Autore |
Discussione  |
|
zama26
Nuovo Utente

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate
23 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 14:55:09
|
Buon giorno a tutti.
questa mattina ho acceso normalmente la mia vespa con avviamento elettronico, dopo aver fatto qualche km l'ho spenta, e quando l'ho riaccesa è rimasto inserito l'avviamento anche da motore spento, ho dovuto staccare la batteria per spegnerlo ed usare l'avviamento a pedale, quando arrivato a casa ho provato a riattaccare la batteria e l'avviamento era ancora inserito,..... chi mi può aiutare a risolvere questo problema grazie buona giornata Corrado
 
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 08:59:42
|
al 99% si sono "incollati" i contatti del teleruttore (relè) di accensione |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 09:01:10
|
Esatto è il relè o il pulsante al manubrio...
ti serve per caso un volano e statore di RICAMBIO? |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 10:50:58
|
| poeta ha scritto:
Esatto è il relè o il pulsante al manubrio...
|
Si si Quoto..probabile il rele.. il pulsante è molto semplice da verificare stacca il cavo rosso che và al rele(dirai son tutti rossi..si ma tu stacca quello più fino ) |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
zama26
Nuovo Utente

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate
23 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 14:28:11
|
ciao
grazie domani provo a vedere i vari contatti, al massimo cambio il relè.....  |
 |
|
zama26
Nuovo Utente

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate
23 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 18:48:43
|
per Steck81, ma una volta staccato il filo rosso fino, cosa dovrebbe succedere, sai non sono tanto esperto in materia, grazie buona giornata |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 19:02:21
|
se è l'interrutore guasto come stacchi quel filo il difetto sparisce..se persiste è il relè andato.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
zama26
Nuovo Utente

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Trecate
23 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 19:34:42
|
grazie Steck81 del consiglio ........ |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 20:33:16
|
cambia il rele,sicuramente è quello la causa. |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|