Autore |
Discussione  |
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 21:39:23
|
Cavi passati,cablaggio anche....dentro a quel ubichino in foto,vanno passati sia quelli della marce che quello della frizione???? Per ora mi sono bloccato al mozzo anteriore perché non riesco a togliere uno dei due cuscinetti a rullini di un perno....domani riproveró con calma... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 08:33:16
|
Nessun consiglio? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:44:24
|
se non ricordo male io ci ho fatto passare solo quelli delle marce perchè tutti e tre non ci passavano... nel caso ci passassero falli passare tutti |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 17:18:40
|
si,ci sono passati...ora sto rimontando la forcella...ho cambiato i cuscinetti a rulli piccolini....ma ho trovato una rondella grande che sembra di ottone,con un parapolvere o feltrino al suo interno...e poi dentro al tubo dove vanno messi questi due rullini,c'è un lamierino piegato a cilindro in corrispondenza di un uggello ingrassatore...non lo avevo visto...certo che è proprio un caos sta forcella.. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 17:21:50
|
p.s.: ho guardato la guida di Poeta...ma la mia è diversa da quella sua.. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2010 : 00:23:32
|
i lavori proseguono...

|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2010 : 13:04:05
|
qualcuno mi sa dire dove vanno passate la guaina del freno anteriore e quella del contakm?? tutte e due dentro al tubo della forcella?? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2010 : 13:53:28
|
Sì..... vanno passate tutte e due dentro la forcella, la guaina del freno si infila da cima e spunta in fondo alla forcella, mentre la guaina contakm sempre dalla cima spunta da un foro sul tubo forcella a circa 3/4 della sua lunghezza.
Sarebbe stato più semplice passarle prima di rimontare la forcella e il parafango ma anche da montati dovresti farcela. |
TRE travasi |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2010 : 20:12:17
|
Azz... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2010 : 20:25:32
|
| sgaruffo ha scritto:
Sì..... vanno passate tutte e due dentro la forcella, la guaina del freno si infila da cima e spunta in fondo alla forcella, mentre la guaina contakm sempre dalla cima spunta da un foro sul tubo forcella a circa 3/4 della sua lunghezza.
Sarebbe stato più semplice passarle prima di rimontare la forcella e il parafango ma anche da montati dovresti farcela.
|
auguri! |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 15:38:17
|
Mmmmh.. Domani sera ci provo... Altrimenti la morosa mi uccide..:-) spero di trovar sto buco a 3/4 di tubo... Siceramente non ho presente dove sia.. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 16:23:22
|
POco sotto il parafango ....ci deve essere!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 20:27:54
|
Vai tranquillo anche io le ho infilate a forca montata... La più rognosa è il contachilometri... Il freno va su come niente... La guaina contachilometri la infili con la corda inserita. Arrivi al forellino d'uscita sulla forca e la imbocchi con un cacciavitino. poi sfili la corda e spingi su la guaina. Se da smontata è un lavoro che fai da solo e senza tribulare, a forca montata devi essere in due. Uno che spinge la guaina da sopra e l'altro che la imbocca fino a farla uscire dal forellino sulla forcella... Niente di grave vai tra... Certo, se è come nel mio caso avrai una mezz'oretta in cui ti conviene chiuderti in officina con un amico fidato e la radio abbastanza alta...  Evita la morosa... Potrebbe uscirne sconvolta dalle nubi di parolacce volanti!!!!    |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 22:35:17
|
Lasciate ogni speranza o voi che non bestemmiate! Allora x me sarà un piacere!  |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:40:19
|
Altro domandone.... Dai due fori che servono per passare il cablaggio, guaina dell'acceleratore e il tubo della benzina...quali gommini vanno montati? E soprattutto quali vanno fatti passare sul foro superiore e quali sul foro inferiore??? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Discussione  |
|