Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ho deciso Riapro....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Ho deciso Riapro....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

150
Moderatore

Alex

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi


Inserito il - 07/11/2010 : 22:59:04  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
visto e considerato che tutto era fuori che un polini,ho deciso di riaprire il motore anche su vostre valutazione relativi ai problemi che non sto ad elencare.

Procederò con la variazione della manovella con la sabbiatura al contrario della lucidatura cosi si avrà una fluodinamica piu uniforme.

Adesso vi chiedo cortesemente di darmi una dritta su come rifare la valvola visto che farò riporto con la saldatura,tornitura,e modifica col dremmel.

Stamattina volevo fare un giro ma non mi è partita aveva problemi di corrente,dall'82 che l'ho non ho mai cambiato i fili dello statore,adesso provvederò,c'è un modo di controllare la centralina,continuità statore? prima di cambiare i fili voglio assicurarmi qual'è il problema

potete darmi un link su come mettere i gradi anticipo ritardo valvola perche non ho piu le misure originali per le modifiche fatte in precedenza?


n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 23:41:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e ricorda questo


aspettiamo gli esperti

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 15:05:14  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ma perchè tutte quelle faccine in" Vespa "se?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 17:07:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il mio post è ironico per sdrammatizzare.. spero che 150 risolva perchè è incasinato con questa povera vespa.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 18:51:17  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

il mio post è ironico per sdrammatizzare.. spero che 150 risolva perchè è incasinato con questa povera vespa.


ma ci mancherebbe andre,mi dovrei incazzare con la vespa.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 21:06:07  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ho misurato anticipo,ritardo a motore aperto,rispettivamente sono:

anticipo 113°
ritardo 65
totale 178

per il polini questa fasatura è giusta?

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 21:21:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
150 ha scritto:

ho misurato anticipo,ritardo a motore aperto,rispettivamente sono:

anticipo 113°
ritardo 65
totale 178

per il polini questa fasatura è giusta?


scusa, sono curioso, come hai fatto a prendere queste misure?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 23:09:29  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

150 ha scritto:

ho misurato anticipo,ritardo a motore aperto,rispettivamente sono:

anticipo 113°
ritardo 65
totale 178

per il polini questa fasatura è giusta?


scusa, sono curioso, come hai fatto a prendere queste misure?


montando albero,pistone cilindro,dopo aver portato il pistone pms,ed montato il gogniometro,ho fatto lo zero,a quel punto ho ruotato l'albero antiorario fino a quando la valvola a chiuso cosi trovando l'anticipo di 113°,per il ritardo stesso procedimento solo che l'albero l'ho ruotato in senso orario fino a quando la spalla dell'albero tiene aperta la valvola determinando il ritardo di 65°
non è cosi...

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/11/2010 : 21:12:31  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
domani porterò a saldare la valvola per poi rettificarla,mi potete dire come comportarmi per la fasatura della valvola?

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/11/2010 : 22:30:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Già tirato giù?

Servirebbe un carter aperto per misurare... le fasi originali... diamine l'ho chiuso meno di una settimana fà!

Spiacente...ùùcazzarola avevo un semicarter nudo con la valvola rigata ma originale è l'ho buttato Domenica scorsa!

LUIGI ha ragione quando dice che nulla và buttato!

te lo potevo spedire... accidenti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/11/2010 : 22:44:02  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dai poeta adesso trovami la soluzione,avrei pensato a lavorare la valvola con meno gradi per il ritardo da 65 a 60 e l'anticipo a 120 che te ne pare puo essere la soluzione? poi volevo aggiungere che ho dovuto eliminare dei scalini ai carter raccordando il gt alla perfezione,dando delle piccole limature ai travasi del gt per raccordarlo ai carter dove sporgeva il dentino ovviamente si parla di decimi,poteva essere la causa?,cosa ne pensi della sabbiature alla manovella e alla travaseria,contro la lucidatura.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 21:49:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
la misura della valvola, polini nel foglio illustrativo su come modificare i carter ecc. dice di portare la valvola da 32 mm a 40 che in sono i famosi 4+4,puo essere che i 32mm sono le misure originali della valvola?

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 21:58:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON MI Và DI APRIRE UN MOTORE PX 150!

Ne ho appena terminato uno di vnb, e non sò quanti di small, non posso farcerla!

serve qualcuno che stia per aprire un motore 125-150...

dimenticavo, ho un VSE1m della PX 200 aperto, ma ha fasi totalmente differenti!

devo rifare anche quello.

L'ho buttato quel carter giuro, accidentaccio... pochi gg fà...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 22:26:46  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
poeta ti ringrazio comunque,mettiamo che trovi la misura,come dovro procedere?

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 00:31:57  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
a tal proposito vorrei aggiungere, come mai il gt sempre della polini 177,con 390 km all'attivo ho notato che la camicia del cilindro sembra in certe parti come se le fasce non l'hanno neanche toccato,come dire in certe parti è lucido in certe meno,in certe se posso dire vergine,cilindro e pistone bianco prive di icrostazioni tra virgolette,come si spiega tutto cio,è normale???

Torna all'inizio della Pagina

Mare in tempesta
Utente Medio

vespa polini


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


201 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 15:43:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mare in tempesta Invia a Mare in tempesta un Messaggio Privato
....l'importante è che non presenti rigature cioè segno di surriscaldamenti con successiva grippatura.. però il fatto della mancanza di residui carboniosi alla testa del cilindro non te lo sò spiegare. Io sul my 150 del 2006 ho aperto solo la testata dopo 4.0000 mila km e li si che cera carbone però non tanto...secondo me la presenza di molta incrostazione nella testa è causata dall'olio di miscela che si attacca dopo essere stato bruciato...perciò penso che è normale che hai trovato il pistone pulito..tanto gli hai fatto neanche 500 km vuol dire che la carburazione è stata buona "secondo me" poi il parere agli esperti!!!

Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever