Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Denuncia non fatta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Denuncia non fatta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi


Inserito il - 24/09/2010 : 11:16:14  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
Oggi sono in ferie e vado in questura a fare denuncia di smarrimento, cosi appena mi ritornerà la documentazione dal fmi potrò procedere con i passi successivi per reimmatricolare la mia vba1t radiata d'ufficio.
Il simpatico agente mi dice che non può farmi la denuncia perchè io non sono il proprietario del veicolo.
Mi si è fermato il cuore.
Ho provato a spiegargli cosa vuol dire radiato d'ufficio, che ho una scrittura privata che dice che ne sono il proprietario ma niente.
Ho provato a spiegare anche che senza la denuncia non posso fare niente.
Lui mi gira il suo bello schermo del pc e mi dice: "Guardi, queste sono tutte le targhe che fanno, o hanno fatto, capo a lei, quella che mi indica adesso non c'è e io non posso fare niente".

Mi confermate che questo era ancora addormentato!?!?!
Anche perchè senza denuncia come faccio a fare collaudo???

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 11:41:11  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao
Avresti dovuto prendere il suo nominativo e denunciare anche lui...
che vada a far altro se nn sà dv'è messo e di cosa si parla..
la denuncia di smarrimento la da chi smarrisce non chi è l'intestatario..io non posso dire il falso..quindi se l'ho persa io dico che son stato io...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 20:55:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Più che Addormentato direi totalmente fuori di testa ,cmq io tornerei nuovamente alla centrale e chiedi di parlare con il comandante e non con un semplice ufficiale sperando che anche il comandante non sia il bell'addormentato nel Bosco.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 21:19:59  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
senza parole....cambia posto non ti succederà di nuovo...ciao
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 23:18:10  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 00:30:54  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Prova a cambiare o a parlare con qualche altro agente...che deficienti!

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 16:50:25  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
grazie per le conferme...
adesso appena ho un attimo provo coi carabinieri..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 17:41:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON PUOI FARE LA DENUNCIA SMARRIMENTO LIBRETTO DI UN RADIATO!!!!!

Difatti l'ultimo proprietario e solo lui potrebbe è ovvio!

Semmai un RADIATO a cui MANCANO I DOCUMENTI lo devi reimmatricolare da ZERO, parti con restauro totale, certificato d'origine e tecnico PIAGGIO, poi iscrizione FMI e tessera, quindi CERTIFICATO STORICA FMI, a seguire lettera di richiesta reimmatricolazione veicolo, fai la BENEDETTA REVISIONE SPECIALE REIMMATRICOLAZIONE in MCTC e poi vai al PRA con il libretto e ti iscrivi al pra a tuo nome ti verrà rilasciato il CDP...

Troppo facile fare una DENUNCIA e amen!|

Spiacente ma l'unico che ha ragione stavolta è proprio l'AGENTE!

E dispiace che dopo tanto dire in sezione IMMATRICOLAZIONI, il messaggio non sia MAI giunto chiaramente...

NO NON SI POSSONO DENUNCIARE DOCUMENTI DI CUI NON SI E' LEGGITIMAMENTE GLI INTESTATARI E QUINDI ANCHE LA TARGA ecc... E' talmente ovvio accidenti!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 18:35:29  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

NON PUOI FARE LA DENUNCIA SMARRIMENTO LIBRETTO DI UN RADIATO!!!!!

Difatti l'ultimo proprietario e solo lui potrebbe è ovvio!


Hai detto tutto giusto Meno questo!!!!!!

Ho sbagliato pure io perche con mille cose in testa non son stato attento a leggere che il veicolo era radiato,
Se il veicolo è radiato che tu lo abbia il libretto o che tu non lo abbia poco cambia..te lo annullano e te lo rifanno comunque nuovo se applicano la nuova normativa..
quindi fare la denuncia è inutile!!!
poi è pur sempre vero che non puoi richiedere un duplicato di un libretto radiato(e quindi da loro teoricamente(perche potrebbe esistere ancora, come in effetti in questo caso esiste,)cancellato) e quindi della denuncia te ne faresti ben poco
Ma se dobbiamo mettere i puntini sulle Y l'agente avrebbe comunque dovuto ricevere ed acogliere la tua denuncia visto che la denuncia non è nient'altro che una tua dichiarazione spontanea fatta sotto la tua responsabilità da usare come consentito dalla legge...

e per Poeta, ti sbagli ma di grosso grosso grosso Faciamo un ipotesi, Io ti presto la mia macchina tu vai in giro e le targhe si svitano e poi per SFIG..ehemmm Sfortuna metre mettevi il libretto di circolazione nel borsello ti cade non te ne accorgi e perdi anche quello...
secondo la tua teoria chi deve andare a darne la denuncia di smarrimento???
Dovrei andare io e denunciare il falso con quindi un ipotetica denuncia per falso???
No Carissimo!!!
Devi farla te xke Te hai perso e te denunci che hai perso documenti e targhe della mia macchina!!!
poi IO vado al pra e con la denuncia fatta da te dove dici che mentre usavi l'auto targata x a te lasciata in prestito in tale data dietro il consenso del leggittimo intestatario Y perdevi in data xY targa e doc in luogo imprecisat ecc ecc
e mi faccio dare targa e doc nuovi, se fosse solo i doc mi avrebbero dato il duplicato.
Nel caso specifico, la denuncia serve a ben poco perche essendo radiato al fine della reiscrizione uò pure non avere i documenti perche comunque avrà ul libretto Nuovo...
Ciao Steck

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 12:58:12  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

poeta ha scritto:

NON PUOI FARE LA DENUNCIA SMARRIMENTO LIBRETTO DI UN RADIATO!!!!!

Difatti l'ultimo proprietario e solo lui potrebbe è ovvio!


Hai detto tutto giusto Meno questo!!!!!!

Ho sbagliato pure io perche con mille cose in testa non son stato attento a leggere che il veicolo era radiato,
Se il veicolo è radiato che tu lo abbia il libretto o che tu non lo abbia poco cambia..te lo annullano e te lo rifanno comunque nuovo se applicano la nuova normativa..
quindi fare la denuncia è inutile!!!
poi è pur sempre vero che non puoi richiedere un duplicato di un libretto radiato(e quindi da loro teoricamente(perche potrebbe esistere ancora, come in effetti in questo caso esiste,)cancellato) e quindi della denuncia te ne faresti ben poco
Ma se dobbiamo mettere i puntini sulle Y l'agente avrebbe comunque dovuto ricevere ed acogliere la tua denuncia visto che la denuncia non è nient'altro che una tua dichiarazione spontanea fatta sotto la tua responsabilità da usare come consentito dalla legge...

e per Poeta, ti sbagli ma di grosso grosso grosso Faciamo un ipotesi, Io ti presto la mia macchina tu vai in giro e le targhe si svitano e poi per SFIG..ehemmm Sfortuna metre mettevi il libretto di circolazione nel borsello ti cade non te ne accorgi e perdi anche quello...
secondo la tua teoria chi deve andare a darne la denuncia di smarrimento???
Dovrei andare io e denunciare il falso con quindi un ipotetica denuncia per falso???
No Carissimo!!!
Devi farla te xke Te hai perso e te denunci che hai perso documenti e targhe della mia macchina!!!
poi IO vado al pra e con la denuncia fatta da te dove dici che mentre usavi l'auto targata x a te lasciata in prestito in tale data dietro il consenso del leggittimo intestatario Y perdevi in data xY targa e doc in luogo imprecisat ecc ecc
e mi faccio dare targa e doc nuovi, se fosse solo i doc mi avrebbero dato il duplicato.
Nel caso specifico, la denuncia serve a ben poco perche essendo radiato al fine della reiscrizione uò pure non avere i documenti perche comunque avrà ul libretto Nuovo...
Ciao Steck


QUOTONE A STECK. Mi è pure successo (rare volte per fortuna) che si siano smarriti dei documenti alla Motorizzazione. E ovviamente la denuncia di smarrimento è stata fatta dal sottoscritto,come titolare dell'Autoscuola e non certo dal cliente che mi aveva consegnato i suddetti. E ovviamente nemmeno dalla Motorizzazione.(soliti scaricabarile)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 13:24:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
AHI AHI AHI hai toppato poeta



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 18:05:28  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
per completare la mia domanda iniziale...
la vespa in questione è radiata d'ufficio,posseggo targa originale.
dopo che mi è stata negata la denuncia in questura sono subito andato in motorizzazione per chiedere cosa devo fare per fare il collaudo mantenendo la mia targa originale
ho parlato con l'ingegnere incaricato per queste pratiche che mi ha dato la modulistica da compilare più due bollettini (29,25 +25eur).
inoltre mi ha detto che gli serve:
certificato storico fmi (mi ha detto che sarei il primo qui a RE e che non ne ha ancora visti con la nuova normativa)
denuncia di smarrimento

Ora senza denuncia mi si ferma sul nascere tutta la procedura.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 21:35:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Di al'ingeniere che è un asinello..se è radiata vuol dire che è cancellata quindi non ti deve chiedere la denuncia..li basta un certificato cronologico del mezzo che puoi richiedere al pra dando il numero di targa..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 22:06:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALT!

La denuncia di smarrimento di un radiato... ovvio NON serve x la reimmatricolazione!

Iter classico scheda tecnica, certificato origine, restauro, iscrizione FMI, e revisione per reimmatricolazione.... questo è ovvio... sono stato superficiale... ma per uso molto diffuso, anche se dite VOI inesatto, le Forze dell'ordine difficilemnte accettano denuncie di smarrimento da persone che non risultino intestatari della targa abbinata al libretto come in questo caso e come è accaduto anche ad altri.... le ipotesi sono le più varie guardate!

Comunque l'Ingegnere anche ha le sue ragioni nel consigliarti la DENUNCIA difatti rifare un LIBRETTO per smarrimento NON COMPORTA la REIMMATRICOLAZIONE del veicolo che potrà Circolare (specificatamente riportatoin calce sul nuovo libretto) dopo SEMPLICE Revisione periodica.

Non state lì poi a fare i fenomeni con me...

ne ho passate di beghe con questi documenti! Per me o miei amici, continuo a dire che le spontanee DICHIARAZIONI possono essere accettate o contestate da un Puvbblico ufficiale (non solo quindi agenti Pg ma le più svariate situazioni e figure che ne hanno autorità), se queste sono "palesemente erronee", e difatti caro JUSPER quella vespa non solo non è tua di diritto, ma non hai nemmeno uno straccio di FOGLIO DI VENDITA TRA PRIVATI che attesti minimamente che quella Vespa ti sia stata venduta leggittimamente??

Come puoi allora Tu che non sei mai apparso nella storia CDP di quella Vespa avere il libretto ed averlo addirittura perduto?

Spiacente ma se vieni qui a Roma con una simile proposta 9/10 quasi ti interrogano dai retta!

A riprova del fatto aggiungo... un RADIATOD'UFFICIO non è affatto vero che non abbia un Proprietario, è solo INTERDETTO dalla CIRCOLAZIONE ed affatto Cancellato dai REGISTRI (PRA), ecco allora che se per caso il tale che risulta possessore o diciamo ULTIMO possesore della Vespa decide di pagare i bolli e fare la revisione è liberissimo di farlo senza troppe beghe!

Metti che per varii ed i più svariati motivi (nella realtà molto più reali di quel che immagini), tu abbia la sua vespa e la sua targa e lui a te PERFETTO SCONOSCIUTO decida di procurarsi un bel TELAIO "per fini collezionistici e ricambi" su E-BAY avendo perduta traccia del veicolo (SUO e NON TUO) nel tempo... una bella Battitura al telaio, targa nuova aòlla come sò io e il leggittimo proprietario, vespa bella e nuova... revisionata e circolante....

Sareste in due con la stessa Vespa! Le responsabilità Penali sono di certo rilievo, giacchè, una vespa non è certo un soprammobile e circola in strada con quel che ne consegue!!!

Vedi non è tutto facile facile come immagini!

l'ingegnere se ti ha detto di fare la DENUNCIA ha solo cercato di aiutarti, ben sapendo che avevi una possibilità su dieci e che era una mezza forzatura...

Nuove leggi rendono tutto REIMMATRICOLABILE anche i vecchi e spacciati RADIATI X demolizione ed ecoincentivo.... ma i RADIATI d'UFFICIO attenti... non sono rose e fiori comne immaginate!

AUTODICHIARAZIONE DI POSSESSO
CERTIFICATO D'ORIGINE PIAGGIO
CERTIFICATO TECNICO PIAGGIO
CERTIFICATO DI STORICITA' FMI
TESSERA CLUB
REVISIONE PER FINE REIMMATRICOLAZIONE STORICA (niente frecce e stop ecc... solo specchi meglio se due)
TARGA APPOSTA ORIGINALE
RESTAURO TOTALE OVVIO...
VISURA o ESTRATTO CRONOLOGICO ( meglio se il proprietario ha minimo 100 anni)


LA denuncia.. DAI RETTA HAI TROVATO UN AGENTE SERIO E NON TI SERVE.

Ce ne fossero così...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 22:55:19  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
e no poeta Sbagli...Di radiazioni ti dò lezioni..te hai solo collezionato moto io radiazioni ne ho fatte, ad oggi, quasi 10.000 tutte documentabili e per lavoro IN PROPRIO!!! Fatte da me di tutti i tipi e in tutti i modi..io titolare della mia ditta ho visto in "pochi" anni come documentazione quello che un normale impiegato pra o mctc vede in una carriera lavorativa..500 radiazioni al mese,fatte pensando e sapendo che se le cose nn erano fatte a norma le conseguenze si sarebbero viste dopo..quindi sò quel che dico con professionalità e non per obbi..sbagli in più punti, io ho solo cercato di dire come stavano le cose e posso fornire i decreti..un radiato è un oggetto e come tale non ha intestatario..tanto è vero che anche il proprietario deve comunque fare dichiarazioni per reintestarselo..hai ragione che comunque almeno una dichiarazione di vendita fra privati con dicitura vendo radiata d'ufficio, avrebbe aiutato, inquanto comunque per la reiscrizione ti servirà un atto di vendita, ma può fartelo chiunque perche appunto i radiati essendo oggetti possono passare in più mani senza che vegano registrati i passaggi e chi si assume la responsabilità di fare l'atto di vendita non necessariamente deve essere l'untimo intestatario sul libretto
Sulla denuncia(argomento di questo post) ho già fatto esempio chiaro e palese..è cosi puoi chiedere anche al direttore dell'aci italia..tu perdi tu denunci..anche se come già detto in questo caso è un radiato ecc ecc
un radiato d'ufficio è un radiato a tutti gli effetti di legge solo che invece di essere radiato con altre formule(rottamazione, cessata circolazione ecc) è stato radiato per il mancato pagamento dei bolli, ma è un radiato a tutti gli effetti...neppure se fosse il ministro dei trasporti gliela reiscrivono pagando i bolli..deve reimatricolare perche è radiato
per i radiati vale questa regola, esattamente come per i 50..la proprietà và al possessore del veicolo e del f.compl(molto più importante del libretto come già detto in altri post)il vecchio proprietario se si sognasse di fare quello che dici te finisce con il celo a scacchi perche è intestatario di un bel nulla visto che la moto è radiata e quindi cancellata..difatti si parla di reimatricolazione(detta anche reiscrizione)
poi ci sarebbe tanto altro ma visto che non amo discutere ognuno è libero di sbagliare come vuole..ma se si vuole cerco e scannerizzo ogni decreto e normativa di ciò che dico.. per ora credo che non aggiungo altro..
Gradirei parere del Sig Bocia

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 23:10:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Giusto servono altri pareri... e l'argomento è di un certo comune interesse.

Chiedo info alla mia agenzia... magari fosse come dite VOI!

magari....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever