Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Denuncia non fatta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Denuncia non fatta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 14:24:08  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
sono in possesso di scrittura privata di vendita con la quale ho preso la vespa.
Ho scritto ben bene, prendendo da un fac simile, che la vespa è radiata d'ufficio dal pra e cosi com'è non può circolare.
L'ingegenere MTCM mi ha detto che la scrittura privata servira' successivamente al PRA per la reimmatricolazione.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 01:11:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ti aiuto un pò io..visto che non ci son altri "fenomeni" che lo fanno come qualcuno ha detto...
Per la reiscrizione devi partire proprio dal pra alla mctc ci andrai sucessivamente adesso vai al pra e prendi li tutto ciò che ti occorre..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 13:31:28  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Concordo in pieno con quanto riportato da Steck.(A proposito:grazie per il"Sig." . ma di SIGNORE ce ne uno solo). Comunque, tornando a palla; un radiato è un radiato a tutti gli effetti. Difatti mi è capitato di dover reimmatricolare un veicolo radiato d'Ufficio al suo ultimo proprietario. Bene, sembrerà assurdo, ma l'atto di vendita(è stato qualche anno fa quando serviva ancora l'atto di vendita) non poteva firmarselo lui stesso, ha dovuto farglielo firmare alla moglie.
Per quel che riguarda invece la denuncia di smarrimento, vi racconto cosa è capitato a me personalmente l'anno scorso. Dovendo reimmatricolare una Lambretta (non bannatemi)) radiata d'ufficio ed in possesso della sola targa, un impiegatuccio della Motorizzazione ha preteso DA ME, una denuncia di smarrimento del libretto. Gli ho detto che io non avendo MAI avuto il documento dovevo fare una denucia FALSA. Mi ha risposto che non gli importava nulla, se volevo il rilascio del libretto voleva la denuncia. Piuttosto che mi bloccasse tutto sono stato costretto a fare ciò che lui chiedeva.
Tengo presente che di moto radiate d'ufficio ne ho reimmatricolate (solo mie) più di una decina, e nessuno prima aveva mai chiesto denuncie.
Questo per dire a Poeta che se pure esite una legge ogni Motorizzazione fa ciò che vuole.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 09:55:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
DIfatti il mio METODO sopra esposto è il MIGLIORE il più LEGALE e quello (anche se lungo e costoso) che andrebbe fatto da BUON VESPISTA ogni volta!

Ha però suoi vantaggi, in primo si hanno alcuni certificati tipo la scheda tecnica e quello di origine in busta Piaggio che fanno la loro porka figura, magari anche un estratto cronologico con il fascino dei nomi dei proprietari, in secondo è motivo di vanto perchè la Vespa và prima restaurata E Và ANCHE IN revisine PER reimmatricolazione ALLA MCTC, E POI è CERTIFICATA ANCHE FMI, sembra nulla, ma almeno dalle mie parti unA Vespa che supera quella REVISIONE è già una ottima Vespa!

MA ESISTONO CERTO ALTRE VIE come accenanto da Steck 81 e da bocia...

non avrei voluto in verità dirvi quali, ma visto che la discussione più che una guida alla migliore IMMATRICOLAZIONE (motivo di vanto per me), diciamo è la guida alla strAda più breve.

Allora primo, la strada più breve non è mai la migliore, mA è certo più breve...
segnatevi DUNQUE questa seconda opzione, che io però non farò mai (mai dire mai).




REIMMATRICOLAZIONE RADIATO D'UFFICIO con targa senza documenti;

"Autocertificazione di possesso del veicolo" RADIATO a QUALSISI TITOLO (da questa estate nuove norme rendono reimmatricolabile qualunque cosa pagando), dati sommari o scheda tecnica veicolo, si và direttamente al PRA e se ne richiede la REISCRIZIONE a PROPRIO NOME, verrà rilasciato il CDP nuovo a nome del richiedente PREVIO PAGAMENTO DI ALCUNI BOLLI MAGGIORATI .

Con il CDP si và dai Carabinieri e si fà la DENINCIA di smarrimento del libretto, essendo da CDP intestatario al PRA del veicolo questa verrà ora fatta, oppure, si và direttamente alla MCTC e si richiede duplicato LIBRETTO per REIMMATRICOLAZIONE, chideranno la scheda tecnica, forsE la denuncia o quantomeno una autocertificazione, il libretto sarà fatto...

La vEspa non è restaurata, il certificato di origine e l'estratto cronologico non sono stati fatti ( se ci sono è comuqnue bene) e la vespa ha CDP e LIBRETTO a proprio nome NUOVI...

Ci sono altri due o tre casi... che davvero non vi espongo...
ma una REIMMATRICOLAZIONE Così và bene a tutti.. o quasi... anche se un BUON VESPISTA prima restaura e poi cERTICA FACENDO VANTO CON IL club, POI reimmatricola-REVISIONA e si prende al BAR della MCTC un caffè con i tanti che gli fanno i complimenti per il lavoro eseguito!

ma certe cose è ovvio, non "possono" essere capite da chi mira al solo libretto... se volete a poco ve lo faccio io in casa... ma non è la stessa cosa, non è la stessa vespa, non è quella La strAda giusta.

Poeta è matto?

NO... SONO SOLO UN hobbista vESPSITA, ED ATTENDO DEI DOCUMENTI DALLA pIAGGIO, un filo sottile mi lega ancora a quei vecchi uffici.... io non ho dimenticato, perchè mi auguro non solo che ogni mia vespa sia la migliore, ma anche che il lavoro che cela sia stato encomiabile!

Evito le reimmatricolazioni, cercando sempre doc originali, ma se proprio capita sò bene quale la strada che seguirò!

d'altronmde non ho fretta e non faccio 100 reimmatricolazioni per mestiere, una sola mi serve, che sia perfetta da raccontare e narrare a vespisti che non hanno fretta ed atetndono due buste dalla Piaggio, sono la CARTA d'IDENTITA' della loro VESPA.


Ora andate e reimmatricolate veloci le vostre vespe!

sò bene che UNO tra VOI però mi seguirà nel lungo cammino,
per quel Vespista io sono qui, per quela sua Vespa, senza macchia, uguale a cento altre, ma con due certificati bella fiancata ed ancora sulle manopole il sudore dei suoi tre vecchi proprietari, ognis tarda che percorro ora sò fu già percorsa.... semmai un gionro gli citofono al tipo, dovrebbe avere sui 78 anni.... chissà se la riconosce....





ONORE VESPISTICO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 13/12/2010 : 17:56:10  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
aggiornamento sull'argomento con cui ho aperto il post...
la scorsa settimana mi è arrivato il certificato di rilevanza storica e collezzionistica (spediti i doc a fine luglio, praticamente 3 mesi esatti), oggi sono riuscito a fare la denuncia di smarrimento.
Questa volta nella locale stazione dei carabinieri.
Proprio vero che ognuno fa a modo suo....
Vedo di prendere appuntamento per collaudo in motorizzazione il prima possibile adesso..
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 13/12/2010 : 22:47:43  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
ma infatti dai CC ci dovevi andare subito!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 13/12/2010 : 23:22:03  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



REIMMATRICOLAZIONE RADIATO D'UFFICIO con targa senza documenti;

"Autocertificazione di possesso del veicolo" RADIATO a QUALSISI TITOLO (da questa estate nuove norme rendono reimmatricolabile qualunque cosa pagando), dati sommari o scheda tecnica veicolo, si và direttamente al PRA e se ne richiede la REISCRIZIONE a PROPRIO NOME, verrà rilasciato il CDP nuovo a nome del richiedente PREVIO PAGAMENTO DI ALCUNI BOLLI MAGGIORATI .

Con il CDP si và dai Carabinieri e si fà la DENINCIA di smarrimento del libretto, essendo da CDP intestatario al PRA del veicolo questa verrà ora fatta, oppure, si và direttamente alla MCTC e si richiede duplicato LIBRETTO per REIMMATRICOLAZIONE, chideranno la scheda tecnica, forsE la denuncia o quantomeno una autocertificazione, il libretto sarà fatto...

La vEspa non è restaurata, il certificato di origine e l'estratto cronologico non sono stati fatti ( se ci sono è comuqnue bene) e la vespa ha CDP e LIBRETTO a proprio nome NUOVI...



Dopo tutto questo la Vespa non potrà comunque circolare perchè senza revisione alla motorizzazione o cosa??
Ma tutto senza passare dall'FMI??Nel senso che posso decidere se Iscriverla o meno all'FMI???


VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

Head
Utente Medio

50special72 3M


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 00:38:00  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
Metto segnalibro.
3d interessante.

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 14:20:24  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato


Dopo tutto questo la Vespa non potrà comunque circolare perchè senza revisione alla motorizzazione o cosa??
Ma tutto senza passare dall'FMI??Nel senso che posso decidere se Iscriverla o meno all'FMI???


[/quote]
Se un veicolo è radiato a qualsiasi titolo, e abbia compiuto vent'anni, per poterlo reimmatricolare o anche semplicemente reiscriverlo al P.r.a., devi NECESSARIAMENTE avere il Cert. di Rilevanza Storico-Collezionistica. E questo, per le moto, lo rilascia esclusivamente l'A.S.I oppure la F.M.I.

Quindi per forza devi iscriverti ad uno dei due.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 15:37:21  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



REIMMATRICOLAZIONE RADIATO D'UFFICIO con targa senza documenti;

"Autocertificazione di possesso del veicolo" RADIATO a QUALSISI TITOLO (da questa estate nuove norme rendono reimmatricolabile qualunque cosa pagando), dati sommari o scheda tecnica veicolo, si và direttamente al PRA e se ne richiede la REISCRIZIONE a PROPRIO NOME, verrà rilasciato il CDP nuovo a nome del richiedente PREVIO PAGAMENTO DI ALCUNI BOLLI MAGGIORATI .

Con il CDP si và dai Carabinieri e si fà la DENINCIA di smarrimento del libretto, essendo da CDP intestatario al PRA del veicolo questa verrà ora fatta, oppure, si và direttamente alla MCTC e si richiede duplicato LIBRETTO per REIMMATRICOLAZIONE, chideranno la scheda tecnica, forsE la denuncia o quantomeno una autocertificazione, il libretto sarà fatto...

La vEspa non è restaurata, il certificato di origine e l'estratto cronologico non sono stati fatti ( se ci sono è comuqnue bene) e la vespa ha CDP e LIBRETTO a proprio nome NUOVI...



X BOCIA:
Quello che dici è esatto, ne sono a conoscenza perfettamente.
Il mio commento er per capire quello che scrive Paolo.
Dà per scontato che ci sia l'iscrizione FMI o cosa??

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 11:37:33  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
giovedì scorso fatta revisione. tutto ok.
ora non rimane che l'iscrizione al PRA e via...

l'unica cosa che mi hanno dato un foglio provvisorio al posto del libretto con durata 120 giorni,ciò mi fa pensare che ci sono dei tempi biblici perchè arrivi.
Ho il dubbio che senza l'originale non si possa fare iscrizione al PRA voi che dite?

Io ho paura di no e mi toccherà aspettare ancora per essere in regola al 100% anche se il mezzo è già assicurabile per circolare.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:11:50  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
jusper ha scritto:

giovedì scorso fatta revisione. tutto ok.
ora non rimane che l'iscrizione al PRA e via...

l'unica cosa che mi hanno dato un foglio provvisorio al posto del libretto con durata 120 giorni,ciò mi fa pensare che ci sono dei tempi biblici perchè arrivi.
Ho il dubbio che senza l'originale non si possa fare iscrizione al PRA voi che dite?

Io ho paura di no e mi toccherà aspettare ancora per essere in regola al 100% anche se il mezzo è già assicurabile per circolare.


Per fare l'iscrizione al P.R.A. non serve la Carta di Circolazione, ma basta il Foglio di Via CHE TI HANNO DATO.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever