Autore |
Discussione  |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 20:39:49
|
Dovrei far sabbiare alcuni pezzi di una Vespa 50 (due cerchioni, la forcella, il coprivolano, la marmitta, il cavalletto e l' ammortizzaziore posteriore) per conto di un amico presso un mio conoscente che ha un' officina meccanica.
Fino a poco tempo fa mi ha detto che usava della polvere di corindone ma ora si serve di microsfere di vetro che, secondo lui, non bastano a togliere la vecchia vernice e la poca ruggine presente.
Vorrei un chiarimento: secondo voi basta la sabbia che ha o ci vuole qualcosa di più grossolano?
|
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 21:30:13
|
oggi ho ritirato la mia sabbiata, è stata fatta con la pallinatura, non sono contento del risultato, non ha tolto tutto il colore vecchio e il carrozziere mi ha detto che bisogna carteggiarla tutta perchè così è troppo rugosa e ci vorrebbe una mare di fondo per renderla liscia, sono a metà carteggiatura, domani finisco. Questa è la mia esperienza, spero che tu sia più fortunato e non devi carteggiarla. |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 23:45:33
|
| aromatico ha scritto:
oggi ho ritirato la mia sabbiata, è stata fatta con la pallinatura, non sono contento del risultato, non ha tolto tutto il colore vecchio e il carrozziere mi ha detto che bisogna carteggiarla tutta perchè così è troppo rugosa e ci vorrebbe una mare di fondo per renderla liscia, sono a metà carteggiatura, domani finisco. Questa è la mia esperienza, spero che tu sia più fortunato e non devi carteggiarla.
|
ma se tu hai richiesto la sabbiatura perchè ti ha fatto la pallinatura? se deve essere carteggiata non hai risolto niente. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 23:47:44
|
| kenenna85 ha scritto:
se deve essere carteggiata non hai risolto niente.
|
infatti... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 07:59:56
|
la pallinatura di solito viene fatta su parti in alluminio solo x ridare la lucentezza e togliere le incrostazioni tipo pistoni, e quindi poco aggressiva |
Daniele
|
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 08:22:01
|
Il problema che non poi non lo è più di tanto è che non la pagavo, un amico che per lavoro fa sabbiare ogni settimana moltissima roba mi ha inserito la vespa tra le sue cose. La pallinatura fa un lavoro grossolano e io carteggiandola faccio il resto, alla fine non essendo arrugginita va bene anche così |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 11:49:00
|
nel primo post avevi detto che non eri soddisfatto e quindi ti abbiamo dato le nostre opinioni in merito ma se adesso lo sei buon per te.anche se secondo me la sabbiatura è indispensabile per un ottimo restauro e che duri nel tempo.comunque sono sicuro verrà bene anche così. |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 12:08:23
|
Ragazzi, se chiarite anche il mio dubbio, oltre a quello di aromatico, mi fate un favore... i pezzi non sono miei e prima li sabbio meglio è.
Il tasto "Nuova Discussione" e i messaggi privati servono anche per questo. |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 12:17:44
|
l,pammo post non và sabbiato ma solo spzzolato con trapano-occhiali e a mano o si rovina la ramatura originale e la brunitura della molla, il cavalletto costa €18 zincato nuovo, e zincare uno vecchio sabbiaTO è UNA COSA INUTILE.... cerca sabbiatori che usano sabbia vagliata di fiume, hanno attrezzature più potenti e intacca meno il telaio pur pulendo tutto... insomma il meglio del meglio. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|