Autore |
Discussione  |
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 15:37:16
|
La rondella del cerchietto rosso è normale sia così, non ti preoccupare.. Buona lavoro |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 22:47:34
|
| poeta ha scritto:
NEGATIVO!
LA VNB1 HA PROPRIO NEL SITEMA DI ARIA MECCANICO SULLLA SCATOLA FILTRO UNA SUA SPECIFUCA DI RILIEVO!
Il carburo è 20/15 b privo quindi del tirante aria sul corpo (datosi che ha un sistema differente)
Erry un piacere mi mandi le sigle ed i numeri dei 4 getti se li hai originali?
ricorda che il più grande è formato da dfue pezzi il conetto in punta e il polverizzatore sopra.
a batteria e raddrizzatore come sei messo?
TOSTA la VNB1.. per questi dettagli, ma mai come una VS o una VSB.
|
il carburo che hai tu erry dovrebbe essere proprio il 20/15b non ne ho mai visto uno dal vivo ma so che è difettoso in piaggio infatti li sostituivano con il 20/15c del modello successivo FONTE MANUALE STAZIONI DI SERVIZIO PIAGGIO devo ritrovare la pagina quel filtro aria strano dovrebbe essere la conferma che sia un B! addirittura sono difettosi parecchi 20/25C e vengono sostituiti comunemente coi 20/20 D non so se devi cambiare anche la scatola, ma credo di si (cosi recitava il manuale officina piaggio) ma ti dico che puoi tranquillam sostituirlo... MA DOVRAI RIVEDERE LA CARBURAZIONE il suo lo metti da parte sotto una bella teca se vuoi USARE quella vespa e non metterla in salotto l'unica strada è un altro carburo chiedi a tonysubwoofer che ne sa piu di me e che consiglia spesso la sostituzione coi 20/20 e ti dira lo stesso!
Nulla è meglio dell originale (VERISSIMO!!) ....l'importante è che l'originale non sia difettoso di fabbrica!! 
per poeta scooterhelp recita i seguenti getti:
main jet: 82 slow running jet: 42 diffuser: E2 main air bleed: 150
http://www.scooterhelp.com/scooters/VNB1T.125.html anrebbero verificati con mano però
|
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 23:56:16
|
Se quanto dici corrisponde a verità, come penso, allora è una bella gatta da pelare...cioè dovrei sostituire carburo scatola coperchio?? cavoli....due palle.....
PER FORZA??? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:53:59
|
E fà MALISSIMO!
allora Tu hai il filtro con paletta per ingrassaggio, in pratica l'aria viene esclusa occludendo il foro immissione con un meccanismo sul filtro, questo SISTEMA è già la variante RICHIAMO UFFICIALE PIAGGIO del 1960, il sistemma precedente invece (ovvero l'originale che in molti hanno, tutti quelli che richiamati non hanno fatto la modifica) è costituito da una paletta situata non nel filtro ma sull'imbocco della scatola carburatore dove innesta il soffietto in gomma, ora per precisione credo sia o così o lìesaqtto contrario e la tua VNB1 ha il sistema difettato originale e il sistema a saracinesca sul foro scatola invece è quello del richiamo Piaggio, comuqnue sia è ORIGINALE e và mantenuto!
La Tua Vespa a freddo partirà alla terza pedivellata se in ordine, quelle che non accendono hanno certo altri problemi....
Il CILINDRO, và rettificato, ma non serve sabbiarlo in vero... và di moda sabbiarlo, ma non serve, la rettifica chiedi e fallo come credi...
Per i getti quelli scooter Help mi sembrano sballati, dammi il tuo settaggio erry! E' certo originale...
La scatola BT il coperchio và pulito e non verniciato, all'interno chiedi a MIMMO quale è eventualmnete il MODERNO pONTE DI DIODI che và installato al posto di quello originale (che và una merda), metti la scatola originale e il ponte moderno, cavi e collegamenti e specifiche da richiedere a MIMMO con MP, lui ne sà molto più di me in merito....
digli di postare qui sul forum che serve poi anche per la mia VNB! simile informazione!!!
Serve altro? |
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 15:18:15
|
Grazie..
Ho due/tre quesiti... - Paolo, il copri ventola sembra andare, non credo debba nemmeno essere battuto, basterà portarlo dal carrozza a verniciare, dico bene? - la marmitta, con quella brutta saldatura laterale? la cambio?? - Piatto bobine, c'è n'è una rovinata, esiste in commercio il ricambio o va sostituita tutta la piastra?
ALBERO MOTORE ordinato Mazzucchelli 110€..portato cilindro alla rettifica, PISTONE??va cambiato??
Scusate per tutti questi dubbi, ma è il primo motore che apro..e per adesso ho solo imparato a dare un nome ai pezzi... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 15:26:39
|
| poeta ha scritto:
Per i getti quelli scooter Help mi sembrano sballati, dammi il tuo settaggio erry! E' certo originale...
|
Per i getti Venerdi che torno a casa.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 15:32:40
|
| poeta ha scritto:
E fà MALISSIMO!
allora Tu hai il filtro con paletta per ingrassaggio, in pratica l'aria viene esclusa occludendo il foro immissione con un meccanismo sul filtro, questo SISTEMA è già la variante RICHIAMO UFFICIALE PIAGGIO del 1960, il sistemma precedente invece (ovvero l'originale che in molti hanno, tutti quelli che richiamati non hanno fatto la modifica) è costituito da una paletta situata non nel filtro ma sull'imbocco della scatola carburatore dove innesta il soffietto in gomma, ora per precisione credo sia o così o lìesaqtto contrario e la tua VNB1 ha il sistema difettato originale e il sistema a saracinesca sul foro scatola invece è quello del richiamo Piaggio, comuqnue sia è ORIGINALE e và mantenuto!
La Tua Vespa a freddo partirà alla terza pedivellata se in ordine, quelle che non accendono hanno certo altri problemi....
|
Dunque, ho capito che "ho il filtro con paletta per ingrassaggio, in pratica l'aria viene esclusa occludendo il foro immissione con un meccanismo sul filtro"
Va lavato il filtro, e rimontato tutto com'era a quanto sembra!!
La mia Vespa a freddo partirà alla terza pedivellata, sarà di sicuro in ordine...o meglio, farò di tutto perchè LO SIA!!
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 22:09:33
|
ecco bravo... le foto della marma? che altro? |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 22:14:05
|
Vista è spacciata... irrecuperabile, brutta... sito mod 58 così si chiama sul catalogo sito... la marma repro VNB1 è nera... và nera.
|
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 00:00:22
|
Ma è mai possibile che per la rettifica/sabbiatura cilindro e pistone nuovo, maggiorato, mi chiedono 90€?? Mi è sembrato un pò tanto...che poi dallo stesso tizio mi sono fatto fare un preventivo per tutti i ricambi motore che sto prendendo e, rispetto a restaurolandia.it, i prezzi sono tutti più alti, chi di 5, chi di 7, chi di 30€!!
Ma da chi lo posso portare sto cilindro alla rettifica a ROMA??Qualcuno che poi mi venda anche il pistone adatto....
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 22:09:59
|
E' quel che chiedono--- RESTAUROçANDIA ha prezzi imbattibili ecco perchè gli altri sono più cari, in vero è landia che è molto basso di prezzi.... |
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 12:01:55
|
Ok! il cilindro lo faccio rettificare a quel prezzo (incluso sabbiatura pistone e cilindro/fasce) da Giuliano di tempo di moto, anche perchè è vicino a dove lavoro io e mi viene facile. I ricambi li prendo tutti su restaurolandia ma aspetto sabato che il mio "socio" apre i carter di una sua special del 77 appena presa, cosi da dividere le spese di spedizione, e domenica che vado alla fiera di SORA, magari trovo qualcosa di appetibile anche lì.... Intanto continuo a pulire il motore...dieci minuti ogni we la mia Signora e i miei figli me lo concedono!! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 21:52:41
|
Ciao Erry complimenti per la vespa!!!! Anch'io ho una vnb1 restaurata (ma leggermente personalizzata nell'estetica con fregi laterali bordoscudo e faro post non in tinta che non ci andrebbero) ci sono le foto nel concorso bellezza vespaforever 2010 sezione matusa girone a mi sembra... Il colore della mia è uno di quei pochi giusti come dice Poeta, molto più azzurrina di altre vnb1 che ho visto e che invece tendono di più al grigiino-verdino (fai conto che inizialmente temevo fosse sbagliata la mia!!! poi invece indagando ho scoperto che la mia è della tinta corretta!!!!) Io ho tenuto il 20/15b per circa 2000km, poi è defunto ed ero a 90km da casa... Ho sostituito il 20/15 con un 20/20d MA HO DOVUTO CAMBIARE LA SCATOLA CARBURATORE perchè l'attacco alla base del carburatore era diversa.... (adesso monto il 177 pinasco per 2 travasi, il 24/24e e la marmitta abarth replica e va come un missile..........) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 21:58:06
|
MA NON DIRLO TROPPO FORTE Dario...
che quel vecchio carburo è il vanto maggiore di una VNB (UNO). |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|