Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore Vnb1T 1960
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Motore Vnb1T 1960
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 08:42:04  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Domanda: Un amico, a mio dire più esperto del sottoscritto in materia (non che ci voglia molto!)ha riscontrato l'albero motore bloccato. Mi ha consigliato di cambiarlo.
Ha ragione o magari sono più esperto io che non ci capisco NULLA!!!!

Ho visto l'interno del coperchio carburatore... cavoli, è verdino....Poeta sei grande!! (ci credevo eh, però sono andato subito a vederlo....)
Appena posso metto su foto.

<GRAZIE>

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 10:00:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ECCOMI!

Allora hai il sisetma di aria più ASSURDO che si sia mai veduto!!! Ma cos'è quella levetta che si intravede spuntare dal filtro aria!? Forse è solo un pezzo messo lì per sbaglio o hai un filtro mai veduto prima con paletta interna al filtro aria???????? Sarebeb una rarità ASSURDA! FOTO! FOTO! FOTO!

Foto sopra sotto e di 3/4 del filtro immediatamente!

E foto della SCATOLA carter portacarburatore accidenti!

L'ingranaggio avviamento è solo infilato, botta sul perno alloggio pedivella ed esce come nulla... i TAMPONI BATTUTA AVVIAMENTO si torvano ovunque e costano €1,00..

dalle foto sezione camera volano, si capisce che devi SOSTITUIRE L'ALBERO di cui non hai allegato foto però, ma è da cambiare al 100%, prendi il MAZZUCCHELLI che è identico e costa sui €110, l'originale è inavvicinabile!

Il CILINDRO?

E la MARMITTA?


veduta poi la foto prima del restauro... "notiamo il celeste sbiadito originale tendente al bianco per ovvio motivi di secchezza e sbiadimento, è in vero un celeste pastoso e pastello privo di riflessi verdognoli e grigi, ma un CELESTE PURO seppur chiaro" , segna e ricorda... perchè il CARROZZIERE più bravo del mondo sbaglierà quel colore al 99% dai retta, ma non importa.. sono tutte d'altronde del colore a codice Max Meyer in Acrilica, dirò di più l'acrilica bi-componente è più solida e non và lucidata ad ogni Raduno, e poi si sà lo dice VESPATECNICA!
Quindi il colore che avrà la tua Vespa sarà perfetto per l'iscrizione FMI, sarà durevole e ben lucido! E poi c'è la solita "linea di pensiero" che in molti seguono per cui ogni vespa era sin dagli albori dei tempi in VERNICE semi sintetica e non NITRO! Ma, una VNB1-2 se la guardi in originale e la studi bene capisci che ha quella pastosa spessa vecchia vernice che non puàò essere certo una Acrilica, capisci che negli anni 50 e primissimi anni 60 la bi-componente chimicamente era roba che apparteneva forse al solo mondo pioneristico dei voli spaziali, se poi la carteggi vedi che è morbida in modo anomalo, insomma non sembra proprio una Acrilica bi compo, no non sembra proprio!

Il MIGLIORE ti farà la Vespa più bella, ma sbaglierà quel colore, si lo sbaglierà e come lui tutti gli altri!

E a quel Raduno... una VNB1 spiccherà tra altre dieci, avrà un colore curiosamente troppo celestino, curiosamente affatto brillante con riflessi garbati, diranno: " ma questa VNB ha un colore sbagliato!!??", questo diranno....

eppure, ai miei occhi, quel colore è il punto esatto di celeste, vi vedo il lavoro estenuante di una lucidatura a pasta abrasiva & cera, vi vedo il riflesso puro di una passione....

Vi vedo "LA" VNB1....e nessuno mi capisce, nessuno capirà mai...








LA MIGLIORE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 15:09:04  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Grazie per i preziosi consigli, mai banali.

In effetti mancano diverse foto che debbo ancora fare, Venerdi torno a casa e provvedo!

Filtro aria in effetti è strano, ma non è dovuto al fatto che ha il carburatore con quel sistema particolare diverso da altri mezzi che mi dicevi te??

Come fai SOLO guardando la FOTO a capire che L'ALBERO è DA SOSTITUIRE!!!Sono curioso, troppo curioso!

PEZZI DI RICAMBIO: Mi sto servendo da RESTAUROLANDIA, già un amico per una VBB si è trovato bene, l'albero motore mazzucchelli costa infatti 110€, volevo una tua conferma prima di ordinarlo....conferma puntualmente arrivata.

Debbo postare anche la piastra bobine, che ha qualche problema.


DOMANDA: Restaurolandia vende anche copriventola e cuffia copricilindro "usati ma originali,sono da pulire e riverniciare, sono comunque ricondizionabili facilmente" (parole loro). Costano rispettivamente 10 e 30 euri...Che faccio li prendo??


COLORE: E se la facessi bianca???

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 16:43:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SUBITO prendili!!!! La cuffia ricorda è in FERRO sulla VNB1 e non in plASTICA, IL VOLANO PARTICOLARE sei SICURO SIA DI vnb1 ?, SE TE LO GARANTISCONO, PRENDILO SUBITO CHE IN FIERA TI CHIEDONO MINIMO 50 PER LA CUFFIA E MINIMO 30 PER IL VOLANO!!!

Ma.. qeui pezzi Tu non li hai già? alllora perchè comprarli? Guasti e rovinati? O... hai già intenzione di accatastare pezzi per Vespe future?

Scerzo.. ma mica tanto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 20:01:28  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Quando gli ho fatto l'elenco dei pezzi gli ho precisato che avevo una vnb1. Dalla loro risposta, quando mi hanno detto che vanno verniciati, ho dedotto che intendevano appunto quelli della vnb, in particolare la cuffia che deve essere in metallo.
Il copri volano è talmente arrugginito ed ammaccato che per 10e lo compro!
(poi metto le foto)

accatastare pezzi?
Guarda, io vado avanti in questo restauro come un mulo perchè l'ho giurata a me stesso che l'avrei fatto, costi quel che costi (ma non ditelo a mia moglie!!)
Però credimi, i pezzi della vespa, quelli che ci sono, sono da buttare.
La cuffia copricilindro è in plastica, la sella puoi vederla in foto, il fanale anteriore in plastica con cornice cromata arrugginita, il porta ruota di scorta mancante, cosi come la ruota di scorta.., in pratica c'è tutto da comprare, piu che da sostituire in quanto rovinati.

PRESTO FOTOGRAFO TUTTO...APPENA RIESCO AD ANDARE A CASA..

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:19:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un certo PUGNODIDADI scrisse una frase sul forum una volta:

" ...per quanto impossibile il tuo restauro, ricorda sempre che hai I TRE COMANDAMENTI del VESPISTA da assolvere, sono regole banali che ti daranno sempre la condotta da seguire senza mancamento, ricordali Vespista e davanti alla salita per quanto ripida, scala una marcia e procedi!"


E dunque... RUOTA di scorta su portapacco sopra fanalino post, portapacco in lamiera, cuscino e sella monoposto (sono nere sulla VNB1 e non BLU scuro).

Il Coprivolano, semmai portamelo che te lo batto io, è orginale e dal terzo COMANDAMENTO ne deduciamo che "NULLA e' MAI MEFGLIO DELL'ORIGINALE!".

A seguire insisto, sotto la targa ecco il celeste originale... annotalo con foto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:25:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Verifica più che bene il manubrio tanto particolare della VNA2-VNB1-2... è lui l'osso duro della carrozzeria dai retta... lui che rende una VNB1-2 tanto più speciale delle serie successive!

Una VNb3-4-5-6, è difatti non solo più recente, ma sopratutto meno complicata... la VNB1 è la più bastarda con batteria e raddrizzatore poi e cavalletto fino, per questo la AMMIREREMO solo di più!

Ultima delle OLD anni 50' in vero, anche se 2%..... ha poco o nulla da condividere con le sorelle minori dal 60 al 65...e ben altra classe, tra le mille VNb che vedremo ai Raduni (sono davvero tante!), la serie VNB1 è sempre la più rara e ricercata...


CAPOSTIPIDE LARGE FRAME 2%.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:56:19  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
In effetti il mio coprivolano non l'ho mai considerato....è un pezzo di ruggine. Già domani che scendo a casa faccio una foto, poi la pubblico e vedremo se è originale e se è il caso di recuperarlo!

Intanto GRAZIE, a te e agli amici del forum!

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 13:33:44  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Posto un bepò di foto, affinchè, insieme a Voi, possa chiarirmi qualche dubbio..


Iniziamo con i dettagli del filtro, un filtro particolare direi...

Immagine:

64,89 KB
Immagine:

71,79 KB
Immagine:

74,11 KB
Immagine:

43,59 KB
Immagine:

75,69 KB
Immagine:

72,1 KB

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 14:10:29  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
La marmitta credo sia da sostituire, il copri ventola invece credo possa andare...pensavo il contrario!!



Immagine:

82,37 KB
Immagine:

82,53 KB
Immagine:

82,7 KB

Immagine:

66,46 KB


Immagine:

75,22 KBImmagine:

64,78 KB

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 14:16:36  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Scatola carburatore e coperchio....
La scatola potrebbe forse venire più pulita....

Immagine:

68,9 KB
Immagine:

67,09 KB

L'interno del coprechio scatola carburo è VERDINO. Penso di verniciare solo l'esterno, l'interno mi piacerebbe lasciarlo cosi, col colore suo originale, non sembra nemmeno cosi rovinato...

Immagine:

58,91 KB
Immagine:

66,39 KB
Immagine:

72,88 KB

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 14:21:46  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Foto dell'albero motore, bloccato. Da sostituire.


Immagine:

63,94 KB

Immagine:

66,4 KB

Foto del cilindro, da sabbiare e penso da rettificare.

Immagine:

59,88 KB
Immagine:

68,68 KB
Immagine:

72,13 KB
Immagine:

71,04 KB

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 14:28:34  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Foto dettaglio manubrio:

Immagine:

84,66 KB


Quel pezzo evidenziato in bianco si smonta? questo perchè c'è quella rondella (credo) che è un pò rovinata, così come evidenziato dal cerchietto rosso.

Immagine:

56,76 KB

La piastra bobine va sostituita completamente o solo la bobina rovinata? esiste come ricambio???

Immagine:

71,41 KB

Il Raddrizzatore penso vada bene. Ma va verniciato bianco o del colore della vespa??

Immagine:

83,64 KB

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 14:39:33  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
-il raddrizzatore deve essere grigino, gratta via quella vernice bianca e verrà fuori.
-per quanto riguarda lo statore la bobina sembra abbastanza cotta ma non ne sono sicuro, magari sostituisci il condensatore che dopo tutti questi anni non funziona piu bene
-il cilindro va rettificato
-la scatola carburo dentro la puoi lasciare così, anche io l'ho fatto. fuori va verniciata in nero raggrinzante costa un pò ma merita! fa un effetto tipo carta stagnola
-la marmitta ha il logo piaggio e delle cifre circa sopra il cannello? se si recuperala che è originale!
buon lavoro

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 15:04:33  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Thanks..
La marmitta non l'ho guardata nel dettaglio, ho solo notato quelle rutte saldature laterali, come se fosse stata aperta e poi saldata? ma è normale??
Il cilindro alla rettifica me lo sabbiano o rimane con quella ruggine esterna??

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever