Autore |
Discussione  |
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 22:47:58
|
| poeta ha scritto:
MA NON DIRLO TROPPO FORTE Dario...
che quel vecchio carburo è il vanto maggiore di una VNB (UNO).
|
Quoto poeta... Dario, la farò originalissima il più possibile, quindi manterrò il carburo originale e quello "strano" filtro, anche se tutti mi dicono di fare il contrario... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 22:54:20
|
Argomento della settimana: Piastra bobine
Immagine:
 71,41 KB
Punte da sostituire Condensatore da sostituire una bobina è rovinata..esiste il ricambio? costa parecchio?O va sostituita tutta la piastra?dico cazzate lo so.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 00:20:00
|
| erry ha scritto:
| poeta ha scritto:
MA NON DIRLO TROPPO FORTE Dario...
che quel vecchio carburo è il vanto maggiore di una VNB (UNO).
|
Quoto poeta... Dario, la farò originalissima il più possibile, quindi manterrò il carburo originale e quello "strano" filtro, anche se tutti mi dicono di fare il contrario...
|
CONCORDO pienamente anch'io!!! il suo bel 20/15b se si riesce a mantenerlo in efficienza è oggetto di vanto!!! io lo avevo sostituito anzichè aggiustarlo solo provare ad avere più prestazioni.... prima la abarth...poi il 20... poi il pinaschino.... poi il 24.... mi son fattto prendere un po' la mano Ma un restauro nel pieno rispetto dell'originalità VUOLE il suo bel 20/15... Quello che intendevo sottolineare prima è che comunque qualora volessi mettere il 20/20 devi spendere un bel po' di euro... carburatore, scatola carburo completa filtro aria e soffietto
Quindi un bel kit revisione dell'orto e ti tieni il tuo bel 20/15 , poi se un domani non va più ci pensi... ripeto io ho fatto 2000 e passa km senza neanche un problema, e magari con un paio di guarnizioncine nuove lo mettevo a posto... ma io volevo il carburatore più grosso  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 09:19:56
|
io proverò a metterlo in perfetto ordine, ma dovrò chiedere aiuto a Poeta (lui ancora non sa che glielo chiederò), perchè, credimi, non ci ho capito nulla. Considerando che la Vespa era ferma da 18 anni nemmeno so come andava il carburo, se funzionava ecc ecc.
Per quel che riguarda il 20/20 D ci avevo pensato, ma guardando un restauro di tonysubwoofer allo stesso motore mi sembra di aver capito che la scatola carburo non la sostituisce. Per quanto la mia scarsa esperienza in materia non mi da questa certezza. Ad ogni modo nel tempo potrò sempre passare al 20/20 D senza essere troppo invasivo!
I lavori proseguono...a rilento ma proseguono... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 09:21:26
|
dario, a proposito di vnb, ma te il gruppo termico lo hai fatto rettificare e sostituito il cilindro oppure lo hai comprato nuovo??
Io intendo rettificarlo e ovviamente sostituire il cilindro, rigato. |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 09:53:43
|
Sostituire il cilindro????????
rettifica il suo originale piuttosto!
|
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 10:11:35
|
| erry ha scritto:
dario, a proposito di vnb, ma te il gruppo termico lo hai fatto rettificare e sostituito il cilindro oppure lo hai comprato nuovo??
Io intendo rettificarlo e ovviamente sostituire il cilindro, rigato.
|
sostituire il PISTONE, scusate!!!!
mi ci vorrebbe un caffè... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 00:12:41
|
se il GT non ha solchi esagerati non serve rettificarlo lo fai lucidare con una tolleranza max di 2 centesimi così in questo modo puoi prendere il pistone della stessa misura dell'originale con fasce nuove all'esterno lo fai sabbiare e successivamente lo vernici con nero alte temperature. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:18:15
|
| erry ha scritto:
| erry ha scritto:
dario, a proposito di vnb, ma te il gruppo termico lo hai fatto rettificare e sostituito il cilindro oppure lo hai comprato nuovo??
Io intendo rettificarlo e ovviamente sostituire il cilindro, rigato.
|
sostituire il PISTONE, scusate!!!!
mi ci vorrebbe un caffè...
|
Il mio cilindro originale è stato LAPPATO e non rettificato perchè incredibilmente in condizioni abbastanza buone... il pistone è stato sostituito e ovviamente anche le fasce elastiche. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 15:30:40
|
| poeta ha scritto:
Vista è spacciata... irrecuperabile, brutta... sito mod 58 così si chiama sul catalogo sito... la marma repro VNB1 è nera... và nera.
|
La marmitta da prendere è tipo questa....dico bene? Però non ho ancora fatto un giro su P_scoli..
http://www.quartomotoricambi.it/0203-marmitta-sito-piaggio-vespa-p-5949.html |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 15:41:04
|
E' lei... a proposito...

in argomneto con il post, MOTORE VNB1M
Sono pieno di risorse non trovate!
Ah! dimenticavo... la storia che non partono a freddo è una balla, questo parte a freddo con mezza pedivellata, per accenderli i VNB1M però bisogna prima dare una pedivellata lenta a gas aperto, per far scendere un pò di broda nella camera, poi pedivellata decisa e TUM TUM ... |
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 15:44:54
|
spettacolo... ma a proposito...
che differenza c'è tra VNB1M e T ??'
cmq la marma a quel prezzo non è male, penso di prenderla da quel fornitore, per quanto da p_ascoli a 60,00€ magari non sarà sito....mah!
La foto a fagiolo..ottimo spunto per il colore del copricilindro (preso a 20€ alla fiera di Sora domenica!!) |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 15:57:09
|
| erry ha scritto:
che differenza c'è tra VNB1M e T ??'
|
con la M è la sigla del motore... con la T è la sigla del telaio... devono combaciare.... esempio 125 t.s.... --> motore VNL3M, telaio VNL3T

|
Alessandro |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 16:17:05
|
bè, domanda stupida risposta intelligente....ho imparato un'altra cosa! THANKS! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 21:59:46
|
Stasera ho portato il gruppo termico dal meccanico (casalotti) ed è da rettificare, è rigato. Poi me lo sabbia. Il pistone e le fasce me le dà nuove, ovviamente. La settimana prossima vado a ritirarlo, non vedo l'ora, poi posso montare il motore...oddio manca qualche cosetta ancora...
Che poi, vedendo l'albero motore com'era combinato, mi ha ovviamente consigliato di cambiarlo, anche se, volendo, cambiando la biella tutto si sistema..ma a livello economico è poco conveniente..per quanto mantieni un albero motore originale.
Che poi alla fine mi ha consigliato di metterlo un annetto "sottonafta", magari si sblocca!!!
Poi ho scoperto, sempre tramite il meccanico, che c'è una persona che, per mio conto, si occuperebbe di tutte le pratiche inerenti la reiscrizione al pra del mezzo radiato. In pratica PAGANDO (non poco) gli lasci: - denuncia di smarrimento libretto e complementare - atto divendita in marca da bollo e firma autenticata dal funzionario aci - mio documento di identità e CF
e a distanza di dieci giorni ho libretto e complementare nuovo!!!
Ma possibile mai? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Discussione  |
|