Non sٍ.. io mi sbatto da me e godo nel presentare l'impossibile e guardare le facce che fanno... ci metto magari un anno,.. e poco importa se alla fine magari spendo anche €20 in più! vuoi mettere la soddisfazione!
Casalotti, da Giuliano? sei in ottime mani....è uno bravo...sà il fatto suo...
Lo conosco poco in vero come persona, ma da Vespista, mi piace quel che vedo.
Non fare anche tu quella faccia....
" .. un giorno spero che questo mi ciarlare, possa essere messo in logica grammaticale e strapparvi un sentimento, sى spero proprio che giunga un Poeta a trasformare le mie parole da ingranaggi oleosi a scintille di speranza.. PUGNODIDADI 2004)
Eccomi PUGNO... eccomi, ho quella penna appuntita, il gergo e la conoscenza sufficenti, ti ricorderٍ come ogni allievo ricorda il suo miglior maestro, dunque, dicevamo son vespe senza anima queste.... gliela daremo noi, l'anima... come il Poeta dona immortalità ad un tratto di china su di un foglio, io darٍ emozioni a questi pezzi ghisa e trasformerٍ con le parole questo greve morto ed immobile metallo, in farfalla, come? Con la passione Pugno, con la passione, la conoscenza e questa penna d'oca.
Non sٍ.. io mi sbatto da me e godo nel presentare l'impossibile e guardare le facce che fanno... ci metto magari un anno,.. e poco importa se alla fine magari spendo anche €20 in più! vuoi mettere la soddisfazione!
Daccordissimo, le cose che faccio da me, anche comperare una vecchia cuffia in metallo ad un mercatino, una passata di nafta ai carter, mi dà soddisfazione, perٍ per altre cose potrei dirti che non ho tempo ma è che sinceramente non è cosa mia, preferisco magari fammi aiutare da amici bravi...poi chissà..il prossimo restauro lo faccio tutto da me!
Giuiano è un Vespista vero. E'una persona squisita, molto disponibile e preparato in materia. Spesso, oltre a chiedere consigli a te ed agli amici del forum, vado il pomeriggio a farmi una scappata per chiedergli consigli e comprare qualche pezzo che ancora mi manca!
Piuttosto..
Amici del forum..che mi dite del piatto bobine (vedi pagine precedenti)..non mi avete ancora risposto!
E la marma? quella di p4scoli a 60€ sarà sito o cosa??
Stanotte sono di servizio fino alle 3.00..intanto mi guardo qualche discussione, vedo di imparare qualcosa di nuovo!!
Giuiano è un Vespista vero. E'una persona squisita, molto disponibile e preparato in materia. Spesso, oltre a chiedere consigli a te ed agli amici del forum, vado il pomeriggio a farmi una scappata per chiedergli consigli e comprare qualche pezzo che ancora mi manca!
Piuttosto..
Amici del forum..che mi dite del piatto bobine (vedi pagine precedenti)..non mi avete ancora risposto!
E la marma? quella di p4scoli a 60€ sarà sito o cosa??
Stanotte sono di servizio fino alle 3.00..intanto mi guardo qualche discussione, vedo di imparare qualcosa di nuovo!!
Ciao erry!! Sto seguendo con interesse il tuo restauro, complimenti! Quel carburo è infatti una chicca alquanto ambita tra i vespisti (col suo filtro originale a paletta interna... ) Per quanto riguarda lo statore, se intendi cambiare la bobina AT (quella da cui parte il cavo candela), si trova tranquillamente come ricambio, è un pezzo "di consumo"! Preparati perٍ a spendere sui 40,00€. Condensatore e puntine si trovano tranquillamente.
Condensatore e puntine già prese. Volevo appunto sapere se era possibile sostituire solo quella bobina anzichè tutta la piastra. Me ne hai dato conferma tu e ti ringrazio.
Per la spesa ormai sono in ballo..e credimi, non ci faccio più caso...da quando mi sono messo in testa di restaurarla non c'è euro che tenga!!
