Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro carrozzeria p125x
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 restauro carrozzeria p125x
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

P125X
Utente Normale

Il VESPONE

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi


Inserito il - 02/10/2010 : 16:45:33  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
Salve ragazzi mi presento sono P125X da Bologna fresco fresco di iscrizione al vespa forum e finalmente sono pronto a risistemare il mio P125X.La mia bimba ha problemi di rugine nella pedana e in qualche punto è passante anche se molto sono piccoli....Dopo averla smontata pensavo di dargli una bella sabbiata ma prima di riveniciarla cosa è meglio fare??? C'è chi mi consiglia di dare il "rombo" oppure solo antirugine e il fondo.....Ma il "rombo" cos'è????? Si accettano consigli ragazzi che mi dite.....???

P125X PRONTO X IL RESTAURO

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 17:34:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non è il "rombo", è l'"antirombo" detto anche "catramina"... lasciala perdere, è una prcata mostruosa... dopo averla sabbiata dai un primer per impedire alla ruggine di assalire la carrozzeria... poi fondo epossidico e dopo ancora vernice... voilà

Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 23:44:05  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
Grazie per la risposta Wyatt87 ma il "primer" cosa sarebbe di preciso? E' tipo uno fondo oppure un antirugine vero e proprio? Cosa mi consigli di fare per i forellini passanti fatti dalla rugine nella pedana per chiuderli? E che ne dici di dargli una saldata sotto la pedana per rinforzarla un pò? Scusami per le domande ma una volta sabbiata visto che è smontata vorrei fare un lavoro a opera d'arte....

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 17:59:28  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
il primer è uno strato di vernice detto fondo che si da prima di passare alla classica verniciatura in genere fa anche da antiruggine
Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 22:05:40  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
Grazie Robert.....Vedo che 6 un pxsista anche tu.....e che mi dite di fare per chiudere i forellini nella pedana fatti dalla rugine?
Basta il primer oppure avete altre soluzioni....?

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 23:00:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao bolognese, benvenuto

ti stavo scrivendo ieri sera, mi si è impallato il protatile nella wifi dell'albergo e mi sono incaxato. risultato. post perso e persa la pazienza, per cui scrivo ora.

I forellini della pedana possono essere un problema
L'antirombo è merda e non pensarci neppure
Stuccare così com'è è da criminali e a pensarci io darei 30 anni di galera col 41bis
A saldare, o trovi qualcuno veramente in gamba, un fiorettista della saldatura o fa una merda ancora più grande: spesso la saldatura allarga i buchi invece di chiuderli.
Insomma, per consigliarti bene, a parte scartare le prime due soluzioni, occorrerebbero delle foto (cerca di farle in bassa risoluzione per il bene del forum) così giudichiamo bene. Spesso a volte conviene di più cambiare le pedane (80€ più manodopera ma non credere che per fare altri lavori più raffazzonati non spendi di meno), così approfitti per dare una bella sabbiata anche all'interno tunnel, che non ad incaponirsi per tenere quelle che hai tutte forellate modello colino.

ciao e a presto con le foto.

p.s. ti mando mp con indirizzo per i ricambi a Bologna (premesso, io mi rifornisco lì e mi trovo da Dio, poi tu fai quel che vuoi). ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 23:45:45  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
.....SOCMEL....Grandioso ET3 Jeans 1976 un'altro Bolognese nel forum...Complimenti per la tua ET3 in foto è il mio sogno la ET3 targata BO...Pensa che l'avevo e l'hò venduta "Grave sbaglio" ...Bando alle ciacchere ora pensiamo alla PX che anche questa avevo e ho venduto "2 Grave Sbaglio" ma ora a distanza di anni ho ricomprato.

I forellini nella pedana non sono grandissimi e fortunatamente sono pochi secondo mè non sono da cambiare le pedane comunque sia domani faccio un paio di foto per farti vedere la situazione cosi mi dirai che ne pensi, in complesso la carrozza non è messa male male anzi per essere un 79 si presenta benino ma una bella sabbiata e riverniciata ci vuole.
Quindi dopo la sabbiata tu cosa mi consigli dare il fondo e verniciare?
E sotto nella pedana zona tunnel mi consigli di dargli una saldatina di rinforzo?

