendo questo post mi è venuta una perplessità e chiedo delucidazioni:

Per la mia t.s. ho preso i rapporti polini 23/64dd. Li ho presi ormai un anno e sicuramente ho preso quelli per t.s e px 125-150.
Ho preso anche a prezzo stracciato una campana nuova 7molle per px200 da "farcire" con molle e dischi malossi.

leggendo questo post mi sembra di capire che i miei rapporti non montano con la campana px200.... HELP!!!!

(beh se non monta mi toccherà prendere una campana 6 molle drt dal pieno)

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever