Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro FORCELLA OLD (by Poeta)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro FORCELLA OLD (by Poeta)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 14:03:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Di Iskandar....

per il mozzo vediamo se lo ho, se ce l'ho glielo mollo io!

Ovvio a costo stratosferico!!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 22:59:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Intanto attendendo il mozzo...






Ammortizzatore Idraulico CARBONI sverniciato era NERO ed "originalizzato" nel possibile, superbo il coperchio superiore e la molla ZINCATI ORATI di un vecchio SEBAC, sono immacolate ancora come trattamento e seppur distanti dalla BRUNITURA originale di molla e cupola, sono BELLISSIME!


tampone e prolunga originali...



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 23:02:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
iL sebac post.. CHE AMMO CHE ERA...


"nulla è mai megliio dell'originale!"


Tranne l'ammo post della Sebac per Vespa!

Questo ha idraulica CARBONI.

A presto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 18:09:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Intanto... ci ho lavorato... dimenticando ogni volta la DIGITALE, quindi...


BECCATEVI questa!








alla fine gli ho dovuto cambiare:

-Mozzo
-cuscinetto lato tamburo interno al mozzo
-ganasce-ammo ant
-registro filo freno
-coperchio mozzo
-cavo contakm
-ingranaggio rinvio
-fatta zincare la bulloneria e la molla
-molla apertura ganasce
-omega ferma ganasce
-cuscinetti di sterzo
-asse principale e gabbie giunto stelo-mozzo

vi piace?


Insomma era messa davvero maluccio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 19:15:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Molto bella la forcella!
L'ammo è troppo dorato a mio avviso, comunque molto bello.
Ma la molla è stata tropicalizzata??
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 20:53:05  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
vai poeta, questo post mi è molto di aiuto

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 21:24:28  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Cribbio se è bella...........

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 01:57:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
OMMIODDIO!!!!!

Ho commesso un ERRORE!!!!!!!!!!!

E nemmeno me ne sono accorto accidenti!

Il COPRIBISCOTTO MONTATO DIFATTI NON è DI VNB5!!!!

A forza di restaurare GTr mi sono rinkoglionito si vede.... vabbè dai una sciokkezza, faccio mea culpa...


X MAZZA, sì, la molla e la cupola sopra sono tropicalizzati, non li ho fatti io ma recuperati da ammo sebac... poco originale vero, ma devo dire bellino lo stesso...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 13:58:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Poeta ma chi ti ha fatto la tropicalizzazione?
Se non erro la tropicalizzazione è un trattamento galvanico bandito, in quanto per farlo si utilizza cromo esavalente.
E come sappiamo tutti il cromo esavalente non fa molto bene!
Mah...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 22:36:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sono ricambi del 1973... quelli! Era un ammo post del 1973!!!!!!!!! Nuovo ma del 1973!

Un SEBAC appunto di quelli che non vedrete mai.....

ma... ora mi spiego perchè negli anni 80-90 non furono più Tropicalizzati ORO i SEBAC ma bensì ZINCATI argento....

sì, ora me lo spiego Mazza con una briciola di logica deduzione...



NON si finisce mai di IMPARARE su VESPAFOREVER!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 22:44:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Poeta, quell'ammo posteriore è compatibile per vespa GL?

La lunghezza del dado lungo tra il tampone e il cappellotto dell'ammo è corretto per essere messo su vespa GL?
Chiedo perchè ne ho uno uguale!
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 00:25:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sì... il distanziale credo pure, verifico sulla mia però prima...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 16:51:28  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

Poeta ma chi ti ha fatto la tropicalizzazione?
Se non erro la tropicalizzazione è un trattamento galvanico bandito, in quanto per farlo si utilizza cromo esavalente.
E come sappiamo tutti il cromo esavalente non fa molto bene!
Mah...


Innanzitutto i miei complimenti per il risultato... D'altra parte da uno come Poeta c'era da aspettarselo... Era solo questione di aspettare un pò...

Per la tropicalizzazione... Come bandito??? Io non so cosa usano, do per buono che usino il cromo esavalente come dici te, ma qui dalle mie parti sono ancora molte le ditte che la fanno. Un mio amico ci fa tropicalizzare i bracci in tubolare della macchina da corsa... Sicuro che non usino qualche altra materia prima per i bagni?
Torna all'inizio della Pagina

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 17:32:38  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
Grande Poeta..un giorno mi piacerebbe vederti mentre operi..
Una coriosità : per caso si tratta di una forcella di una VNB5? perchè non sono ancora riuscito a capire se e quando il mozzo è verniciato in tinta.

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 17:53:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Marco, da quel che ne so io e da quel che ho letto, quel trattamento galvanico è stato bandito.
Ora non so se lo facciano con altre sostanze chimiche!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever