Autore |
Discussione  |
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 14:34:00
|
siamo quasi alla fine....diciamo che come risultato finale sono abbastanza soddisfatto..tenendo conto che sono al mio primo restauro totale di una vespa i prossimi andranno meglio...ho imparato tanti trucchetti...e fatta un po di esperienza...oggi sono pure riuscito a provarla in giardino...prima e seconda!! le marce sono un po durette..ma magari dipende dalla crocera nuova..





|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 14:37:52
|
ah,devo pulirla e lucidarla perche è tutta zozza....
ho trovato questo ferro vecchio vicino a un bidone della monnezza...vale qualcosa??

|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 15:22:31
|
Le marce è un duro lavoro per regolarle bene... Ci va parecchia sensibilità... Io ci ho messo quasi un ora ma adesso ho un cambio perfetto. Entrano secche, precise e senza il minimo sforzo... Se ci smanetti dietro un pò vedrai che le sistemi.  Per il ferro vecchio che hai trovato nella monnezza capita spessissimo sai?   Qui da noi ogni cassonetto ne ha uno simile adagiato vicino in attesa del camion della nettezza urbana... Colpa di tutti quei maleducati che abbandonanno per strada o peggio nei boschi paperino, mp6 e 98... Ahhhhh... Che gente...      |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 15:24:46
|
Ps... io ho a cuore l'ambiente, se vuoi ti tolgo un peso e ti faccio il favore di portarla via io...    Ahahahahaha |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 16:44:37
|
Muahauahauahu!!! Speriamo che le marce si sistemino un Po usandola....
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 13:50:00
|
Eccomi qui di nuovo...piccolo problema elettrico.....funziona lo stop e la luce di posizione posteriore,il clacson...ma il fanale davanti non da segni di vita...il fanale posteriore ha bisogno di massa?che verifiche posso fsre? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 14:52:57
|
| Stagnutti ha scritto:
Eccomi qui di nuovo...piccolo problema elettrico.....funziona lo stop e la luce di posizione posteriore,il clacson...ma il fanale davanti non da segni di vita...il fanale posteriore ha bisogno di massa?che verifiche posso fsre?
|
sè è come la vbb1 c'è un cavo grigio che va a massa direttamente sul fanale... guarda che faccia bene contatto lì... |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 21:04:04
|
Un filo grigio?? Dove??? Non ho masse da nessuna parte!.,., illuminami! Ti prego!
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2011 : 23:37:10
|
come non detto, sulla vbb2 il cavo è nero... beh insomma, senza dubbio è il cavo nero che arriva sul fanale che non fa bene contatto... dovrebbe partire direttamente dalla bobina, controlla che faccia bene contatto sia sul fanale che sulla bobina... puoi anche fare la prova con un tester, così controlli anche se per caso il cavo fosse interrotto... |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 10:58:42
|
ecco ci siamo...fatto il fatidico giretto sotto la pioggerellina...senza giacca...prima,seconda terza,quarta!! frena e torna in garage a pulirla! hihihih..che bello! ora incomincio a rimontare la VNB3T e poi mi concederò alla farobasso...non so quando..farò un po di pausa perche è veramente faticoso,ci vuole tanta pazienza e la fretta deve essere una cosa inesistente! chi ha fretta,lasci perdere!


|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:29:55
|
Mah è una curiosità personale la mia... La vbb2 montava l'interruttore freno (quello sotto al pedalino per intenderci) quadrato? Ricordo che la vbb1 originale ce l'ha fatto diverso. Comunque è bellissima. Complimentoni...  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:42:37
|
| Marco.87 ha scritto:
Mah è una curiosità personale la mia... La vbb2 montava l'interruttore freno (quello sotto al pedalino per intenderci) quadrato? Ricordo che la vbb1 originale ce l'ha fatto diverso. Comunque è bellissima. Complimentoni... 
|
e tra l'altro fuzniona al contrario di quello della vbb1... come fa a funzionare sulla vbb2!??!?!?!    |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:53:55
|
 |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Discussione  |
|