Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ammortizzatore Tamponi ant vespa 50 N 1° e2° serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ammortizzatore Tamponi ant vespa 50 N 1° e2° serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aromatico
Utente Medio

India

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda


160 Messaggi


Inserito il - 04/11/2010 : 14:41:53  Mostra Profilo Invia a aromatico un Messaggio Privato
Qualcuno di voi ha smontato l'ammortizzatore a tamponi anteriore di una vespa 50 prima o seconda serie? Io ho un gommino e più precisamente il primo verso il basso che è rotto, ma ho visto che si trova facilmente, il problema è l'olio che forse non è olio all'interno dell'ammortizzatore, ora è un liquido nero sembra catrame abbastanza liquido o pece, non si scioglie con la benzina e neppure con la trielina, potrebbe essere un grasso liquido? La domanda mi viene perchè mettendo un olio classico da ammortizzatore questo esce dall'alto e smontandolo non si vedono oring o guarnizioni da tenuta.
Che cosa ci devo mettere dentro?
Grazie a tutti

il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 15:31:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NUlla non ha olio all'interno quello a tamponi e il liquido che vedi è un mistero.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

aromatico
Utente Medio

India


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda


160 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 16:15:46  Mostra Profilo Invia a aromatico un Messaggio Privato
il liquido sarà sicuramente un olio o un grasso liquido, nelle tue esperienze l'hai visto sempre molto viscoso o anche anche liquido?

il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 17:42:39  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
saqrà qualche shifezza che hanno messo in seguito...se è ORIGINALE solo molla e tamponi...nient'altro

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aromatico
Utente Medio

India


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda


160 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 22:22:29  Mostra Profilo Invia a aromatico un Messaggio Privato

Immagine:

198,96 KB

Immagine:

93,77 KB

Nella prima immagine si vedono i vedono i tamponi smontati e sporchi di un pseudo olio nero, nella seconda foto vedete una freccia nera che indica la parte inferiore in ferro dell'ammortizzatore, in questa scorre lo stantuffo perfettamente lucido, qua c'è un pseudo olio, NON è a secco, io l'ho smontato e ho analizzato il contenuto (lavoro in un laboratorio chimico che analizza combustibili e lubricanti) ed è una specie di grasso liquido, se riesco domani lo rimonto con prodotto nuovo e poi vi faccio sapere con cosa.
Se fosse stato a secco i tamponi non sarebbero sporchi di uno pseudo olio.....
i Tamponi si sono sporcati perchè il liquido è uscito a causa del primo tampone che si è rotto e quidi la corsa dello stantuffo è aumentata e con le buche a fatto uscire l'olio.

il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 22:57:11  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ti metto una foto di quello che ho sulla 50/1964

se non sbaglio il corpo metallico non è apribile, ma bloccato ermeticamente.
Il tuo è smontabile o meno ??
non è che è scoppiato ?? e quindi inutilizzabile ??


Immagine:

112,76 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 23:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la parte inferiore non ha sistemi idraulici di frenaggio mma solo un pistone forato, forse c'è un o-ring di tenuta sull'asse scorrevole che si è rotto ed è fuoriuscito vecchio grasso, ha la sola funzione di far scivolare il pistone interno, e nussuna funzione frenante come sull'ammo ad esempio della 50L-Special-90 quello sì idraulico...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

aromatico
Utente Medio

India


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda


160 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 23:09:46  Mostra Profilo Invia a aromatico un Messaggio Privato
Sotto all'ultimo tampone c'è un disco in ferro che lo puoi aprire svitare con una chiave del 32, li è contenuto il liquido. Rompendo un tampone quando quando si comprino in caso di buca cambia la corsa dello stantuffo, questo entra di più nel cilindro in ferro e a me è uscito il liquido. Sai dove posso trovare la gomma per sostituire la mia nella zona di aggancio alla forcella nella parte verso la ruota? Forse si chiamano silentblock (Forse è scritto in altro modo)

il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 23:31:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non esiste come ricambio... molto semplice... quello sopra sì, il silent della boccola sul perno mozzo semplicemente non esiste, ho te lo autoctruisci con tanta fantasia o serve p4scoli, ha quell'ammo ma senza i tamponi bensì con molla... per il prezzo non voglio rovinarti il gusto della sorpresa,,,,,


Tutti sul pezzo stasera!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

daniele111
Nuovo Utente

Lotus Logo New

Prov.: Alessandria
Città: Valenza


36 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 14:40:46  Mostra Profilo Invia a daniele111 un Messaggio Privato
aromatico ha scritto:



Immagine:

93,77 KB



ecco anche sul tuo bicchiere in plastica si notano tracce di vernice alluminio come sul mio. Non è che anch'esso era verniciato?
Torna all'inizio della Pagina

aromatico
Utente Medio

India


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda


160 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 21:22:54  Mostra Profilo Invia a aromatico un Messaggio Privato
La mia è stata riverniciata 25 anni fa e l'ammortizzatore è stato colorato, oggi ho tolto il colore e lo lascio così.

il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 10:27:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non è mai verniciato il fodero, pulire con carta abrasiva da 1200 e rifinire con una passata di abrasiva in pasta, torna nuovo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever