Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa GL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 vespa GL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mirko
Nuovo Utente

Città: torino


20 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 09:14:22  Mostra Profilo Invia a mirko un Messaggio Privato
L'ho pagata 2200. Devo rifare tutta la carrozzeria ma il motore gira benissimo ed è stato fatto recentemente.
Lo scudo sul lato destro è piegato perchè ha avuto un incidente l'ex proprietario a giugno.

Considerando che per la gl che ho pubblicato in questo post voleva 2800 euro e aveva diverse parti non originali (parafango, contakm, faro posteriore), questa l'ho pagata di meno, è meccanicamente perfetta ed ha tutte le parti originali (è stata restaurata da andrea gentili 2 anni fa), mi ritengo soddisfatto.

Come vi sembra come prezzo?
Quali sono, secondo voi, gli interventi da fare?

Immagine:

84,02 KB

Immagine:

80,92 KB

Immagine:

83,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 10:50:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io non rifarei tutta la carrozzeria, non ha proprio senso... fai un'intervento mirato per quella bugna e basta... per il resto è davvero bella...
se proprio vuoi sostituisci la sella con una con la scritta "Aquila" o "A. Rejna", la cornice del faro che mi sembra un po' bugnata e infine butta via quell'orrendo coprimozzo pacchiano sostituendolo con il suo originale... dopo aver fatto tutto ciò ci dai una bella lavata e torna nuova....
ah, le leve è meglio metterle uguali

Torna all'inizio della Pagina

mirko
Nuovo Utente

Città: torino


20 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 11:02:20  Mostra Profilo Invia a mirko un Messaggio Privato
Guarda la carrozzeria ha diverse imperfezioni che le foto non mostrano. Si il coprimozzo lo sostituirò. Le leve sono diverse perchè quella sinistra si è spezzata in quell'incidente e non ha più il pallino. Le metterò identiche. La sella la terrò perchè è bella ma metterò la sella singola più il cuscino.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 13:56:16  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Beh vedendo le foto credo di dire che questa l'hai pagata quasi il giusto... A parte la scocca che fossi in te farei rifare da zero il resto è solo da pulire e rivedere. Qualche sostituzione da fare è vero, ma mai arrivare al punto di smollare bulloni pregando che non si spaccano dentro dal tanto che son marci... Non dovresti avere cose serie e problemi da spaccarti la testa in 4 x risolverli... Quindi tutto sommato la botta la riprendi via affidandoti ad un buon carrozzaio... Per il resto sono stupidate... Contando che come dici è un prrimissima serie, ha targa e documenti e tutto quei 2200 ci stanno... A farla perfetta ne spenderai altri 800/1000 a giudicare così a occhio... Ne esci con il giusto insomma... Certo, la Gl era la Gl... la vespa del prete... La gran lusso... Ma 2800 sacchi sono anch'essi un gran lusso...
Sarà che mi sono appena svegliato e quindi sono ancora rimbambito ma stavolta quanto l'hai pagata non mi sembra caro per niente... Bel colpo.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 14:30:29  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Scusa, ma vedendo le foto MI SEMBRA che sia di colore grigio.

Non so' se è un fattore di macchina fotografica e di foto, però la Vespa Sprint la facevano esclusivamente di un azzurro molto chiaro tendente al grigio.(vedi VESPATECNICA)

Se fosse veramente il SUO colore, e non un difetto di foto, ascolta Lorenzo:Rimedia allo scudo e poi una bella lavata.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 14:45:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
walter secondo me il colore è giusto... in dipendenza della luce può sembrare più grigio o più azzurro...

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 14:48:46  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ma è ruggine o sporcizia quella che si vede sulle pedane nell'ultima foto?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 20:05:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Penso ruggine... Quello che succede se la base non è delle migliori ed il telaio non viene sigillato nelle giunte... Prende acqua anche solo una volta e il ruggine ti torna fuori. Diciamocelo francamente... Per essere un restauro fatto soli due anni fa il proprietario o la usava tutti i giorni o la usava moooolto male... Secondo me se la rifà da zero la scocca è solo quel che ci vuole.
Dipende poi dall'uso che ne vuole fare... La mia vbb finisce in salotto e quindi ci ho messo tutta la buona volontà per fare un lavoro ottimo, questa se dev'essere usata per strada si può rivedere anche solo la bozza sullo scudo e via, poi tra qualche annetto un restauro totale... Certo il carrozziere dev'essere in gamba se fa solo lo scudo per non fargli fuori una pataccata...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/10/2010 : 21:15:03  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Diciamocelo francamente... Per essere un restauro fatto soli due anni fa il proprietario o la usava tutti i giorni o la usava moooolto male...


senza cattiveria ma era quello che intendevo io...
solo due anni fa restaurata e ruggine sulle pedane?!?!? gran bel lavoro ha fatto il precedente proprietario...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

mirko
Nuovo Utente

Città: torino


20 Messaggi

Inserito il - 24/10/2010 : 09:00:36  Mostra Profilo Invia a mirko un Messaggio Privato
Il colore della vespa è originale.Il mio carrozziere mi ha detto che il precedente restauro è stato fatto piuttosto male. Il precedente proprietario la usava tutti i giorni per andare a lavorare. Quel filo di ruggine è dovuta al fatto che l'aveva lasciata per un certo periodo all'aperto e non in box e quindi la vespa ha preso la pioggia. Siccome voglio fare un lavoro perfetto, la smonterò tutta e la farò rifare.
Ieri pomeriggio l'ho provata ed è davvero perfetta: si accende al primo colpo ed è un piacere da guidare.
Vi sembra che ho speso bene? Vale i 2200 euro?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 24/10/2010 : 17:35:39  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
mirko ha scritto:

Il colore della vespa è originale.Il mio carrozziere mi ha detto che il precedente restauro è stato fatto piuttosto male. Il precedente proprietario la usava tutti i giorni per andare a lavorare. Quel filo di ruggine è dovuta al fatto che l'aveva lasciata per un certo periodo all'aperto e non in box e quindi la vespa ha preso la pioggia. Siccome voglio fare un lavoro perfetto, la smonterò tutta e la farò rifare.
Ieri pomeriggio l'ho provata ed è davvero perfetta: si accende al primo colpo ed è un piacere da guidare.
Vi sembra che ho speso bene? Vale i 2200 euro?


Ma si... Alla fine se non trovi brutte sorprese durante il restauro ne vieni fuori con poco... T'ho detto... Credo che con un 1000 € la fai a dovere dato che da cambiare così a occhio hai relativamente poco e il grosso del lavoro è sulla scocca... Una vespetta come quella, prima serie, in regola con tutto e restaurata a regola d'arte vale quei soldi (i 2200 pagati più un 1000 di restauro)... Raccomanda al carrozziere di sigillare le giunte mi raccomando!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever