Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 00:18:06
|
prendili buovi i bulloni, cosa te ne fai di quell'ammasso di ruggine?!?!!! |
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 00:21:03
|
Avevo pensato di sostituirlo con un modello di quelli commerciali ma poi mi sono detto che, per il lavoro che dovrà fare, sarebbe meglio mantenere il suo cinquantenne raddrizzatore...
Domanda: il cavo 1 andrà alla BT il cavo 2 al pulsante del freno post il cavo 3 e 4 alla batteria
il coperchio, verniciato bianco e carteggiato fino è ritornato (quasi) al suo colore..lo lascio cosi o gli dò una mano di trasparente, lucido o opaco???
Immagine:
 153,27 KB |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 00:27:04
|
Wyatt87, ci avevo pensato..ma una volta che mi sono permesso di scrivere che avrei comprato dei bulloni nuovi mi hanno mangiato, dicendo che DOVEVO zincarli.... Considerando che debbo zincare delle altre cose perchè non farlo? tu dici di comprarli direttamente??
Ma ci vanno grover-rondelle o null'altro???? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 10:51:16
|
mi spiace, non ho letto, ti avrei di certo difeso ! allora, in teoria ci sono dei fermi apposta... ma io ti consiglio di metterci la grower e basta che è molto meglio... meglio ancora sarebbe la grower dentellata, che fa meno spessore e regge di più... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 10:59:38
|
| erry ha scritto:
Avevo pensato di sostituirlo con un modello di quelli commerciali ma poi mi sono detto che, per il lavoro che dovrà fare, sarebbe meglio mantenere il suo cinquantenne raddrizzatore...
Domanda: il cavo 1 andrà alla BT il cavo 2 al pulsante del freno post il cavo 3 e 4 alla batteria
il coperchio, verniciato bianco e carteggiato fino è ritornato (quasi) al suo colore..lo lascio cosi o gli dò una mano di trasparente, lucido o opaco???
Immagine:
 153,27 KB
|
uhm l'impianto mi sa che è stato modificato... il 4 va alla batteria (ma dovrebbe essere rosso)... il 2 giusto al pedale dello stop (qua purtroppo il colore non lo so, ma credo sia giusto il verde)... anche il numero 1 è giusto alla presa bt, ottimo  il 3 invece non dovrebbe esserci perchè la vnb1 scaricava la massa dal polo negativo direttamente sul telaio... boh ma comunque poco importa, anzi... è meglio che ci sia una massa lì così almeno se dovessi lasciarla ferma per un po' di tempo la scolleghi ed eviti che ti muoia la batteria...
per il coperchio puliscilo ancora un po' negli angoli con una spazzolina a setole semirigide (o una spazzola di ferro ma fai leggero altrimenti graffi tutto!) dopodichè passaci la carta da 1000/1200... alla fine una passata di pasta abrasiva e torna nuovo... |
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 11:08:39
|
| Wyatt87 ha scritto: [brImmagine:
 153,27 KB
|
uhm l'impianto mi sa che è stato modificato... il 4 va alla batteria (ma dovrebbe essere rosso)... il 2 giusto al pedale dello stop (qua purtroppo il colore non lo so, ma credo sia giusto il verde)... anche il numero 1 è giusto alla presa bt, ottimo  il 3 invece non dovrebbe esserci perchè la vnb1 scaricava la massa dal polo negativo direttamente sul telaio... boh ma comunque poco importa, anzi... è meglio che ci sia una massa lì così almeno se dovessi lasciarla ferma per un po' di tempo la scolleghi ed eviti che ti muoia la batteria...
per il coperchio puliscilo ancora un po' negli angoli con una spazzolina a setole semirigide (o una spazzola di ferro ma fai leggero altrimenti graffi tutto!) dopodichè passaci la carta da 1000/1200... alla fine una passata di pasta abrasiva e torna nuovo... [/quote]
il cavo 1 è bianco, il 2 anche se ha la guaina verde è blu. il cavo 3 in effetti è stato solo poggiato lì da me, ma quando trovai la vespa andava al telaio (come massa appunto) il cavo 4 andava a spasso (la batteria in pratica non c'era....)
quindi, se il 3 e 4 vanno alla batteria, la massa come la collego? e ancora..il diodo andrà sostituito....che ci vuole??
Ah dimenticavo...a parte il coperchio il RADDRIZZATORE non l'ho ancora pulito..si vede!!
Il coperchio polish va bene???
Ancora grazie!!
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 11:10:54
|
si, il 3 va dalla batteria (polo negativo) direttamente a telaio (a massa)
Corretto??? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 12:19:54
|
esatto...  |
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 13:01:34
|
Muy bien! ho imparato un'altra cosa! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 17:44:31
|
Immagine:
 165,9 KB
Ma quel fusibile? da quanto ci vuole??? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 18:09:51
|
da 8 ampere... quello di vetro non va bene, al minimo picco di tensione si spacca... servono quelli da auto... |
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 09:40:53
|
ok Grazie. Penso un ricambista generico dovrebbe averlo.
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 00:07:04
|
Ciao a tutti...
scusate se non ho postato più foto ma sono nella fase di reperimento di tutti i ricambi motore, più che altro tutta la minuteria, viti, bulloni, dadi, rondelle ecc ecc... Sono a buon punto..... Presto farò un riassuntino e, con l'aiuto di un amico, proverò ad assemblare il tutto.
L'unica cosa che però non mi fa dormire la notte è il PARASTRAPPI.
L'avevo fatto vedere ad un "esperto" perchè non mi andava, seppur sbagliando, di revisionarlo...questi però lo ha guardato e mi ha detto che andava bene così!!
Però in effetti scuotendolo qualche rumorino lo fa, e comunque il mezzo ha 50 anni..VA FATTO!!
Ho letto una FAQ su di un forum..non avrei nessuna speranza nel riuscirci a farlo io!
Più che chiederVi aiuto n0n so che fare..Da chi posso portarlo a Roma....??C'è un meccanico capace che conoscete??
o magari qualche "anima pia" mi aiuta a farlo....glielo porto fino sotto casa....
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 17:15:52
|
La parte centrale del volano come posso fare per togliere quella ruggine? Pensavo di carteggiare il più possibile e poi magari passarci del trasparente....
Immagine:
 88,3 KB
Dei parastrappi che mi dite?
Intanto sto sistemando lo statore....per i cavi verde-giallo(2)-bianco che vanno alla BT dovrò farmi un giro in uno sfascio di auto...coi "normali" canali non ho trovato nulla!
Immagine:
 104,85 KB |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 18:08:28
|
Intanto grazie a tutti per i preziosi suggerimenti che di volta in volta mi date (ironico..)
Tolta la ruggine, alla meno peggio, dal volano, mi chiedevo se fosse meglio darci una mano di trasparente o addirittura (ne ho vista qualcuna) di nero...
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Discussione  |
|