Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:07:42
|
Togli la gabbia dal cuscinetto di banco se non vuoi che si distrugga durante il funzionamento! |
 |
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:33:10
|
grandissimo Fito!!! proprio quello!!!...eh..è l'unica cosa che non ho fotografato....:-D.....
Mazza,cosa intendi con "Togli la gabbia dal cuscinetto di banco se non vuoi che si distrugga durante il funzionamento!"?????
grazie milllllllleeee!! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:34:55
|
e per rimetterlo su quel cuscinetto?? c'è una procedura particolare?? perche se lo giro,mi sa che escono i rulli....
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:46:24
|
Ho notato che il cuscinetto da banco che hai inserito nella sede è un cuscinetto chiuso, quindi con grasso all'interno. Quel tipo di cuscinetto è indicato per basse velocità, non di certo per un motore di una vespa. Il cuscinetto da banco dev'essere lubrificato dall'olio presente nella miscela e non dal grasso contenuto allinterno della gabbia! Togli quindi la gabbia (anello nero)! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:54:53
|
questa è la vbb2t che sto restaurando :-D


|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:57:02
|
quella è una foto che ho preso dal web....la mia è uguale a quella che ha messo Fito. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 19:06:33
|
| Stagnutti ha scritto:
e per rimetterlo su quel cuscinetto?? c'è una procedura particolare?? perche se lo giro,mi sa che escono i rulli....
|
Qui non posso aiutarti, sono ancora alla fase di smontaggio 
La mia è una vbb1t, ma di fatto è lo stesso motore. |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 19:22:00
|
...da quando ho cominciato,circa due settimane fa...mi sono reso conto che davvero è un gran lavoraccio....ci sono una marea di pezzi...per fortuna che di esperienza ne ho un pò...ma non pensavo che la vespa avesse tutti questi pezzi....hihihi...per ora questa è la mia terza vespa...ho una special 50 del 1980,una primavera del 1975 e questa vbb2t del 1963 :-D la vespa è davvero una malattia!!
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 20:02:00
|
Mahhhh... Io mi gioco le palle che quel bordoscudo in due pezzi è originale... Anche sulla mia c'era quello e nonostante tutto in restauro ho montato quello in alluminio rullato perchè si diceva che era quello rullato quello giusto... Ma visto lo stato di questa vespa non è stato certamente sostituito... |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 20:23:13
|
non saprei cosa dirti,sta di fatto che anche io ho gia preso quello che va rullato,perche mi piace di piu...quello è fissato con delle brugole orribili... Di una cosa sono sicuro,che la persona (anzianissima) da cui l'ho presa,di certo non ci ha mai fatto nulla..e in piu ho tutti i pezzi perimetrali e poggia piedi passeggero,che ho tolto perche secondo me la imbruttiscono..
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 22:18:22
|
Stagnutti riduci la dimensione delle immagini sono troppo grandi la risoluzione max ammessa dal forum è di 800X600 pixel però se le posti in 640x 480 è ancora meglio |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 23:23:40
|
Infatti è davvero una bellissima base... Con tanta pazienza a occhio e croce recuperi quasi tutto... |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 23:29:07
|
Se non sei un esperto consiglio di fare molte foto durante smontaggio/montaggio e seguire le fasi con gli spaccati sotto mano..sicuramente ti ricorderai meglio dove vanno i vari pezzi!fatti qualche appunto anche! cmq gran bel mezzo ( P.S. guarda il restauro di wyatt o yuri, ti tornerà utile) |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 14:45:43
|
grazie per il consiglio! adesso vedo se riesco a ridimensionare le foto... per quanto riguarda il "recuperare quasi tutto.."mi sa che ho preso quasi tutto nuovo :-) Beh,il motore ormai è stato fatto dalla testa ai piedi,perlomeno devo cominciare il rimontaggio...sostituito tutti i cuscinetti(TUTTI!),paraoli,albero completo (perche per cambiare la biella volevano 90 euro,e per 120 ho preso l'albero nuovo) rettifica a cilindro con pistone nuovo,parastrappi nuovo,frizione completamente rifatta,impianto elettrico quasi totalmente...revisione al carburatore...poi penso non ci sia altro.. Ho preso il bordo scudo,le stecche della pedana,cornice fanale anteriore e vetro...coprisella,anche se mi piacerebbe montare le due selle..beh,tutti i cavi e guaine,impianto elettrico completo. Poi non mi viene altro in mente... L'unica cosa che mi scoccia,è il dover portare il telaio dal carrozziere per tappare quei buchetti sulla pedana...ma preferisco fare a loro...almeno faranno un bel lavoro.
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Discussione  |
|