Pregi: economica, comoda, versatile, vintage, fighissima!!! Difetti: se originale, in 2 in salita ti senti un po' frustato (parlo per esperienza personale).
Solo alcune imprecisioni: la sospensione anteriore è del T5, il bordoscudo della serie arcobaleno, la sella rifoderata...
il bordoscudo in plasticozza..... grave caduta di stile! cambiarlo costa solo smontare mezza vespa... direi ceh rimane lì a meno di non trovare un SANTO che ti sbriga il lavoraccio con la dovuta perizia e la giusta esperienza....
bella è bella però, il portapacco sulle PX non và mai in cromo.
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Bello il PX, anche se devi smontare la forcella con il parafango e quindi tutto il manubrio sostituisci il bordoscudo, ma come consigliato da Poeta prima trova uno che lo metta a regola d'arte. La vespa con il bordoscudo in alluminio è tutt'altra cosa. Comunque molto bella complimenti. Un saluto
Non vorrei dire una fesseria ma una soluzione, parziale, ci sarebbe: potresti sostituire il bordoscudo ingiallito con un nuovo bordoscudo in plastica sempre per px arcobaleno. Non l'ho mai montato ma da come sento in giro non serve la bordatrice e non si deve smontare nulla se non i due terminali delle strisce pedana esterne!
Potrebbe essere una soluzione temporanea che salta meno all'occhio rispetto un bordoscudo ingiallito!
n/a
deleted
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi
Inserito il - 28/12/2010 : 23:05:15
zantuan ha scritto:
Non vorrei dire una fesseria ma una soluzione, parziale, ci sarebbe: potresti sostituire il bordoscudo ingiallito con un nuovo bordoscudo in plastica sempre per px arcobaleno. Non l'ho mai montato ma da come sento in giro non serve la bordatrice e non si deve smontare nulla se non i due terminali delle strisce pedana esterne!
Potrebbe essere una soluzione temporanea che salta meno all'occhio rispetto un bordoscudo ingiallito!
il manubrio devi cmq alzarlo, al pari di quello in alluminio e cmq ci vuole molta ma molta pazienza almeno per quello simil cromato......
Se fossi in te non la cambierei. Originale per me è meglio di qualsiasi cosa. Comunque per smontarlo è semplice, se guardi dentro il parafango ci sono due specie di viti con plastica che se non ricordo nale si svitano. Un saluto
Complimenti per l'acquisto, ma, come detto dagli altri, è necessario sostituire il bordo scudo ed il l'ammortizzatore nero del T5 che sono un pugno in un occhio!
Uno dei pregi del PX ( e delle Vespe) è che anche uno come me ci può mettere le mani sopra, grazie ai consigli e agli aiuti che arrivano dal forum!
Una curiosità:prezzo
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.