Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 17:49:03
|
per l'ammortizzatore e per il clacson prova a guardare su subito.it. ciao!! |
 |
|
vespasprint
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: pavia
151 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:09:16
|
| vespamirko ha scritto:
aggiungo allelenco dei particolari perfettibili..... il vetro del faro post non dovrebbe avere la cornicettta centrale cromata???
|
bravo, bel colpo d'occhio sul Siem, nn lo avevo notato pur avendone una uguale dello stesso anno ma con i fregi sulle pance! Sperando che non mi abbiano sostituito l'ammortizzatore originale post. durante la fase di restauro! |
vespasprint |
 |
|
vespamirko
Utente Normale


Città: Padova
81 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 19:20:07
|
NEWS..... ..........seguendo i VS. preziosi consigli continuo negli accorgimenti della mia amata nonnetta.....
- Accorciata guaina termo stringente, ora è 380 mm. (POETA la puoi misurare!! ) Immagine:
 141,9 KB
Sverniciato telaietto sella e verniciato grigio chiaro opaco!
Immagine:
 93,4 KB
Sostituito clacson ( grazie Wyatt87 ho seguito il tuo suggierimento )
Immagine:
 138,39 KB
la cuffia motore è già sverniciata devo fosvatare.....
.......resta aperta la questione ammo post e vorrei riverniciare la marmitta.
E POI??????     
Se dite che questa è OK cerco una small !!! 
VOGLIA DI SPECIALINO!!!!!!!
ODDIO STO DIVENTANDO MANIACO!!!!   |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 19:50:20
|
un consiglio.. cambia subito quelle viti del clacson.. ci vogliono a testa bombata a taglio..
ciao!! |
 |
|
vespamirko
Utente Normale


Città: Padova
81 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2010 : 18:59:07
|
Finito motore  fosfatato cuffia, montato tutto.
Immagine:
 210,4 KB
Che dite meglio??? Altri consigli???? |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 19:49:46
|
meravigliosa |
cesare lelli |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 19:54:30
|
bellissima la cuffia, complimenti... p.s. le vitine sul clacson sono a taglio  |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 21:17:29
|
Azz... Arrivo tardi... Innanzitutto complimenti per il giocattolo... Davvero bella e la tua voglia di rimediare ai piccoli sbagli è ammirevole e merita i miei più grandi complimenti... La cuffia ti faccio una puntualizzazione anche se arrivo tardi... e' solo un consiglio che do a te e a chi in futuro avrà a che fare coi fosfatanti... Quella cuffia scommetto che l'hai fosfatata in casa e poi come scritto sulla confezione del fosfatante l'hai sciacquata sotto l'acqua corrente... Perchè lo so? Perchè ha un riflesso giallastro che io personalmente sulla mia non potevo vedere... Sai a cos'è dovuto? Al cloro dell'acqua potabile... Se tu quella cuffia invece di sciacquarla in acqua la asciugavi solo con uno straccio o la lavavi con la benzina, rimaneva perfetta, di quel colore grigio petrolio dato da una fosfatazione perfetta... Comunque sia davvero un ottimo lavoro. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 14:33:18
|
l'ammortizzatore dietro ha deve essere ramato non nero. solo la molla nera. ciao! |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 15:59:41
|
io devo dire da inconpetente sopratutto su questi modelli qua che è fantastica inutile dire che mi andava bene anche coi piccoli difetti |
cesare lelli |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 16:25:42
|
però il tuo lavoro è davvero ammirevole!! complimenti!!    |
Alessandro |
 |
|
vespamirko
Utente Normale


Città: Padova
81 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 14:34:30
|
Come prima cosa grazie a tutti per le critiche, i consigli ed i complimeti.
x Wyatt87: le viti del clacson sbagliate me le ha già segnalate ildotto88, le stò cercando......
x Marco.87: caspita che occhio CHIMICO, vero fosfatata in casa con rimox,vero sciacquata sotto l'acqua corrente. La prossima volta seguirò certamente il tuo consiglio. Comunque per ottenere un risultato decente non è sufficiente passarla con pennello o tampone come scritto sulla confezione perchè restano tutti i segni delle colauture. Io personalmente ho fatto più passaggi di prodotto, poi asciugavo con phon (credo che la temperatura aiuti il processo) poi paglietta. Probabilmente immergendo il pezzo nel rimox caldo il risultato sarebbe migliore ma ne servirebbe molto.
x ildotto88 L'ammo post và cambiato. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 23:07:35
|
| vespamirko ha scritto:
Come prima cosa grazie a tutti per le critiche, i consigli ed i complimeti.
x Wyatt87: le viti del clacson sbagliate me le ha già segnalate ildotto88, le stò cercando......
x Marco.87: caspita che occhio CHIMICO, vero fosfatata in casa con rimox,vero sciacquata sotto l'acqua corrente. La prossima volta seguirò certamente il tuo consiglio. Comunque per ottenere un risultato decente non è sufficiente passarla con pennello o tampone come scritto sulla confezione perchè restano tutti i segni delle colauture. Io personalmente ho fatto più passaggi di prodotto, poi asciugavo con phon (credo che la temperatura aiuti il processo) poi paglietta. Probabilmente immergendo il pezzo nel rimox caldo il risultato sarebbe migliore ma ne servirebbe molto.
x ildotto88 L'ammo post và cambiato.
|
Esattamente, ma anche io faccio in più passaggi perchè uno non basta e come hai già detto tu la temperatura è molto importante. I fosfatanti lavorano al top sugli 80 gradi. Purtroppo c'è l'inconveniente dell'acqua del rubinetto che è clorata, ma una volta che lo sai lo eviti... Rinnovo comunque i complimenti...  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 23:39:36
|
QUALKUNO MI TROVA UN CAZZ@ DI LTRO DI REMOX CHE QUI A ROMA SEMBRA STIA CHIEDENDO COCAINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HELP. |
pugnodidadi |
 |
|
vespamirko
Utente Normale


Città: Padova
81 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 08:28:23
|
| poeta ha scritto:
QUALKUNO MI TROVA UN CAZZ@ DI LTRO DI REMOX CHE QUI A ROMA SEMBRA STIA CHIEDENDO COCAINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HELP.
|
Allora io ho usato RIMOX non REMOX sono due prodotti diversi ma non sò se abbiano lo stesso effetto.
Nemmeno a Padova era reperibile nei negozi, anzi i negozianti non sapevano nemmeno cosa fosse, alla fine il RIMOX l'ho comperato on line (emporio3b.com) sono confezioni da 200ml calcola che per una cuffia ne usi circa la metà. L'unico problema sono le spese di spedizione .
PS:dopo la mazzata iniziale altri suggerimenti?.....a parte l'ammo post, le viti del clacson, il cavalletto che và zincato e non verniciato (almeno credo), la serratura del bloccasterzo che nn è origininale (ho quella originale, devo farmi fare le chiavi e trovare la voglia di sostituirla), la serratura della sacca che è orribile(non ci andrebbe credo, ma lo sportellino è forato e ho recuperato una serratura dell'epoca moolto più indicata)....  |
 |
|
Discussione  |
|