Ciao e Grazie per ora.......

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 14:44:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao

grazie per i complimenti. l'unico peccato delle mie vespe sono le targhe... ET3 targato PT e PX targato TE.... a trovarle targate BO non se ne parla!

a presto per le foto e guarda gli mp

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 16:09:46  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
Ciao ET3
è già gran pecccato per le targhe pensa che è una delle cose che guardo per prima in una Vespa ci tengo molto ad averla targata BOLOGNA per fortuna sono riuscito a trovarla la PX è targata "BO"
Ti ringrazio molto per l'aiuto MP visto e ho già iniziato a cercare materiale che mi manca anche se molto l'hò comprato al Crame a Imola.In particolare mi manca la sella originale del PX...

Scusa la domanda ho pronte le foto ma come faccio a inserirle??

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 16:28:26  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
fai "rispondi quotando" su un qualuque post
si apre finestra dell'inserimento post
cancelli tuto quello che c'è dentro la finestra dell'inserimento post
on questa finestra sotto c'è un comando "allega", ci clicchi sopra e cerchi le foto per inseririle
occhio, fai in modo che siano al massimo da 90 kb, altri menti blocchi il sito
per rimpicciliorle le apri col paint
comando "immagine" - "allunga / inclina" e seleziona 30% di proporzione
fai il salva con nome e inserisci quelle piccole.
ciao

p.s.: quella sella dove ti ho detto costa 50 € (se ricordo bene), completa di serrature e due chiavi.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 16:49:29  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
Soccia che caos...
rileggo il tuo messaggio un paio di volte prima di inserirle...
Comunque ok ci provo direi che stasera le vedrai cosi procediamo ai consigli utili...
Ma la sella del PX liscia con maniglia centrale e targhetta Piaggio posteriore 50euro???
A imola per l'originale mi hanno chiesto 93 euro un rivenditore e 107 euro un ricambista di torino....se cosi è la prendo al volo perchè montata ho la Yanchey....

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 20:15:25  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
occhio che a me in Piaggio originale mi hanno chiesto oltre 200€ per il P200E 81 e dovrebbe essere la stessa...
un 'ottima concorrenza l'ho trovata su ebay con telaio in ferro e molle a ciorca 70 euro.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

P125X
Utente Normale

Il VESPONE


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


88 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 22:10:03  Mostra Profilo Invia a P125X un Messaggio Privato
ET3 ecco la foto della "belva"

Immagine:

69,06 KB

P125X PRONTO X IL RESTAURO
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 22:23:32  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Ciao p125x! Che ne dici di postare una foto dei fori sulla pedana? così vediamo che si può fare?
Io nel mio precedente restauro avevo della ruggine passante(poca) che ho risolto con vetroresina e sopra lo stucco. Lo stucco da solo si spaccherebbe subito, mentre la vetroresina rinforza il tutto e con lo stucco la fai bella liscia.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 22:39:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
cristo, tamarrata come solo a Bologna e negli anni '80 si vedeva

se quello passava davanti al bar Margherita o da Zanarini veniva preso a selciate!

riguardando la mia lista ricambi, io la sella PX125E (per cui serie dopo la tua ma credo identica, era il primo coi ganci interni per i bandoni (finalmente qualcuno che sa cosa sono ahahah)) l'ho pagata dove ti ho detto 70 € (non 50) però due anni fa ed era il modello a molle e non col sotto in lamiera che fa schifo. Ascanio le fa rifare su progetto originale. In Piaggio sono rifatte in Corea un altro orrore!

ma ti sei perso il cavalletto per strada?

di sicuro ha le leve bianche di plastica (orrore), ti manca il copribiscotto dell'ammortizzatore (quasi introvabile)

va comunque sabbiata e solo dopo la sabbiatura saprai di che morte morire per quelle pedane. comunque metti foto dei particolari. ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 22:44:36  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


di sicuro ha le leve bianche di plastica (orrore), ti manca il copribiscotto dell'ammortizzatore (quasi introvabile)

Il "copribiscotto", o coperchio del mozzo, l'ho comprato proprio l'altro giorno...4 euro...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever