Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Targhino 5 cifre: chi è il proprietario?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Targhino 5 cifre: chi è il proprietario?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Head
Utente Medio

50special72 3M

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi


Inserito il - 29/09/2010 : 08:08:10  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
Sono in una situazione un pò imbarazzante, in quanto ho tra le mani un paio di targhini 5 cifre che usavo 15 anni fa su due scooter, ma non so esattamente a chi sono intestati.
Il sottoscritto? Mio padre? Mia madre? Mio fratello? Nemmeno loro se lo ricordano...

Come si può procedere per sapere il reale intestatario del targhino?
C'è un database che si può conusultare?

Si va all'ACI?

Motorizzazione?

Ps: già so che, come al solito, essendo in Italia, per sapere si dovrà pagare...:(

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 09:40:58  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Messaggio di Head


Motorizzazione?

Ps: già so che, come al solito, essendo in Italia, per sapere si dovrà pagare...:(

Si motorizzazione(te lo hanno rilasciato loro) al Pra nn son registrati quei targhini

Si Pagare pagare pagare

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 10:34:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ma non li rilasciavano i vigili urbani?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 11:49:57  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ma non li rilasciavano i vigili urbani?


credo di no...almeno....undici anni fa me l'ha rilasciato la motorizzazione e di questo sono sicuro...non so se prima facessero diversamente...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 11:53:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ma non li rilasciavano i vigili urbani?

I vigili sono dipendenti di un corpo locale comunque fondato da entilocali..equiparati per certe cose alla polizia ma non son ne dipendentidello stato e tanto meno militari..
poco hanno a che vedere con mctc figuriamoci con le targhe..
no non credo proprio che si siano mai interessati di cose del genere..
magari a livello locale svolgevano un servizio di consegna dietro delega ma non eran di certo loro che attribuivando targa ad identità...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 12:49:13  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
I targhini venivano rilasciati ESCLUSIVAMENTE dalla Motorizzazione (ne ho fatti a centinaia) e solo alla Motorizzazione si può risalire all'intestatario. Comunque se sei SICURO che i targhini che hai in casa siano della famiglia usali pure senza problemi. Comunque, senz'altro saranno intestati ad uno dei tuoi genitori, in quanto si potevano intestare solo a persone maggiorenni.( A meno che tu non abbia 50 anni ovvio)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Head
Utente Medio

50special72 3M


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 13:23:34  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
Quasi 30...
Effettivamente, hai ragione.
Era anche, più che altro, pura curiosità.

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 18:57:09  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
Anch'io sono nella stessa situazione......ho due targhini a 5 cifre che erano sui motorini dei miei genitori,ora deceduti
Sto restaurando una vespa 50 n del'65 e quando sarà finita vorrei fargli la revisione per poterla usare
Domanda....se la porto in revisione con il libretto originale a paginette,me lo lasciano o mi danno quello nuovo???......e per il targhino posso usare uno di quelli vecchi anche se gli intestatari sono deceduti?.....mi sa che se richiedo una nuova targa a 6 cifre,mi ritirano il libretto originale..che ne dite??....mi date qualche consiglio.....grazie
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:29:38  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, se tu hai il libretto vecchio a pagine, puoi benissimo andare a fare la revisione con quello.

Per quello che riguarda i targhini: Qui il discorso cambia. Infatti se i tuoi genitori fossero ancora in vita, non ci sarebbero problemi. Ma purtroppo, essendo deceduti, avresti l'obbligo di riconsegnarli alla Motorizzazione, oppure di provvedere alla loro distruzione.

Per avere una nuova targa, ti devono rilasciare anche un nuovo libretto, e quello che hai ti viene ritirato.



Walter
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:44:51  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Ma a proposito di vecchi targhini a 5 cifre, sono veri i Rumours che nel 2012 dovranno essere necessariamente sostituiti da quelli nuovi (quelli "collegati" ad un libretto)????!?!

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:55:28  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Si, dal 9 Febbraio 2011 secondo la riforma del C.d.S. del 29 luglio. Solo che però devono ancora fare il Decreto attuattivo, e quindi per ora si continua a circolare ( per chi li ha) ancora come prima.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 15:12:57  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
quindi Walter dopo il decreto addio targhini a 5 cifre!

E lo scarabeo 50 del 1997 della mia signora??lo devo reimmatricolare con nuova targa???!!

Soldi..soldi...soldi...

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 21:31:32  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
grazie della risposta.....hai confermato i miei dubbi
Se devo rifare tutta la trafila per avere una targa mi sa che appena finito il restauro,la vendo....anche perchè andare a spasso con una 50 originale a 40 all'ora non è il massimo.....meglio l'et3
bocia ha scritto:

Allora, se tu hai il libretto vecchio a pagine, puoi benissimo andare a fare la revisione con quello.

Per quello che riguarda i targhini: Qui il discorso cambia. Infatti se i tuoi genitori fossero ancora in vita, non ci sarebbero problemi. Ma purtroppo, essendo deceduti, avresti l'obbligo di riconsegnarli alla Motorizzazione, oppure di provvedere alla loro distruzione.

Per avere una nuova targa, ti devono rilasciare anche un nuovo libretto, e quello che hai ti viene ritirato.



Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 13:20:01  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
erry ha scritto:

quindi Walter dopo il decreto addio targhini a 5 cifre!

E lo scarabeo 50 del 1997 della mia signora??lo devo reimmatricolare con nuova targa???!!

Soldi..soldi...soldi...


Aspetta, aspetta. Non è poi detto che questa legge entri in vigore. Non hai idea di quante leggi fatte poi non sono mai andate in vigore perchè non hanno mai fatto i decreti attuattivi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever