allora ragazzi 2 anni fa un nonnetto vicino casa mia possedeva un telaio di con forcella e sterzo di una special. Il nonnetto me l'ha regalata io gli diedi una sistemata montandogli un motore restaurato, ho verniciato i cerchi e mozzi (da special), cambiato la fanaleria, cambiato sella, cambiando copertoni e camera ecc ecc..Con questa ho fatto diversi km....arrivando al dunque ho scoperto che è una R e no una special, quindi cambiano i mozzi, le ruote da 9'' fanaleria e sopratutto il manubrio che sto cercando da 2 mesi(forse l'ho trovato,sono in trattativa cn un tizio).Adesso vorrei fare un restauro in modo tale che da registrarla all'asi senza problemi.L'ho smontata tutta ed ero intento a sverniciarla con la spazzola sul trapano, ma ho del tutto abbandonato l'idea dato che mi sono spaccato il fondo schiena x 1 pomeriggio e ho sverniciato solo la parte di dietro (zona fanale) e la pedana. Quindi mi sono convinto a sabbiare.Premetto che non è il mio primo restauro e so piu o meno dove mettere mani e come agire.Posterٍ le foto domani. Adesso vorrei sapere da voi le colorazioni originali e quali tamburi devo montare in mondo tale da non avere rotture di scatole con l'asi. Grazie in anticipo x i consigli
le colorazioni (che per la r sono parecchie) dipendono dall'anno..vai avedere la scheda tecnica nella sezione "dati tecnici di alcuni modelli vespa", ti sarà utile anche per altro.
anche i cerchi cambiano a seconda dell'anno, se non sbaglio il passaggio da chiusi ad aperti (sempre da 9) avviene a cavallo tra 70 e 71.
le colorazioni (che per la r sono parecchie) dipendono dall'anno..vai avedere la scheda tecnica nella sezione "dati tecnici di alcuni modelli vespa", ti sarà utile anche per altro.
anche i cerchi cambiano a seconda dell'anno, se non sbaglio il passaggio da chiusi ad aperti (sempre da 9) avviene a cavallo tra 70 e 71.
corro a vedere i numeri di telaio x vedere di che anno è
allora se mi sbaglio mi corrigerete... questa vespa monta solo e soltanto cerchi chiusi, non ha cresta parafango, e le liste pedana sono di ferro, e no di gomma. Ho sbagliato qualcosa? ho dimenticato qualcosa?. Sto maledettamente cercando un bravo carrozziere dalle mie parti...quindi i lavori sono lenti. Non penso proprio sarà un restauro "lampo" ma piu o meno lungo,(anche se la voglia di vederla finita è tanta).Poi cercherٍ i cerchi chiusi su subito.it o qualcuno di voi li vende? grazie a tutti
cerchi chiusi, no cresta, no bordoscudo, no ghiera faro, strisce pedana SOLO IN GOMMA alla tua hanno messo quelle in alluminio gomma ti toccherà chiudere i fori fatti (quelli piccoli), scritta anteriore adesiva (chiudi buchi) post. nessuna (chiudi buchi). ... a proposito di buchi da chiudere: chiudi quelli del nasello special e quei due in fondo al codino e controlla se non ci sono anche queli del gancio portaborse DA CHIUDERE
per i cerchi nei mercatini si trovano nuovi a poco il problema (economicamente parlando..)sarà trovare un manubrio
colore turchese, guarda i colori della r per il codice esatto, ne ho una identica anche in turchese... il turchese si utilizzٍ a partire dal 69 sulla N allungata... confermo... ripeto, ho sia la R che la N in quel colore, originali... quindi confermo di nuovo.
colore turchese, guarda i colori della r per il codice esatto, ne ho una identica anche in turchese... il turchese si utilizzٍ a partire dal 69 sulla N allungata... confermo... ripeto, ho sia la R che la N in quel colore, originali... quindi confermo di nuovo.
poeta mi sto letterarlmete mangiando la testa su che colore farla