Autore |
Discussione  |
Bubba84
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cunico
29 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 09:20:18
|
Salve gente, sono un non vespista perchè per me è ancora un sogno... Metto foto che ad alcuni di voi faranno piangere il cuore ma volevo sapere se riuscivate a dirmi che modello è questa vespa "abbandonata" a se stessa. Mercoledì o Giovedi vado a vederla e la porto a casa, dove per lo meno starà in garage, poi si vedrà. Dite che è proprio mal messa? Non so da quanto sia fuori alla pioggia.



|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 09:24:25
|
Vespa 50 N allungata 1966-1969, la butto lì... ma è una bella FARO TONDO 3M comunque, magari una LUSSO. |
pugnodidadi |
 |
|
Bubba84
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cunico
29 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 09:37:06
|
Ah... Speravo in un 125. Valore commerciale cosi ridotta? Possibile preventivo per restauro? |
 |
|
Head
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo
243 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 10:09:05
|
2000 per un restauro serio e maniacale.
Hai i docs della vespa?
Se si, 500/600 può valerli...altrimenti 200/300 euro |
Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta. Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta. Pratica questa nella quale riusciamo bene. |
 |
|
caffelatino
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
199 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 19:54:32
|
| poeta ha scritto:
Vespa 50 N allungata 1966-1969, la butto lì... ma è una bella FARO TONDO 3M comunque, magari una LUSSO.
|
..non si vedono i buchi delle scritte.. una N quindi. |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 11:15:58
|
prima di darle un valore alza tutta quella roba e controlla, condizioni di questo genere sono le migliori per una ruggine abbondante e passante |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 11:55:39
|
e rimpicciolisci le foto che sono enormi!
bel ritrovamento, complimenti
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 16:43:58
|
non sembra molto malmessa anzi non sembra abbandonata li da molto tempo..portala via, ma assicurati anche che sia di lecita provenienza |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 16:59:23
|
come ha fatto il fanale siem a rimanere intero mistero!!che bella,la vorrei io....secondo me era un restauro mai completato...... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 18:27:36
|
| Head ha scritto:
2000 per un restauro serio e maniacale.
Hai i docs della vespa?
Se si, 500/600 può valerli...altrimenti 200/300 euro
|
2000 per un restauro serio e maniacale??? Mah... Io farei anche 2800/3000... Per un restauro seguito e ben fatto ci spendi 2000 €uri... Il maniacale credimi vai molto più su... |
 |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 18:29:32
|
| poeta ha scritto:
50 N allungata 1966-1969, la butto lì... ma è una bella FARO TONDO 3M comunque, magari una LUSSO.
|
a me sembra quasi un primaserie, nella prima foto non si vede lo sportello motore sembra molto piccolo... portala via da quel marciume e poi vedi e facci sapere tutto... aspettiamo con ansia! |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 18:35:51
|
| Marco.87 ha scritto:
| Head ha scritto:
2000 per un restauro serio e maniacale.
Hai i docs della vespa?
Se si, 500/600 può valerli...altrimenti 200/300 euro
|
2000 per un restauro serio e maniacale??? Mah... Io farei anche 2800/3000... Per un restauro seguito e ben fatto ci spendi 2000 €uri... Il maniacale credimi vai molto più su...
|
quoto |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 18:37:16
|
| ciaorosso ha scritto:
come ha fatto il fanale siem a rimanere intero mistero!!che bella,la vorrei io....secondo me era un restauro mai completato......
|
secondo me è un resaturo con una mano di vernice a pennello magari per stufa |
cesare lelli |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 19:22:12
|
si può nascondere una sportello piccolo!!ammortizzatore a gambo fino....no buchi targa..... |
 |
|
Bubba84
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cunico
29 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 08:33:47
|
Presa ieri sera...  Dato che era li da dare al ferrovecchio il prezzo è stato 0! 
Il telaio è V5A1T*2578xx* quindi una N giusto? Si leggono male V5A perchè inclinate e mal stampate ma dovrebbero essere quelle. Il numero è stampato in un solo posto?
Restaurata?! Noo... Ha mani di vernice gialle rosse ciano e grigie fatte a C***o!  Non sembra mal messa, pensavo peggio, domani posto foto più dettagliate.
Qualcuno di voi sa dirmi come dev'essere originale? Sella, faro, manubrio, ecc... E il colore? 
Grazie a tutti per le risposte! |
 |
|
Bubba84
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cunico
29 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 08:35:08
|
Ah... Ma voi intendete 2000/3000 Euro per il restauro solo di pezzi?
Dove si possono comprare? Siti? |
 |
|
Discussione  |
|