Ciao Erry per quanto riguarda la marmitta io l'originale della mia vnb1 l'ho comprata da p4scoli nel 2008. Non è una sito ma non è nemmeno piaggio... Non c'è scritto proprio niente!!! Se non vado errato non ci sono nemmeno numeri di omologazione ne DGM in quanto negli anni di produzione della vnb1 non erano ancora obbligatori mi han detto... (io ho dovuto reimmatricolare e non c'è stato nessun problema). E' una buona riproduzione, fatta bene e pesante... Tieni presente perٍ che la sito non l'ho mai vista, e nemmeno un'originale piaggio nuova!! quindi non ho termini di paragone... Poi... tempo di reimmatricolare e fare un po' di rodaggio.... e ho tirato giù la padella per montare la ABARTH REPLICA!!!
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putىna... Listen to music... And look I MAIAI.
la marma p4scoli è la SITO, la Mod 58 non presenta stampigliature di nessun tipo, la riconosci perchè NERA e liscia come in foto precedenti, costa poco meno di €60.. per quanto riguarda la "storia" della OM omessa negli anni 60' è una CAVOLATA!
difatti le marme VNB e VNA hanno sempre stampigliatura ed anche abbastanza evidente, con logo vecchio tipo a P per giunta! Le originali hanno canenllo più lungo e tagliato obliquo, hanno poi stafa differente attacco braccio motore.... ne ha una.... come si chiama accidenti!
l'ha comprata sbagliata immaginandola per GL, è di VNb o VBB comunque bella originale e monta ed ha stampigliature... chiedigli se la vende, se vende prendila, poi BRUCIALA, poi sabbiala, poi spazzolala, poi Virato ORO... è uno sbattimento infinito, lo sٍ....
ma ha il suo cazz@ di perchè.
Noterai che sul mio motore non ho quella marma... sbrigati dunque che ora che ci penso siamo in asta in due per quella marma di LORENZINETTO! Scherzo... ne ho presa una di recente in Fiera... perٍ un'altra... non guasta!
LORENZINETTOooooooooooooo!!!!!!!! Ascolta un attimo...
La scheda tecnica Piaggio mod. VNB riporta la sigla esatta OM DGM della marma, ho quella scheda ma non ho voglia di cercarla...
ok, allora se anche p4scoli ha la sito mod 58 come quel ricambista di cui ho messo il link in precedenza allora la prendo da quest'ultimo..la vende a 38!!!
<poi magari per fiere, con calma, troverٍ magari una originale da divertirmi a bruciare ecc ecc...con calma...!
Saluti, buon WE a tutti..domenica sarٍ al II° rally dei monti lepini col mio px!
ACC..non l'ho ancora detto a mia moglie!! Pazienza..mi sveglierٍ alle 6 e zitto zitto....
Ciao, nel pomeriggio ho terminato lo sgrassaggio dei carter e degli altri pz del motore, tra l'altro ho usato il "fulcron" come sgrassatore, davvero ottimo. Adesso ho preparato dei pz che dovrei fare sabbiare. La domanda è, quali vanno sabbiati e quali no?
E poi... quel telaio da Simone, merita il migliore dei motori! Ed allora?
Eccomi...
Prendi nota:
Parapolvere tamburo, non và sabbiato ma solo spazzolato, (se hai trapano, spazzola e un posto dove fare un minimo di casino, importante occhiali protettivi o le setole che si staccano dal trapano ti ciecano!) vernicialo quindi in bomboletta Alluminio alte temperature (perchè alte temperature?) perchè è più opaco e meno brillante di un comune alluminio cerchi...
idem tamburo, ma nastra la parte di attrito dei ferodi...
il MOZZETTO fallo NERO o grigio molto scuro
La VENTILANTE del VOLANO, paglietta finissima e svitol, và bene anche uno spazzolino per scarpe con setole dorate, poi FULCRON, poi acqua e poi WD40 e pezaz asciutta verrà spettacolare.
La CUFFIA MOTORE, spazzolata perfettamente (all'interno un pٍ meno ma andrà bene) quando sgrassata e lavata e asciugata, (GRIGIO CHIARO OPACO METZ) anche in bomboletta, dirai e dove Cazz@ lo prendo un simile colore? Allora puٍ darsi che l'ALLUMINIO alte Temperature utuilizzato per tamburo e parapolvere vada bene (importante è che non sia brillantissimo e diffrente in tonalità dal coperchio volano che invece và in allumnio cerchioni, è in vero l'unico pezzo della VNB1 che và in allumnio cerchioni e puoi farlo anche da te in bommboletta, devi ovvio spazzolarlo bene e portarlo a ferro e poi dargli una passata di fondo base e poi una carteggiatina ed un'altra mano di fondo base e poi l'alluminio cerchioni).
ALBERO, nuovo mazzucchelli è quello per vecchi modelli sui €110.
Cuscinetti, tamponi battuta avviamento, gaurnizioni, kit revisione parastrappi, serie revisione guarnizioni carburatore, freni posteriori nuovi, coppiglia e dado mozzo post, 29 addi da 7 zincati, 5 viti etsta tagli per coperchio volano, gommino passacavo sul carter del filo at alla candela , forchetta candela nuova, gommino scatola BT su treccia, dischi frizione, dado torretta e rondella dado torretta nuovi.
COPERCHIETTO selettore marce, è in alluminio sulla VNB1, quindi non Zincato, se ha ruggine non è il suo e fallo ZINCARE (sempre prima spazzolare)
PEDIVELLA, tutta in ferro su VNB1 con millerighe centrale a 360° priva di gommino antiscivolo è il ricambio PIù raro per una VNB.VNA. la hai? Foto di ciٍ che hai ora sotto...
MARMITTA, l'utente LORENZINETTO la ha originale contattalo MP, và pulita certo, ma perchè spendere oggi 60 per una SITO se hai la possibilità di averla ORIGINALE? Codice OM marmitta VNb-GL "0112S", origianle in fiera è difficile.... dagli quel che chiede, sarà onesto.
COLORAZIONE, Simone farà un ottimo lavoro, il migliore... al suo prezzo ovvio.... ma il punto di CELESTE skommetto quel che vuoi lo sbaglia!
Non lui ma la Max Meyer o la LECHLER...
Il celeste Originale è riproducibile solo a CAMPIONE partendo dall'originale con un tintometro...e un bravo COLORISTA, il colore a CODICE RIPETO per l'ennesima volta è troppo verdino e scuretto, la VNB ha un celeste cielo, chiaro e puro, ricorda la foto del tuo portatarga sul telaio... ricordala....quando in Raduno troverai una VNB1 troppo più chiara delel altre, tutte uguali...
"Poeta sei un bastardo a dirmi questo ora!"
Andrà bene la tua VNB, ma non fare lo spakkone in raduno davanti a quella troppo più celeste della tua, solo questo, datosi che certamente ha un colore esatto.... quella.
Puoi vedre una bella VNB2 a Scalo san Lorenzo in Piaggio... è del proprietario...
COPERCHIO DEVIO LUCI, tipo vecchi modelli (VNA) và in tinta sulla VNB1 e mai cromato,,,,,
A silent Block come sei messo? FOTO ravvicinata del dettaglio traversa ed attacco sospensione.
Ciao a tutti.. oggi sono riuscito, dopo un mesetto, a sgattaiolare in garage per provare a fare un pٍ d'ordine e per capire quanto ancora c'ho da fare per rimettere su questo motore.. Leggendo sul forum su alcuni post di restauri di vnb ho notato che molti, per quel che riguarda il volano, o meglio la corona centrale, per evitare che si ri-arruginisca, la verniciano con spray trasparente. Pensate debbo fare lo stesso alla mia??
E ancora, le viti del fissaggio ventola al volano (che farٍ zincare) hanno a corredo la grover, la rondella, o nulla??